Twitter in lingua italiana

Twitter è ora disponibile anche in lingua italiana: impostazioni, menu e ogni altra parte testuale è localizzata nella nostra lingua
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Dicembre 2009, alle 14:32 nel canale WebNon che sia una notizia sconvolgente, ma la segnaliamo comunque: Twitter è da alcune ore disponibile anche in lingua italiana. Tutti i menu del proprio profilo, le pagine di impostazione e anche le informazioni aggiuntive sono ora disponibili anche nella nostra lingua.
Per accedere a questa nuova possibilità è necessario accedere al menu impostazioni e selezionare la lingua italiana. Come altre opzioni sono disponibili linguistiche sono disponibili lo spagnolo, l'inglese e il giapponese. L'annuncio è riportato sul blog ufficiale, anch'esso in lingua italiana. Un modo nuovo, apprezzabile o meno, per festeggiare questa novità viene presentato proprio da blog italiano.
E quale modo migliore di festeggiare il lancio di Twitter in Italia? Un bel Tweetup a base di pizza, amici e tweet. I nostri amici di @pizzatwit saranno felici di organizzare un pizza party e se volete incontrare un sacco di nuovi amici e twittare tutta notte, vi consigliamo di seguire il loro account e di aiutarli ad organizzare uno dei loro famosi Twitter Pizza Party!
Interessante poi notare l'elenco delle possibilità di lavoro in Twitter mentre il programma di traduzione è stato condotto interamente su base volontaria. C'è da aspettarsi un sensibile incremento del numero di utenti italiani su Twitter ora che non esiste più la barriera linguistica; lo stesso fenomeno venne osservato con Facebook.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper me twitter di per se non è una notizia sconvolgente
anche per la chat/IM
Cerchiamo di usare identi.ca per il social e jabber per IM
Perchè nessuno può imporre una volontà singola sui protocolli...visto che sono open surce e comunitari... si possono creare client per tutte le piattaforme immaginabili, in modo trasparente e senza limitazioni... (non come msn per esempio)
Su identi.ca c'è un pò di vita "italiana" mentre praticamente nessuno che conosco usa jabber... anzi tutti usano MSN o al max skype per le videochat...
Scusate per il semi OT
Perchè nessuno può imporre una volontà singola sui protocolli...visto che sono open surce e comunitari... si possono creare client per tutte le piattaforme immaginabili, in modo trasparente e senza limitazioni... (non come msn per esempio)
Su identi.ca c'è un pò di vita "italiana" mentre praticamente nessuno che conosco usa jabber... anzi tutti usano MSN o al max skype per le videochat...
Scusate per il semi OT
io lo uso...o meglio, io ho un'account ma non conosco nessuno che lo usa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".