Volete visitare il Museo del Louvre e tutte le sue opere? Ecco il sito che vi permette di farlo

Volete visitare il Museo del Louvre e tutte le sue opere? Ecco il sito che vi permette di farlo

Il museo del Louvre ha deciso di passare al digitale e per farlo ha posto online tutte le sue opere permettendo ai visitatori che al momento non possono muoversi fisicamente per colpa della pandemia di vedere comunque le opere. Ecco come fare per vederle.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Web
 

Riuscire a visitare tutte le spettacolari opere d’arte del Museo del Louvre rimanendo a casa. Non è più un sogno che in molti si augurano spesso di fare ma è finalmente realtà grazie al cambio di passo digitale di uno dei più celebri musei al mondo che ospita capolavori come La Gioconda di Leonardo da Vinci. Tutto è diventato digitale con una esposizione di oltre 480.000 opere d’arte direttamente online.

È la prima volta che il museo francese decide di proporre ai propri clienti le sue opere gratuitamente, permettendone la consultazione direttamente su internet. E cosa potranno trovare i visitatori online? Oltre ai capolavori del Louvre, sarà possibile vedere anche altre opere che sono in fase di restauro come quelle del Musée National Eugène-Delacroix, il Musées Nationaux Récupération e dai giardini Tuileries e Carrousel. È stato creato appositamente un portale, dove è possibile effettuare dei tour virtuali delle opere proprio come se si fosse lì dal vivo.

Museo del Louvre: ecco come visitarlo online

L'indirizzo ufficiale è questo: Collections.louvre.fr e da qui che potrete partire alla scoperta delle opere del museo del Louvre. E qui troverete ogni opera accompagnata da schede e approfondimenti che permetteranno di vivere il museo e le opere in modo davvero unico anche se online. E soprattutto in maniera completamente GRATIS!

Le lingue disponibili saranno l'inglese, il francese, lo spagnolo e il cinese e navigando sarà possibile accedere alle varie sezioni. C'è una barra di ricerca che potrà essere impiegata per immettere il nome dell'opera e avere immediatamente le giuste informazioni. Ci sono varie sezioni dai dipinti alle sculture passando anche per le opere tessili e ancora i gioielli e molto altro ancora. Tutti fotografati nei minimi dettagli con la possibilità anche di vedere più prospettive dell'opera, da più lontano o anche da più vicino.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JuneFlower03 Aprile 2021, 00:10 #1

Bruno Mucciarelli, grazie

Grazie per questa notizia, questi temi sono molto sottovalutati dai media, mentre hanno importanza maggiore di qalsiasi notizia.
DarkmanDestroyer03 Aprile 2021, 10:14 #2
ottima mossa per valorizzare il proprio patrimonio culturale.
sarebbe da valutare anche per il nostro, che è veramente immenso e ricco di storia
Marko_00103 Aprile 2021, 10:15 #3
allora le serve anche questo link
www.hermitagemuseum.org/wps/portal/...xplore/artworks
oppure
www.hermitagemuseum.org/wps/portal/...panorama?lng=en
on line solo dal 1998 rimodernato nel 2014
daitarn_305 Aprile 2021, 19:00 #4
Che stupido son stato anni fa che ho pagato il biglietto per entrarci al Museo, adesso è gratis comodamente da casa, senza code e pericolo di infezioni.
tallines05 Aprile 2021, 19:33 #5
Idea che approvo, Super intelligente .

[U]Sarebbe bello se anche in Italia con tutti i Musei che ci sono, facessero una cosa analoga .[/U]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^