Unieuro delibera la chiusura di Monclick: messa la parola fine sul noto sito di e-commerce

Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro ha deciso di mettere in liquidazione la controllata Monclick, che aveva rilevato nel 2017 da Esprinet.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Ottobre 2023, alle 14:21 nel canale WebSi apprende da un comunicato stampa che il Consiglio di Amministrazione di Unieuro ha deliberato l’avvio della procedura per la messa in liquidazione della controllata Monclick. Il famoso sito di e-commerce era stato rilevato da Unieuro nel 2017, e per diverso tempo è rimasto tra i principali esponenti del settore.
Monclick, che nel momento in cui scriviamo è raggiungibile e perfettamente funzionante, incide sul fatturato dell'intero gruppo per il 2,6%, come si legge nella stessa nota. Nella quale, tra le altre cose, Unieuro annuncia anche l'acquisizione di Covercare, una società attiva nei servizi di riparazione di smartphone e altri dispositivi.
La decisione di procedere alla messa in liquidazione di Monclick "si inserisce nell’ambito di un processo di razionalizzazione della struttura societaria. In particolare, Monclick S.r.l. ha subìto negli ultimi esercizi un aggravio della situazione economica, patrimoniale e finanziaria, in conseguenza dell’andamento dei mercati di riferimento, acuito dal modello di business digital pure player" si legge ancora nella nota.
La piattaforma di e-commerce era stata lanciata nel 2005 da Esprinet, un'azienda italiana attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso. L'acquisizione di Unieuro, invece, risale al 2017, allo scopo di rinforzare le risorse di e-commerce del gruppo. Nel corso degli anni, tuttavia, le due identità per la vendita online sono rimaste piuttosto separate.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin breve è meglio il sottocosto oggi o il non oligopolio domani?
Monclick non poteva pensare di battere Amazon sullo stesso terreno, furbi in Esprinet ad aver venduto prima che il giocattolino si rompesse
3 anni fa ci ho preso tutti gli elettrodomestici di casa per questo motivo.
Prima di Amazon era uno dei 2-3 siti sui quali compravo di più, anche perchè non hanno mai sbagliato un ordine o consegna.
A mio parere è una gran perdita per la concorrenza del mercato italiana.
Amazon sui grandi elettrodomestici fa schifo
se dovete fare il botto fatelo bene
speriamo in un'epica scontisticamonclick è un marketplace. sono venditori terzi per la maggior parte dei prodotti.
e il paragone con amazon non c'entra una ceppa. amazon non conviene MAI come prezzi sugli elettrodomestici.
per le piccole cose online invece vado di amazon o ebay.
personalmente monclick e eprice li utilizzerei solo per episodi eclatanti (promo assurde/prodotto introvabile)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".