Twitter: su iOS e Android le immagini ora non saranno più ''tagliate''

Twitter: su iOS e Android le immagini ora non saranno più ''tagliate''

Twitter ha annunciato l'arrivo della nuova modalità di visualizzazione delle immagini che evita che queste vengano tagliate nel formato 16:9. Non una novità eclatante ma permetterà al social di rimanere al passo coi tempi.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Web
TwitteriOSAndroid
 

Chi utilizza Twitter da dispositivi mobile si sarà accorto che le immagini con orientamento verticale venivano tagliate mostrandone solo una parte (con rapporto 16:9). Questo ha dato il via nel corso del tempo a utilizzare più di un'immagine per ogni tweet, un piccolo stratagemma per fare in modo che il social mostrasse l'immagine correttamente.

twitter

In un periodo dove i dispositivi mobile sono il modo principale di accedere alla Rete e ai social, Twitter era rimasto indietro. Ora, grazie all'ultimo annuncio della società, la situazione è stata notevolmente migliorata. Un piccolo passo avanti per rincorrere gli altri social più popolari.

Niente più immagini tagliate su Twitter da smartphone

Certo, non si tratta di una rivoluzione, sia chiaro. Ma sicuramente la fruizione dei contenuti su smartphone iOS e Android sarà migliorata e non di poco. L'annuncio è avvenuto con un tweet da parte dell'account ufficiale dove si può leggere "introduciamo le immagini più grandi e migliori su iOS e Android, ora disponibili per tutti".

Gli utenti non dovranno far altro che aggiornare all'ultima versione disponibile dell'applicazione di Twitter per iOS e Android. La nuova modalità di visualizzazione delle immagini non ha bisogno di essere attivata. Una volta che molti utenti lo avranno fatto sarà anche possibile tornare a vedere tweet con una singola immagine e non più due affiancate (della quale una poco o per nulla significativa).

twitter

Altra novità in arrivo è il supporto alle immagini con risoluzione 4K. Fino a questo momento le immagini con risoluzione maggiore venivano compresse automaticamente fino a 2048 x 2048 pixel. Con l'arrivo della nuova modalità "ad alta risoluzione" si può arrivare fino a 3840 pixel. Questa nuova impostazione va però abilitata da parte dell'utente in quanto prevede un consumo maggiore di dati.

Per farlo è necessario accedere al proprio account, entrare nelle impostazioni, scegliere utilizzo dati e poi modificare l'impostazione relativa in immagini (di default è "mai"). Con gli schermi degli smartphone che stanno diventando sempre più definiti era solo questione di tempo che anche Twitter si adeguasse.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yeppala06 Maggio 2021, 19:10 #1
Beccato stamattina l'aggiornamento.
Finalmente le immagini si vedono per intero senza doverle aprire!
Hiei360006 Maggio 2021, 19:26 #2
Avete dimenticato di mettere nel titolo dell'articolo "Rivoluzione"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^