TNTVillage, esultano AIE e FAPAV: il Tribunale ordina la rimozione di tutti i contenuti

TNTVillage, esultano AIE e FAPAV: il Tribunale ordina la rimozione di tutti i contenuti

Il Tribunale di Milano ha disposto la rimozione di tutti i contenuti da TNTVillage chiesta da AIE e FAPAV. Si chiude così una vicenda processuale che durava da quattro anni.

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Web
 

Il Tribunale di Milano ha disposto la rimozione di tutti i contenuti da TNTVillage, un passaggio che chiude una vicenda processuale che durava da quattro anni. Il Tribunale ha accolto la richiesta dell'Associazione Italiana Editori (AIE) e della Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali (FAPAV).

TNTVillage, il più importante sito italiano di indicizzazione di file torrent per anni, permetteva a chiunque di scaricare centinaia di migliaia di contenuti protetti, inclusi libri, film, show televisivi e cartoni animati. Fondato nel 2005, contava circa un milione di utenti. Sulla piattaforma erano disponibili per la condivisione senza autorizzazione 135mila titoli di libri e 230mila film protetti da copyright.

Gli accertamenti nei confronti dell'amministratore del sito partirono nel 2018, in seguito a diverse segnalazioni dei titolari dei diritti. Nel 2019, AIE e FAPAV presentarono un ricorso contro TNTVillage, chiedendo che venissero rimossi tutti i contenuti. Tale richiesta veniva accolta dal Giudice che, con apposito provvedimento, ne ordinava la rimozione dal sito. 

Nel settembre dello stesso anno, l'amministratore di TNTVillage annunciava la chiusura del sito stesso, lasciando però aperto l'accesso al download di libri, film e altri contenuti protetti attraverso un link apposito pubblicato sulla homepage, disattendo, di fatto, l'ordine di rimozione imposto dal Giudice.

La sentenza di pochi giorni fa, ponendosi in linea di continuità con la decisione precedente, non soltanto conferma l'obbligo di rimuovere i contenuti illeciti, ma sancisce ancora una volta la legittimità delle richieste avanzate dalle parti attrici a tutela dei rispettivi diritti.

"Accogliamo con viva soddisfazione la decisione del Tribunale di Milano", ha commentato il presidente di AIE, Ricardo Franco Levi. "Si tratta di una sentenza che riguarda non soltanto il caso specifico di TNTVillage, ma anche alcuni punti di diritto di grande interesse, dal momento che mette sullo stesso piano i file caricati dall’amministratore e quelli caricati dagli utenti della piattaforma. AIE continuerà a battersi per contrastare ogni forma di pirateria", ha concluso Levi, "e questa sentenza va nella direzione auspicata".

"Si conclude positivamente una lunga battaglia giudiziaria che rappresenta un importante successo condiviso che va a collocarsi in uno scenario più ampio e che certifica come il 'fare sistema' nella tutela delle opere di ingegno possa portare ancor più importanti risultati", ha dichiarato il Presidente FAPAV, Federico Bagnoli Rossi.

"Tramite questa sentenza viene ribadito nuovamente come l'illecita messa a disposizione online delle opere creative rappresenti una grave violazione che comporta una pericolosa limitazione allo sfruttamento dei diritti ad essa collegati, con un preoccupante pregiudizio economico non solo per l'industria culturale ma per il Sistema Paese nel suo complesso".

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium22 Settembre 2022, 14:15 #1
chiude una pagina di storia.. ma se ne aprono altre
Phoenix Fire22 Settembre 2022, 14:36 #2
Originariamente inviato da: Opteranium
chiude una pagina di storia.. ma se ne aprono altre


magari, purtroppo come TNT non c'è veramente nessuno

Comunque io vorrei tanto una legge mondiale che obbliga i detentori di diritti "digitali" a sfruttarli altrimenti, dopo tot anni, la pirateria non vale più e non puoi ca*are il caxxo se qualcuno rende disponibili capolavori vecchi
matrix8322 Settembre 2022, 14:41 #3
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
magari, purtroppo come TNT non c'è veramente nessuno

Comunque io vorrei tanto una legge mondiale che obbliga i detentori di diritti "digitali" a sfruttarli altrimenti, dopo tot anni, la pirateria non vale più e non puoi ca*are il caxxo se qualcuno rende disponibili capolavori vecchi

Ci sono diversi fork di TNT da quando è andata in causa. C'è anche il DB su github pubblicamente, consultabile da tutti.
Phoenix Fire22 Settembre 2022, 15:07 #4
Originariamente inviato da: matrix83
Ci sono diversi fork di TNT da quando è andata in causa. C'è anche il DB su github pubblicamente, consultabile da tutti.


si ma il db non è aggiornato e il progetto TNT si è sparso ai 4 venti
demonsmaycry8422 Settembre 2022, 15:08 #5
combattere i mulini....no dico ma davvero un giudice italiano ancora oggi nel 2023(quest anno voglio fare finta non esista)? crede di poter far qualcosa?
è una presa di posizione alquanto sterile perchè noi siamo piccoli insulsi ed inutili e quindi impossibilitati nei fatti a prendere misure per risolvere il problema.
Al massimo ci possono arrecare il danno di perdere il tempo ed il fastidio di cambiare dns.
matrix8322 Settembre 2022, 15:44 #6
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
combattere i mulini....no dico ma davvero un giudice italiano ancora oggi nel 2023(quest anno voglio fare finta non esista)? crede di poter far qualcosa?
è una presa di posizione alquanto sterile perchè noi siamo piccoli insulsi ed inutili e quindi impossibilitati nei fatti a prendere misure per risolvere il problema.
Al massimo ci possono arrecare il danno di perdere il tempo ed il fastidio di cambiare dns.

Qua non si tratta di oscuramento con DNS. E' stato proprio fatto chiudere e presi i 3 che lo gestivano. E' leggermente diverso. Per il resto TPB è sempre vivo. Ma se cerchi materiale come quello di TNT (ovvero serie e film in ita) è difficile trovarlo. Rimane il corsaro e qualche altro forum privato.
biometallo22 Settembre 2022, 17:42 #7
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
combattere i mulini....no dico ma davvero un giudice italiano ancora oggi nel 2023(quest anno voglio fare finta non esista)? crede di poter far qualcosa?

Il giudice è chiamato a fare il suo lavoro, far si che le leggi vengano applicate, che altro volevi che facesse?

Certo la pirateria non scomparirà per questa sentenza, così come condannare un ladro non farà sparire i furti o condannare un assassino gli omicidi, quindi?
zannare22 Settembre 2022, 19:26 #8
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
magari, purtroppo come TNT non c'è veramente nessuno

Comunque io vorrei tanto una legge mondiale che obbliga i detentori di diritti "digitali" a sfruttarli altrimenti, dopo tot anni, la pirateria non vale più e non puoi ca*are il caxxo se qualcuno rende disponibili capolavori vecchi


www.ddunlimited.net

è pure + vecchio di tnt, però un tempo si chiamava dduniverse
però principalmente usa il mulo e non i torrent
Saturn22 Settembre 2022, 19:41 #9
[I][CENTER]



Sò usciti venti dischi me li devo da comprà
Sò tutti quanti da paura ce potrebbe anche giurà
Me fionno lesto ner negozio pieno di felicità
Poi butto n'occhio ar prezzo sgrano l'occhi
E comincio a barcollà
Sono cifre un po' curiose er doppio de vent'anni fa
Ma io 'n sò 'r fio de Berlusconi e non c'ho i sordi da buttà
Preferisco utilizzarli pe' du canne e quarche trans
Me ne torno a casa ma un'idea qua in testa sta a frullà
Sta politica dei prezzi non la riesco a concepì
Queste etichette discografiche non vojono capì
Che adesso c'è l'mp3 che je farà 'n c:lo così
E allora daje scaricamo e facciamoli sparì
Colleghiamoci cor mulo e partiamo cor download
Così gli romperemo il c:lo tutti insieme n'artro pò
Io condivido mille giga, tu duemila e così via
Col peer to peer e col file sharing io mi scarico tua zia
E se la siae sparisce io urlo di felicità
Se il prezzo non diminuisce ma che me ne po' fregà
Non è mica a scopo di lucro, è pe non famme derubbà
La cassazione ha sentenziato, la polizia deve abbozzà
Me scarico tutto
D'ora in poi me scarico tutto
Vuoi o non vuoi me scarico tutto
Lo sai che l'adsl non è una malattia
Se mi collego in poco tempo ho tutti i dischi a casa mia
Delle cagate micidiali che a compralle mamma mia
Poi me sparavo nei coioni viva la pirateria
C'ho l'hard disk che è pieno zeppo de filmati in divveix
Che se vedeno benissimo che ca::o je voi dì?
Se tu ar cinema 'r bietto me lo fai pagà così
Io me ne resto a casa mia e me spizzo tutto lì
I sistemi anticopia non ci fermeranno mai
Noi craccheremo tutto quanto e tu non ce lo impedirai
I giochi della playstation, der nintendo e dell'xbox
Costeno un bòtto brutti stro::i, manco mezz'euro ve darò
La legge non può fare niente contro la mia libertà
Di non farmi inchiappettare da sti figli di puttà
'Na vorta era assai diverso, mo non se stanno a regolà
Non siamo polli da spennare forza annamo a scaricà
E spendono miardi pe non facce scaricà
Ma per un server che hanno chiuso, n'artro mione già sta là
Non sono mica un delinquente me vojo solo ribbellà
Ar monopolio de st'industria, vojo falla tracollà !!!!!
[/CENTER][/I]
Saturn22 Settembre 2022, 19:47 #10
Esultano di cosa ad ogni modo ? E parlo da compratore seriale e compulsivo di serie/film/dischi ORIGINALI vecchi e nuovi !!! Amo possedere le copie fisiche e ribadisco originali...ma per quale diavolo di motivo molti, tantissimi titoli, devono essere condannati all'oblio ? Solo perchè non sono più acquistabili o scaricabili legalmente ??? Bene allora li ripubblicassero on-line a pagamento (ovviamente) e prezzi ragionevoli e risolveranno ogni problema !

Invece non gliene frega una benemerita mazza di tutelare questo patrimonio...

Se non fosse per il web sai la roba che sarebbe andata persa per sempre !
E questi fanno ancora 'ste guerre inutili. Ridicoli !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^