TorrentHound chiude: muore un altro dei siti di ricerca torrent illeciti

TorrentHound chiude: muore un altro dei siti di ricerca torrent illeciti

Sospese volontariamente le attività sul motore di ricerca torrent: "Non ne valeva più la pena", ha dichiarato il fondatore del sito per motivare la scelta dell'abbandono

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
 

TorrentHound ha deciso di sospendere tutte le attività volontariamente. Il portale di ricerca torrent era attivo da circa dieci anni e alcune ore fa ha annunciato la novità inviando un'email con un semplice messaggio: "Finito". Il portale si lascia alle spalle milioni di visitatori mensili, anche se non è mai riuscito a competere con i giganti del settore, come The Pirate Bay, Torrentz e KickAss Torrents. Questi ultimi sono stati tutti perseguitati dalla legge, ma con TorrentHound è andata diversamente.

Negli scorsi mesi i tre servizi che abbiamo appena citato sono stati infatti bloccati sotto richiesta di diverse associazioni a tutela dei diritti d'autore. Non contenevano materiale illegale, tuttavia erano tutti dei contenitori di file torrent che conducevano al download illegale di opere protette da copyright. Sebbene The Pirate Bay si sia mostrato durisismo a morire e continua a risorgere dalle ceneri, gli altri non si sono mostrati così stoici. KAT è stato chiuso a luglio, Torrentz ad agosto.

Sebbene più piccolo dei tre mostri sacri della categoria TorrentHound non era estraneo alle lamentele da parte dell'industria cinematografica e televisiva ed era già stato bloccato localmente in parecchie nazioni. La struttura del sito era comunque rimasta sempre online fino all'annuncio della chiusura da parte del fondatore a TorrentFreak: "Si tratta di una combinazione di traffico e fatturato in declino, in abbinamento ad un aumento delle spese", sono state le sue parole.

"Da aggiungere poi che venivo costantemente spiato dagli agenti anti-pirateria. Non ne valeva più la pena". Da escludere quindi una partecipazione diretta da parte delle autorità di legge nella decisione di chiudere il portale: infatti la home del sito riporta oggi una lista di siti web "non terribili" da cui scaricare torrent pirata, continuando anche dopo la morte nella sua battaglia a favore dello scambio, anche e soprattutto illegale, di contenuti protetti da diritti d'autore.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rinz16 Settembre 2016, 13:11 #1
Uno chiude, uno apre.
Un po' come torrentz, sembrava defunto e invece già esiste torrentz2
Sandro kensan16 Settembre 2016, 13:31 #2
Si sta sviluppando Zeronet:

https://www.google.it/?q=zeronet

che permette di avere qualsiasi sito in formato torrent e sono nati diversi siti che hanno una lunga listo di magnet link o di file torrent, c'è pure un clone di KAT in formato alpha che si sta popolando di link.
giovanni6916 Settembre 2016, 13:34 #3
E quale sarebbe la lista di siti web "non terribili" ? Non la leggo nella home page..
HSH16 Settembre 2016, 13:50 #4
news interessante, praticamente ne chiudono uno al mese
Micene.116 Settembre 2016, 13:55 #5
non si può bloccare l'innovazione tecnologica
Opteranium16 Settembre 2016, 15:59 #6
io dico che il buon vecchio mulo avrà una seconda giovinezza. Tutt'ora ci trovo un sacco di film poco conosciuti
Eress16 Settembre 2016, 16:28 #7
Sicuramente li stanno eliminando, ma purtroppo per loro rispuntano come funghi
speyer17 Settembre 2016, 08:23 #8
Non ho ancora capito una cosa: la rete eDonkey era critica perché si basava su server, quindi bloccabile. Per risolvere questo problema hanno sviluppato la rete Kad, che funziona senza server. Perché poi si è passati a Torrent, che richiede server? Mi è sempre sembrato un passo indietro.
Ulteriore passo indietro con i loker
benderchetioffender17 Settembre 2016, 11:34 #9
Originariamente inviato da: speyer
Non ho ancora capito una cosa: la rete eDonkey era critica perché si basava su server, quindi bloccabile. Per risolvere questo problema hanno sviluppato la rete Kad, che funziona senza server. Perché poi si è passati a Torrent, che richiede server? Mi è sempre sembrato un passo indietro.
Ulteriore passo indietro con i loker


perchè torrent "richiede server" ma è vero fin là: nelle reti precedenti era il contenuto a girare server o serverless, su torrent non è il contenuto, ma "un link" per trovare il contenuto sparpagliato tra gli utenti

non essendoci effettiva pubblicazione di materiale, in teoria erano parati nel
deafnigger17 Settembre 2016, 16:21 #10
Se pensano di arrestare lo scaricamento di materiale protetto, si sbagliano di grosso.
È una guerra uguale a quella contro la droga, non si potrà mai vincere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^