Tiscali Mail nuovamente down! Utenti infuriati e l'azienda, dopo il silenzio, sta lentamente risolvendo

Tiscali Mail nuovamente down! Utenti infuriati e l'azienda, dopo il silenzio, sta lentamente risolvendo

Il servizio di posta elettronica di Tiscali è nuovamente al centro di una tempesta di critiche. Da diversi giorni, gli utenti stanno sperimentando gravi interruzioni nel funzionamento delle loro caselle e-mail, con particolare enfasi sull'impossibilità di ricevere messaggi inviati agli indirizzi con dominio tiscali.it.

di pubblicata il , alle 08:47 nel canale Web
Tiscali
 

Il servizio di posta elettronica di Tiscali è nuovamente al centro di una tempesta di critiche. Da diversi giorni, gli utenti stanno sperimentando gravi interruzioni nel funzionamento delle loro caselle e-mail, con particolare enfasi sull'impossibilità di ricevere messaggi inviati agli indirizzi con dominio tiscali.it.

Cronologia del Disservizio

Il caos ha avuto inizio il 7 ottobre, quando una moltitudine di abbonati Tiscali ha iniziato a segnalare anomalie nel servizio di posta elettronica. Le difficoltà persistono tutt'ora, con brevi momenti di apparente normalità che si alternano a lunghi periodi di malfunzionamento. La situazione ha raggiunto l'apice proprio il 7 ottobre, ma le lamentele continuano ad accumularsi anche nelle giornate successive.

Ciò che sta esacerbando ulteriormente gli animi degli utenti è la presunta mancanza di comunicazione da parte di Tiscali. Molti clienti lamentano l'assenza di notifiche ufficiali riguardo al disservizio subito dopo il down. Un aspetto particolarmente frustrante è che il server SMTP non invia alcun messaggio di errore, dando l'illusione che l'invio delle e-mail sia andato a buon fine, quando in realtà i destinatari non ricevono nulla.

Risposta Ufficiale di Tiscali

Dopo numerose sollecitazioni, Tiscali ha finalmente rilasciato una dichiarazione ufficiale:

"A partire dalla mattinata del 7 ottobre, abbiamo riscontrato un diffuso disservizio causato da un guasto ai nostri server. I nostri tecnici si sono immediatamente attivati per risolvere il problema. Al momento, la maggior parte delle caselle è tornata operativa, ma persistono ancora criticità per circa il 20% degli account. Comprendiamo pienamente il disagio causato e ci scusiamo sinceramente per l'accaduto. I nostri team stanno lavorando incessantemente per ripristinare la piena funzionalità di tutte le caselle nel minor tempo possibile, stimiamo che saranno necessarie ancora alcune ore per completare l'intervento."

Questo episodio riporta alla memoria eventi simili accaduti nel recente passato. Nel corso del 2024, Tiscali ha già messo a dura prova la pazienza dei propri utenti con problemi analoghi, seppur di minore durata. Tuttavia, l'attuale situazione sta assumendo proporzioni preoccupanti, avvicinandosi pericolosamente allo scenario catastrofico vissuto nel 2023, quando il servizio di posta elettronica rimase offline per diversi giorni consecutivi.

L'hashtag #tiscalidown ha guadagnato rapidamente popolarità sui principali social network, diventando un punto di aggregazione per gli utenti frustrati. Parallelamente, piattaforme di monitoraggio come Downdetector mostrano un picco significativo di segnalazioni relative ai problemi di Tiscali Mail. Al momento, non è possibile prevedere con certezza quando il servizio sarà completamente ripristinato. L'assenza di una comunicazione chiara e tempestiva da parte di Tiscali sta alimentando ulteriormente l'incertezza e il malcontento tra gli utenti.

Questo ennesimo episodio di disservizio sta mettendo a dura prova la fedeltà dei clienti Tiscali. La società si trova ora di fronte a una sfida cruciale: non solo dovrà risolvere rapidamente i problemi tecnici, ma sarà anche chiamata a ricostruire la fiducia degli utenti attraverso una comunicazione più trasparente e un servizio clienti più reattivo.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75009 Ottobre 2024, 09:22 #1
ah ecco perchè non arrivava la solita quantità di spam
fra5509 Ottobre 2024, 09:52 #2
Originariamente inviato da: ninja750
ah ecco perchè non arrivava la solita quantità di spam


Esatto
Saturn09 Ottobre 2024, 10:48 #3
Io salvo importanti impedimenti che non riesco ad immaginare, fossi stato un loro utente, da quel dì che li avrei abbandonati...
giugas09 Ottobre 2024, 11:42 #4
Bisognerebbe capire se i messaggi inviati all'account arriveranno in ritardo oppure vengano proprio persi.
In ogni caso é meglio che mi rassegni a cambiare...
Drake Van Caster09 Ottobre 2024, 12:12 #5
se sei un professionista e hai la mail "tiscali" devi solo perire... e male
Saturn09 Ottobre 2024, 12:18 #6
Originariamente inviato da: Drake Van Caster
se sei un professionista e hai la mail "tiscali" devi solo perire... e male


Zio Antonello ha Tiscali ed è perito - ma è vivo, eh !

(per intellettuali)
giugas09 Ottobre 2024, 12:32 #7
Originariamente inviato da: Drake Van Caster
se sei un professionista e hai la mail "tiscali" devi solo perire... e male

Beh, che dire, se non che hai pienamente ragione. Corro a fare Testamento...
fra5509 Ottobre 2024, 13:07 #8
Originariamente inviato da: giugas
Bisognerebbe capire se i messaggi inviati all'account arriveranno in ritardo oppure vengano proprio persi.
In ogni caso é meglio che mi rassegni a cambiare...


Io li ho ricevuti in ritardo
marcram09 Ottobre 2024, 15:26 #9
Originariamente inviato da: ninja750
ah ecco perchè non arrivava la solita quantità di spam

Di solito non dipende dalla casella, ma a chi dai l'indirizzo...
matte91snake09 Ottobre 2024, 16:09 #10
2024 e ancora girano mail tipo tiscali e libero

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^