Video a 360 gradi arrivano anche su Facebook: eccone un primo esempio

Facebook ha annunciato che i video a 360° arrivano anche su Facebook, dimostrandone alcuni esempi. La compagnia di Zuckerberg segue Google in un trend che probabilmente si affermerà maggiormente nei prossimi anni
di Nino Grasso pubblicata il 24 Settembre 2015, alle 14:31 nel canale WebChe Facebook si vuole posizionare come piattaforma leader nell'ambito della fruizione video su web è chiaro a tutti. Che vuole raggiungere questo traguardo un po' furbescamente, lanciando ad esempio i video automaticamente all'interno delle News Feed, probabilmente pure. Fra questi sarà possibile vederne anche a 360 gradi nel prossimo futuro, con la distribuzione della novità che inizierà presto su PC e Android, e che arriverà nei prossimi mesi anche su iOS.
First ever war 360 video from inside an active war zone — Welc...This is the first ever 360 video shot inside an active war zone (Aleppo, Syria). Click and drag the screen to look around — and watch out for the sniper fire.
Posted by RYOT on Mercoledì 23 settembre 2015
"Il nostro obiettivo è permettere alle persone di connettersi, ogni giorno, con amici e tutto ciò a cui tengono", scrive la società annunciando la novità in corso d'opera. "Nel corso del tempo, abbiamo potuto constatare come le persone amino sempre più interagire con contenuti immersivi all’interno dei loro News Feed; questa è una delle ragioni per cui il formato video ha riscontrato grande successo su Facebook, e siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo passo, con i video a 360 gradi".
I video a 360° erano già stati sdoganati sul web da Google nel suo YouTube, con Facebook che segue ancora una volta l'operato di Mountain View. La loro diffusione non è ancora tale da giustificare chissà quale enfasi sulla notizia, ma con l'arrivo sul mercato dei primi caschetti per la realtà virtuale e con l'atteso successo per la categoria di prodotto, è probabile che nei prossimi anni quello dei video a 360° sarà un fenomeno di maggiore impatto rispetto ad oggi.
È tuttavia necessario specificare che per registrare un video a 360° serve un'attrezzatura speciale formata da un set di videocamere, con un lavoro in post-elaborazione che serve ad unire tutti i video realizzati in un unico contenuto. I set attualmente disponibili costano ancora uno sproposito, e non sarà semplice che questi si diffondano ampiamente nel grande pubblico. Di contro per registrare un video tradizionale, anche alla risoluzione 4K, basta un semplice smartphone.
L'utente potrà "navigare" all'interno del video spostando l'inquadratura con il cursore, mentre da mobile si potrà eseguire la stessa operazione con il dito o ruotando lo stesso dispositivo sfruttando i sensori di movimento integrati. I primi publusher che condivideranno questi contenuti saranno Star Wars, Discovery, GoPro, LeBron James & Uninterrupted, NBC Saturday Night Live e VICE.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFacebook ha annunciato che i video a 360° arrivano anche su Facebook, dimostrandone alcuni esempi. La compagnia di Zuckerberg segue Google in un trend che probabilmente si affermerà maggiormente nei prossimi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi entusiasma e certo non mi è nuovo, comunque riproduzione OK su Win 7 e FireFox 43.0.
KO su Win XP e F.F. 41.0, ultima versione per XP.
Se ne sentiva la mancanza...
...come della carta igienica fatta con la carta vetrata.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".