Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi arriva su Netflix dal 20 ottobre. Ecco il trailer

Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi arriva su Netflix dal 20 ottobre. Ecco il trailer

Arriva il trailer ufficiale di Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi, la docuserie Netflix che uscirà il 20 ottobre sulla piattaforma streaming. Ecco il video

di pubblicata il , alle 09:52 nel canale Web
Netflix
 

Le ultime docuserie Netflix su casi particolari di cronaca hanno riscosso un certo successo: stiamo parlando di SanPa che raccontava le vicende della comunità di San Patrignano, e Wanna che racconta la storia di Wanna Marchi e delle sue televendite truffa. Ecco allora il trailer della nuova docuserie in arrivo dal prossimo 20 ottobre e che permetterà di capire di più su Emanuela Orlandi. Parliamo di Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi, una docuserie che esplorerà uno dei casi di cronaca nera più importanti degli ultimi decenni.

Netflix parla di Emanuela Orlandi nella nuova docuserie

 

Dal 1983, la sparizione di Emanuela Orlandi è il caso irrisolto più misterioso che si sia verificato all’interno delle mura vaticane. Tra prove falsificate e presunte piste, il regista Mark Lewis (già autore di “Giù le mani dai gatti”) analizza cosa si sa fino ad ora sulla vicenda, in questa nuova docu-serie originale Netflix. Guarda Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi, dal 20 ottobre, solo su Netflix.

Vatican Girl - La scomparsa di Emanuela Orlandi racconta in modo dettagliato questa storia coinvolgente attraverso nuove interviste con la famiglia Orlandi e con testimoni che non avevano mai parlato prima. Nel corso dei 4 episodi, queste nuove voci dipingono l’immagine di un’oscura rete di segreti tenuti nascosti ad ogni costo. La serie è condotta dal fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, e dal giornalista italiano Andrea Purgatori, che ha seguito il caso sin dall’inizio. 

La docu-serie è scritta e diretta da Mark Lewis (vincitore di un Emmy per la docu-serie Don't F**k With Cats: Hunting an Internet Killer). Alla produzione Chiara Messineo, mentre Tom Barry e Dimitri Doganis sono i produttori esecutivi per RAW.

Fino ad oggi le docuserie Netflix su casi di cronaca italiana si sono soffermate in particolare su vicende degli anni Novanta e Duemila, mentre questo progetto su Emanuela Orlandi racconterà un caso simbolo degli anni Ottanta.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn13 Ottobre 2022, 09:55 #1
Come titolo bastava "la sparizione di Emanuela Orlandi".

Non so perchè ma questo "Vatican Girl" mi pare un po' irrispettoso, poi vabbeh.

Avendo Netflix potrebbe essere anche interessante approfondire e dargli una guardata.
biometallo13 Ottobre 2022, 11:07 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Non so perchè ma questo "Vatican Girl" mi pare un po' irrispettoso, poi vabbeh.

Ammetto di aver avuto la stessa sensazione, ma credo che sia solo perché non siamo madrelingua nel trailer stesso nei primi secondi mi pare si dica "she was a Vatican Girl" che nei sottotitoli diventa, "viveva in Vaticano", non credo quindi ci sia alcuna malizia nel termine.
agonauta7813 Ottobre 2022, 12:36 #3
Sarà un successo
Saturn13 Ottobre 2022, 12:38 #4
Guardatevi quella su Wanna Marchi...merita...e non scherzo !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^