Vi ricordate di Popcorn Time? Chiuso l'ultimo fork importante: 'Non lo usava più nessuno'

Vi ricordate di Popcorn Time? Chiuso l'ultimo fork importante: 'Non lo usava più nessuno'

Popcorn Time, il "Netflix dei pirati", fa ormai parte del passato. Lontano dai fasti di un tempo, l'ultimo fork rilevante è stato chiuso perché non lo usava più nessuno

di pubblicata il , alle 13:11 nel canale Web
 

E' finita malissimo per uno dei progetti più ambiziosi del mondo della pirateria, Popcorn Time. Uno dei più importanti fork nati dal suo codice sorgente ha annunciato di aver chiuso i battenti per via dello scarso utilizzo da parte degli utenti.

Popcorn Time

Secondo TorrentFreak, che ha riportato la notizia dopo esere stato contattato dallo stesso team di Popcorn-Time.to, il servizio di streaming non è riuscito a competere con i più moderni tool pirata. Eppure l'idea alla base di Popcorn Time è stata sempre all'apparenza vincente: un sistema dall'interfaccia utente semplificata per accedere a film e serie TV illegalmente, laddove otto anni fa la concorrenza imponeva agli utenti uno slalom dopo l'altro fra banner, contenuti molesti di ogni tipo e - perché no - malware, per accedere al tanto agognato stream gratuito.

Popcorn Time è morto

L'interfaccia di Popcorn Time era talmente semplificata rispetto alle restanti soluzioni pirata che il team aveva avuto l'ardire di definire il progetto come il "Netflix dei pirati". Negli anni, però, le ambizioni illegali del team sono state spesso sedate da diverse dispute legali, spesso provenienti da Hollywood, ma il codice sorgente del servizio è stato in seguito utilizzato su diversi progetti fork, fra cui Popcorn-Time.to ne era diventato uno dei più popolari.

Il progetto è stato utilizzato nei primi anni da "milioni di persone", scrive TorrentFreak, alimentando preoccupazioni anche in Reed Hastings: "La pirateria continua ad essere uno dei nostri più grandi concorrenti", aveva dichiarato il CEO di Netflix a inizio 2015. "Il forte aumento di Popcorn Time rispetto a Netflix e HBO nei Paesi Bassi, ad esempio, fa riflettere", aveva poi puntualizzato citando i dati di Google Trends che, in quel periodo, mostravano la piattaforma pirata avvicinarsi ai numeri di Netflix.

Da allora si sono susseguite però diverse dispute legali e, nonostante fossero tanti i fork, l'epoca in cui ha impensierito i giganti del settore è ormai lontana: "E' tempo di dire arrivederci", ha dichiarato il team di sviluppo. "Il mondo non ha più bisogno di Popcorn Time". E' comunque probabile che ci siano altri fork minori disponibili, con la repository su GitHub che - al momento in cui scriviamo il pezzo - è ancora presente online.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pistillo07 Gennaio 2022, 13:29 #1
ci lasciano sempre i migliori
sniperspa07 Gennaio 2022, 13:36 #2
Forse anche un pò la prova che se ci sono servizi a pagamento legali con prezzi ragionevoli, l'utente medio preferisce quest'ultimi
piwi07 Gennaio 2022, 13:48 #3
Certamente, finchè i prezzi sono ragionevoli. E' nel momento in cui manca il concorrente illecito che il fornitore di servizio, ormai padrone del campo, può "suonare" con successo la clientela.
brunposta07 Gennaio 2022, 13:58 #4

C'è di meglio...

Quando vivevo in Cina usavo CinemaHD: abbinato ad un servizio di scaricamento diretto come Alldebrid era una soluzione fantastica per vedere contenuti in lingua originale, anche con la gestione dei sottotitoli...
agonauta7807 Gennaio 2022, 14:25 #5
Basta mettere il nome del film o della canzone, seguito da download e trovi decine di siti. All'epoca hanno fatto notizia, oggi lo streaming e il download sono ovunque
sirol8107 Gennaio 2022, 15:04 #6
PopCornTime secondo me è morto perchè quando chiusero il primo grande servizio (sarà campato si e no una settimana prima che lo chiudessero) poi ci fu un susseguirsi di cloni simili nel nome ma pieni di malware, non sapevi più quale scegliere... ma poi è arrivato Stremio che finalmente ha colmato il vuoto lasciato da popcornTime
bodomTerror07 Gennaio 2022, 15:16 #7
Si me lo ricordo e sono anni che non lo uso più, però in questo forum non si parla di pirateria quindi eliminate l'articolo o sarete bannati
Unax07 Gennaio 2022, 15:24 #8
Originariamente inviato da: bodomTerror
Si me lo ricordo e sono anni che non lo uso più, però in questo forum non si parla di pirateria quindi eliminate l'articolo o sarete bannati


sì adesso i moderatori autochiudono direttamente il forum
demon7707 Gennaio 2022, 23:03 #9
Ricordo le news tempo fa su questo mitico popcorn..
maaaaa... ha mai funzionato? Chiedo davvero.
Qualcuno lo ha mai provato ed ha effetivamente visto qualcosa?
bodomTerror07 Gennaio 2022, 23:26 #10
Originariamente inviato da: demon77
Ricordo le news tempo fa su questo mitico popcorn..
maaaaa... ha mai funzionato? Chiedo davvero.
Qualcuno lo ha mai provato ed ha effetivamente visto qualcosa?


Io ricordo che il programma era ottimo, assurdo che potesse esistere senza ripercussioni, dopo che è stato chiuso è arrivata la versione browser, altrettanto buona, potevi vedere i film in buona qualità e se erano disponibili potevi scegliere lingua e sottotitoli, poi non ricordo esattamente cosè successo ma dopo la richiesta di installazione di un plugin non ha funzionato più o ha funzionato male. Credo abbia cominciato a decadere da allora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^