Uno scatto al giorno per 20 anni: ecco cosa succede ad una persona dopo più di 7.000 foto. Ecco il video

Le fotografie permettono di immortalare un momento particolare e portarlo avanti nel tempo. Lo deve aver pensato anche Noah Kalina che ha voluto realizzare uno scatto al giorno per oltre 20 anni. E questo video è il risultato.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 15:01 nel canale WebYouTube
Già il filosofo Aristotele osservò che la luce, passando attraverso un piccolo foro, proiettava un'immagine circolare. Lo studioso arabo Alhazen Ibn Al-Haitham giunse (prima del 1039) alle stesse conclusioni, definendo la scatola nella quale tutte le immagini si riproducevano con il termine "camera oscura". Nel 1515 Leonardo da Vinci, studiando la riflessione della luce sulle superfici sferiche, descrisse una camera oscura che chiamò "Oculus Artificialis" (occhio artificiale), la cosiddetta camera oscura leonardiana, al cui modello applicò una lente. A Gerolamo Cardano fu da attribuirsi, nel 1550, l'utilizzo pratico di una lente convessa per aumentare la luminosità dell'immagine, mentre il veneziano Daniele Barbaro, nel 1568, utilizzò una sorta di diaframma di diametro inferiore a quello della lente per ridurre le aberrazioni.
Insomma la storia della fotografia parte da molto lontano ma di fatto quello che sin dall'antichità si cerca di fare è ''immortalare'' il momento per portarlo avanti nel tempo e rivederlo a distanza. La stessa cosa che deve aver pensato il fotografo Noah Kalina, il quale ha deciso di realizzare un progetto un po' particolare: fotografarsi dei selfie per 20 anni e vedere il cambiamento. Per la precisione Kalina si è scattato una foto al giorno a partire dal gennaio 2000 e in totale si possono contare ben 7.263 foto che sono diventate un video incredibile.
Selfie per 20 anni: una foto al giorno per il cambiamento
Everyday twenty years, poi rinominato in: Noah takes a photo of himself every day for 20 years (Noah si scatta una foto, ogni giorno, per 20 anni) è un progetto divenuto poi un video virale, composto da una successione di fotografie del volto di Kalina, scattate quotidianamente da lui stesso ed inserite in ordine cronologico. Sono scatti che coprono un periodo di circa 20 anni della vita del fotografo (dall'11 gennaio 2000 all' 11 gennaio 2020).
Kalina scattò la sua prima fotografia l'11 gennaio 2000, all'età di 19 anni. Il video mostra le fotografie in ordine cronologico, ad una velocità di 6 frame al secondo, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale. Per tutta la successione delle foto il viso di Kalina rimane al centro del video con una espressione apatica, senza esprimere alcun sentimento mentre lo sfondo cambia diverse volte a seconda di dove si trovava nel momento dello scatto.
Kalina non è nuovo a questi progetti e già nel 2006 decide di caricare il primo video in cui mostrava la sua trasformazione nel corso di 6 anni. Il fotografo caricò il video su Vimeo ma anche su YouTube e Everyday venne incluso in un capitolo del Web Junk 20, del canale satellitare VH1, e nello spot del programma Roadrunner della televisione via cavo della Time Warner. Durante il mese di agosto del 2008, il video di Kalina contava più di 10 milioni di visite su YouTube mentre nell'agosto del 2012 si aggirava a 23 milioni di visualizzazioni. Oggi conta ormai più di 16 milioni e mezzo di visualizzazioni.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente si scherza, però cavolo, MAI un sorriso??? Che vita Triste!
Deve aver avuto una vita molto brutta visto com'è invecchiato.
còò,òsòsòs
còò,òsòsòs
La reazione al video di molti utenti sarebbe:
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".