Utenti iPhone disconnessi da Facebook: ecco cos'è successo nel weekend

Nel corso del fine settimana gli utenti iPhone hanno avuto qualche difficoltà ad accedere a Facebook. Nessuna preoccupazione si è trattato solo di un problema tecnico
di Andrea Bai pubblicata il 25 Gennaio 2021, alle 11:21 nel canale WebFacebookiPhone
Nel corso del fine settimana gli utenti Facebook in possesso di un iPhone si saranno accorti di qualcosa di insolito: accedendo al social network tramite l'app si sono trovati disconnessi dal servizio, con il semplice messaggio "la sessione è scaduta". In diverse situazioni anche chi ha provato a riconnettersi ha avuto qualche problema, specie se l'account era protetto da autenticazione a due fattori tramite SMS.
Molti probabilmente non si sono preoccupati di alcunché, mentre gli utenti più attenti e sensibili agli aspetti della sicurezza si saranno sicuramente premurati di verificare che la cosa non fosse generata da un tentativo di furto di credenziali e account.
Nel momento in cui i problemi si sono manifestati, Facebook ha fatto sapere di essersi messa al lavoro per risolvere la situazione. Solo in seguito la società ha confermato di aver risolto il problema e che l'inconveniente è stato causato da una non meglio precisata "modifica alla configurazione" effettuata da Facebook stessa. L'inconveniente, come detto poco sopra sembra aver colpito solamente gli utenti di iPhone.
So Facebook, heard it was a "configuration change".
— Facebook App (@facebookapp) January 23, 2021
👏👏👏 to the engineers who fixed the issue and patiently tried to explain the cause to us to no avail. https://t.co/AUARhCZ7W2
Insomma, a quanto pare il problema è stato semplicemente tecnico e non ha riguardato episodi di violazione di sicurezza, anche se in casi come questi sarebbe auspicabile una maggior trasparenza nel dettagliare cosa sia accaduto.
Ma, a prescindere da cosa si sia trattato, l'insegnamento che possiamo trarre da questa vicenda ci suggerisce, quando si ricevono insoliti messaggi e avvisi relativi ad un account, di verificare prontamente che non vi sia stata alcuna compromissione e, come ulteriore misura scrupolosa, aggiornare la password. In questi casi è meglio un po' più di zelo invece che restare col dubbio e cadere magari vittima di un furto di account.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoo_O
... ecco cosa è successo..."stavano per fare un gran favore all'umanità"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".