TNT Village: il suo fondatore potrebbe rischiare fino a 3 anni di carcere

Il fondatore, Luigi Di Liberto, potrebbe rischiare fino a 3 anni di carcere per aver fondato una delle più importanti piattaforme italiane di condivisione illegale di film, libri e musica.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Aprile 2019, alle 10:01 nel canale WebLuigi Di Liberto ha gestito la piattaforma per oltre 15 anni permettendo la condivisione di film, musica ma anche libri, serie TV e videogiochi. Tutto materiale coperto da copyright e dunque in condivisione P2P completamente illegale. Chiaramente il sito in questione è il famoso TNT Village, una piattaforma che il suo fondatore reputava come un luogo di semplice condivisione etica tra gli utenti. Un luogo in cui erano iscritti oltre 1 milione di utenti con ben 100mile file in condivisione. La piattaforma è ora a rischio chiusura ma soprattutto il suo fondatore rischia fino a 3 anni di carcere.
TNT Village: un luogo 'etico' ma non troppo
Durante lo scorso mese di settembre le più importanti società mediatiche italiane avevano presentato ufficiale denuncia al Tribunale di Milano contro TNT Village ed il suo fondatore. Tra le diverse società presenti anche Eagle Pictures, Edi Ermes, Fapav (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) e l'Associazione Italiana Editori. La volontà era quella di denunciare appunto la piattaforma di Di Liberto all'Associazione Scambio Etico per la "libertà per la condivisione della conoscenza".
A seguito della denuncia il fondatore era stato perquisito in casa dalle Autorità anche se agli utenti era stata rassicurata la continuazione della piattaforma. L'accusa era quella di utilizzare la tecnologia BitTorrent per diffondere materiale protetto dal diritto d'autore andando a violare le leggi in vigore. Ecco che le indiscrezioni odierne parlano della possibilità di una condanna fino a 3 anni di carcere per il suo fondatore, Luigi Di Liberto, anche se al momento ancora nessuna ufficialità è giunta proprio dalle Autorità.
Oltretutto il sito non è ancora stato oscurato dalle autorità. E Luigi, come dichiarato alle Iene, non si arrende da vero "pirata etico" e anzi rilancia la sfida volendo creare un unico archivio mondiale con l'unione di tutti i siti di torrent tramite delle chiavi crittografate, una sorta di blockchain pirata in cui tutti replicano il sito. In questo caso sarà difficile cancellare i siti visto che ce ne saranno infiniti e saranno dolori, in questo caso, per gli editori.
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBattute a parte... tanta solidarietà e rispetto a Luigi.
Ma investissero le risorse dello stato per combattere contro chi non paga o elude le tasse e porta tutti i soldi all'estero (*) o contro il lavoro in nero, vah.. che sarebbe infinitamente meglio e più utile per tutti, casse dello stato comprese, che sto fare 'sti vergognosi favori lobbistici ai colossi dell'audio-visivo, vah...
(*) tra cui l'ex presidente siae e evasore fiscale conclamato gino paoli.
Battute a parte... tanta solidarietà e rispetto a Luigi.
Ma investissero le risorse dello stato per combattere contro chi non paga o elude le tasse e porta tutti i soldi all'estero (*) o contro il lavoro in nero, vah.. che sarebbe infinitamente meglio e più utile per tutti, casse dello stato comprese, che sto fare 'sti vergognosi favori lobbistici ai colossi dell'audio-visivo, vah...
(*) tra cui l'ex presidente siae e evasore fiscale conclamato gino paoli.
quindi siccome gino paoli ha evaso il fisco sei autorizzato a scaricarti la discografia completa dei led zeppelin o l'ultimo di bruno mars?
Oh niente niente sei l'alias di nickname88?
Domani chiamo sky e gli dico che siccome valentino rossi, ronaldo e messi hanno evaso il fisco voglio vedere la moto gp e tutto il calcio in chiaro
qualcuno ha traccia dei veri motivi alla base delle litigata con il cofondatore? quello che, sulla vecchia pagina, ha postato ormai anni fa un messaggio sibillino in cui si parlava di malattia di uno dei due, di donazioni sparite...
io ho solo detto che prima di sprecare risorse dello stato (che siamo noi) per cavolate come questa preferirei che le investissero per recuperare i soldi rubati da evasori e elusori fiscali (di cui molti in parlamento e ai ministeri ) e per combattere il lavoro in nero.. cosa che non fanno.. che non han mai fatto...
fenomeni come tnt non han danneggiato, non danneggiano e non danneggeranno mai nessuno (anzi!) .. major dell'entertainment comprese.. e 'ste crociate reazionarie son solo favori lobbistici della peggior specie.
Forse è meglio:
"Scagli la prima pietra chi non ha mai cliccato"
ma lo fanno con il fondatore di TNT Village perchè è un "povero sfigato", al politico di turno che si vanta ormai in tv e sui giornali di pagarsi i viaggi e le feste con i soldi pubblici non fanno e non faranno MAI nulla.
ma poi di che vi lamentate, se un caso come quello di Cucchi, dopo 10 anni inizia a venire fuori la verità, verità che era sotto gli occhi di TUTTI, dato che avevano coperto tutto senza nessuna vergogna... credete ancora nella parola Giustizia?
io NO.
e il giorno che capiterà qualcosa a me, spero mai, ma il giorno che dovesse capitare, non aspetterò certamente la "giustizia italiana", penserò da solo a fare Giustizia.
fenomeni come tnt non han danneggiato, non danneggiano e non danneggeranno mai nessuno (anzi!) .. major dell'entertainment comprese.. e 'ste crociate reazionarie son solo favori lobbistici della peggior specie.
Sta tranquillo che chi evade ingentissime somme di denaro molto spesso lo fà nel pieno rispetto, o quasi, delle leggi.
Le multinazionali sfruttano le cosiddette agevolazioni fiscali per non pagare una ceppa nei Paesi dove operano e la guardia di finanza puo' farci veramente poco.
Un sito illegale é semplicissimo da individuare e non si spreca nessuna risorsa per chiuderlo non ti preoccupare, la Polizia postale deve fare 3 click.
Una cosa non esclude l'altra e sta sicuro che chi gestiva e gestice questi siti non lo fa certo per hobby o per chissà quale missione antropologica, anche se non ci fanno i milioni quei quattro soldi che ci tirano su sono comunque illeciti!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".