Versioni 15 online per Thunderbird e Firefox

Versioni 15 online per Thunderbird e Firefox

Mozilla aggiorna i propri due noti programmi per produttività web, rispettivamente email client e browser. Nuova interfaccia utente per Thunderbird e migliorie prestazionali in ambiente Windows per Firefox

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Web
WindowsFirefoxMozillaMicrosoft
 

Mozilla ha aggiornato alle versioni 15 i propri popolari software Firefox (browser) e Thunderbird (email client); i download, in versioni per sistemi operativo Windows, iOS e Linux, sono disponibili a questo indirizzo per Firefox 15 e a quest'altro indirizzo per Thunderbird 15, entrambi nella localizzazione in lingua italiana.

Le novità in Firefox 15 riguardano una serie di ottimizzazioni prestazionali che ne migliorano la risposta complessiva all'interazione con l'utente, ma non variano significativamente l'aspetto e le funzionalità tipiche. Nello specifico vengono segnalati tempi di avvio in ambiente Windows più rapidi e migliore gestione complessiva dei plugin installati così da prevenire memory leaks potenzialmente pericolosi per la stabilità del sistema. Non manca inoltre l'inserimento di una funzionalità di aggiornamento automatico dell'applicazione nel momento in cui nuove versioni verranno rilasciate in futuro.

Per Thunderbird le novità riguardano l'inserimento di una nuova interfaccia utente, indicata con il nome di Australis. Migliorie anche nella funzionalità di ricerca globale estesa al modulo chat, in grado ora di supportare anche Facebook, Twitter e Google Talk .

Ricordiamo come a partire dal prossimo mese di Novembre lo sviluppo di Thunderbird verrà diviso in due unità: da un lato Thunderbird ESR, dall'altro Thunderbird tradizionale. Il primo, attraverso il processo noto come Extended Support Release (ESR), prevederà aggiornamenti di sicurezza e stabilità con periodicità indicativa di 6 settimane. Il secondo permetterà invece alla community di utenti e sviluppatori legati a Thunderbird di proseguire autonomamente con lo sviluppo interno di questo client di posta, mantenendone la natura open source.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ethan0129 Agosto 2012, 11:59 #1
firefox tutta la vita!
danzig8829 Agosto 2012, 12:00 #2
A me purtroppo continua a crashare e ad avere parecchi rallentamenti già dalla scorsa versione
sidewinder29 Agosto 2012, 13:17 #3
Provate con ff 15 questo demo
https://developer.mozilla.org/en-US...ail/bananabread

(anche chrome lo fa abilitando una certa opzione) ma gli altri browser no.
spaccacervello29 Agosto 2012, 13:29 #4
maledetti aggiornamenti automatici , ora mi si pianta su qualsiasi menù/form tant'è che sto utilizzando chrome, probabilmente ho qualche addon in conflitto, ma non riesco nemmeno ad aprire componenti aggiuntivi che si blocca tutto
sidewinder29 Agosto 2012, 13:31 #5
spaccacervello29 Agosto 2012, 13:37 #6
Originariamente inviato da: sidewinder


grazie, non ci avevo pensato, ora cerco quale addon va in conflitto
Crisc29 Agosto 2012, 13:44 #7
Ma dell'aggiornamento per avere anche Firefox per Metro si sa qualcosa?
spaccacervello29 Agosto 2012, 13:57 #8
ok, dopo aver provato ciascun addon ho trovato quello incompatibile: Translate This! 1.9, ovviamente per la legge di Murphy era l'ultimo

ma una volta quando firefox si aggiornava non faceva il controllo di compatibilità per ciascun addon?
Hal200129 Agosto 2012, 17:28 #9
Il browser adesso vola, è più veloce di anche di Opera, non credo ai miei occhi!
calabar29 Agosto 2012, 18:44 #10
Originariamente inviato da: spaccacervello
ma una volta quando firefox si aggiornava non faceva il controllo di compatibilità per ciascun addon?

Si, lo fa ancora.
Nel tuo caso potrebbe essere stato disattivato o modificato manualmente nell'estensione, o semplicemente chi ha impacchettato l'estensione è stato un po' ottimista sulle compatibilità future

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^