Un ricco bonus per il CEO di Google: sino a 240 milioni di dollari in 3 anni

Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet, ha ricevuto un aumento nello stipendio ma sono i bonus previsti in caso di raggiungimento degli obiettivi a stupire e rappresentare il futuro della sua ricchezza
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Dicembre 2019, alle 08:31 nel canale WebGoogleAlphabet
Sundar Pichai è CEO di Alphabet e Google, numero uno delle due aziende che sono ai vertici dei servizi web a livello globale. Una posizione professionale non semplice e di certo impegnativa, ma che permetterrà a Pichai di ricevere nuovi bonus se sarà in grado di raggiungere gli obiettivi interni.
Il consiglio di amministrazione di Alphabet, lo scorso 17 dicembre, ha infatti deliberato nuovi premi per Pichai, a partire da uno stipendio annuale di 2 milioni di dollari a partire dal 1 gennaio 2020. Non solo: sono previsti bonus nel momento in cui la performance delle azioni Alphabet siano tali da superare quelle dell'indice S&P 100.
Nello specifico, Pichai potrebbe ricevere:
- sino a 45 milioni di dollari in funzione dell'andamento delle azioni Alphabet nel biennio 2020-2021 rispetto all'indice S&P 100;
- sino ad altrettanti 45 milioni di dollari in funzione dell'andamento delle azioni Alphabet nel triennio 2020-2022 rispetto all'indice S&P 100;
- 120 milioni di dollari in 12 tranche trimestrali da 10 milioni ciascuna, a partire dalla fine del mese di marzo 2020 sino alla fine del mese di dicembre 2022;
- 30 milioni di dollari in 4 tanche trimestrali da 7,5 milioni ciascuna, alla fine di ogni trimestre del 2020.
Dubitiamo che Pichai intenda dimettersi dall'incarico in Alphabet e Google, quantomeno per i prossimi 3 anni: qualora avvenisse perderebbe infatti l'accesso a questi ricchi bonus, ricevendone la quota in proporzione al numero di giorni nel quali è stato dipendente dell'azienda.
Pichai vanta una lunga esperienza in Google, azienda nella quale è entrato nel 2004 assumendosi la responsabilità di molti dei servizi più poolari e utilizzati quali Gmail, Chrome e il sistema operativo Android. Nel 2015 Page e Brin, i due fondatori di Google, hanno costituito Alphabet posizionando Pichai quale CEO di Google, mentre dal 3 dicembre 2019 ha assunto anche la carica di CEO di Alphabet.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".