Unicode 10.0.0: in arrivo 56 nuove emoji tra pretzel, vampiri e teste che esplodono

Sono state approvate ben 56 nuove emoji che arriveranno con il nuovo Unicode 10.0. Novità che molti utenti apprezzeranno come il cervello o anche il genio della lampada. Il codice delle faccine è ormai un mondo a sé stante e in molti non possono più farne a meno nei messaggi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Giugno 2017, alle 14:21 nel canale WebTorniamo a parlare di emoji ossia le famose faccine che in molti ormai utilizzano nei propri messaggi. Torniamo a parlarne perché l'Unicode Consortium ha presentato la nuova versione 10.0.0 e con essa ben 56 nuove emoji che potranno essere utilizzate insieme alle già presenti arricchendo il catalogo già ben equipaggiato. Chiaramente il fatto che siano stati approvati significa che gli stessi potranno essere inseriti in tutti i sistemi operativi che siano essi di Apple, di Android o di qualsiasi altra azienda produttrice che deciderà di utilizzarli.
In questo caso dunque il codice si arricchisce di nuove "faccine", ben 56 per la precisione, tra le quali alcune divertenti o utili come quelle con il simbolo del Bitcoin o magari quella con la testa che esplode a significare mal di testa o confusione mentale. Non solo perché sono presenti anche una nuova faccia che vomita che secondo gli autori vuole significare dissenso e disgusto e non tanto qualche malattia in corso. Ci sono poi novità con le emoji del pretzel, il tipico pane tedesco o anche il vampiro, i broccoli, il sandwich. Le altre possono essere visualizzate per gli amanti delle emoji direttamente nel portale di Emojipedia che specifica anche il significato di ogni nuova faccina.
Solitamente sappiamo che dall'approvazione al rilascio delle nuove emoji passerà comunque un po' di tempo. Parliamo di molti mesi ma è chiaro che nel frattempo tutti gli utenti potranno comunque utilizzare le emoji che sono state aggiunte con l'Unicode 9 e che in qualche modo possono risultare anche già abbastanza.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(parlo della donna con il velo)
(parlo della donna con il velo)
In questo paese dominato dai radical chic non puoi.
Quindi edita il messaggio prima che l'armata rossa 2.0 dei buonisti del cazzo ti uccida!
(parlo della donna con il velo)
lo puoi dire, ma ci può stare. E' un simbolo come un altro, fa parte della vita
ma più che altro
se ne sentiva il bisogno?La donna col velo ci può anche stare, visto che c'è già il dito medio.... non sono certo tutti simboli positivi.
Mi stupisco invece che non ci sia il simbolo della nuova corrente di "pancine felici", ovvero il bambino sanguinolento che esce dalla vagina aperta (non sto scherzando).
Unicode Version 10.0
Nota:
Se volete sapere cosa potrebbe essere disponibile nel successivo standard disponibile nel prossimo anno.
Unicode Version 11.0
no, è uno scandalo che appaiano nuove emoticon
*snip*
Ma come! era così indispensabile che ci hanno fatto pure una canzone (sul tubo)!
...ce l'aveva pure Skype
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".