WhatsApp: arriva la funzione per ''silenziare'' gli utenti di un gruppo

Un nuovo aggiornamento per il servizio di messaggistica più importante al mondo permetterà nei gruppi di "silenziare" momentaneamente alcuni membri. Ecco come funzionerà.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Luglio 2018, alle 13:21 nel canale WebWhatsApp, il più famoso servizio di messaggistica, ha deciso di implementare novità importanti per quanto concerne gli amministratori dei gruppi permettendo agli stessi di avere maggiori poteri nei confronti degli utenti e dunque dei membri dello stesso gruppo. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, è in fase di rollout proprio questa nuova funzione che permetterà agli amministratori di silenziare tutti gli utenti che partecipano al gruppo (eccetto gli amministratori stessi).
Che WhatsApp stesse per potenziare le proprie possibilità relative ai Gruppi era cosa già nota, ma di certo l'aggiornamento introdotto proprio in queste ore garantisce un importante potere all'amministratore o agli amministratori che saranno ora in grado di "silenziare" appunto i membri.
Come funzionerà? Essenzialmente l'amministratore del gruppo potranno d'ora in poi decidere di fermare momentaneamente la digitazione di alcuni dei membri, magari perché in procinto di comunicare un messaggio molto importante, riuscendo a liberare la chat in casi appunto di comunicazioni di rilievo. La nuova funzione dei Gruppi di WhatsApp permette all'amministratore di scegliere individualmente chi può inviare i messaggi, tra "Solo gli amministratori" o "Tutti i partecipanti", è possibile che in futuro il nuovo sistema venga ulteriormente raffinato.
WhatsApp, l’app di messaggistica di proprietà di Facebook che ha oltre 1,5 miliardi di utenti attivi mensilmente che inviano 60 miliardi di messaggi al giorno, prosegue dunque nel fornire agli amministratori un maggiore controllo sui gruppi. Tanto il lavoro proprio per migliorare le chat comuni e precedentemente proprio gli sviluppatori avevano ufficializzato tante novità come:
- Descrizione del gruppo: un breve testo all'interno della schermata Info gruppo che permette di impostare lo scopo, le regole e l'argomento del gruppo. Quando una persona nuova entra nel gruppo, la descrizione viene visualizzata in cima alla chat.
- Impostazioni per gli amministratori: nelle impostazioni del gruppo, l'amministratore ha ora la possibilità di limitare quali partecipanti possono cambiare l'oggetto, l'immagine e la descrizione del gruppo.
- Panoramica delle menzioni: se sei rimasto inattivo in una chat di gruppo per un po' di tempo, usa il nuovo tasto @ nell'angolo in basso a destra della chat per visualizzare velocemente i messaggi in cui qualcuno ti ha menzionato o ti ha risposto.
- Ricerca dei partecipanti: trova chiunque faccia parte del gruppo cercando i partecipanti direttamente dalla schermata Info gruppo.
- Gli amministratori ora possono revocare i privilegi di amministratore ad altri partecipanti al gruppo e i creatori del gruppo non possono più essere rimossi dal gruppo che hanno iniziato.
La nuova funzione è in fase di rollout nelle ultime versioni di WhatsApp come la 2.18.201 per Android e la 2.18.70 per iOS. Non rimane che attendere l'aggiornamento.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe il numero lo voglio diffondere lo decido io, non perche' mi hanno iscritto a gruppi assurdi...
Se il numero lo voglio diffondere lo decido io, non perche' mi hanno iscritto a gruppi assurdi...
Eh magari....
Se il numero lo voglio diffondere lo decido io, non perche' mi hanno iscritto a gruppi assurdi...
telegram?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".