Tinkerplay, da Autodesk un'app per creare pupazzetti per la stampa 3D

Autodeks mette a disposizione un'app gratuita che permette, da un database di parti, di realizzare pupazzi con parti mobili e di trasferire il progetto digitale ad una stampante 3D per creare giocattoli personalizzati
di Andrea Bai pubblicata il 20 Marzo 2015, alle 08:01 nel canale WebAutodesk ha annunciato il lancio di Tinkerplay, una nuova app pensata principalmente per i bambini ma in realtà adatta a tutti che permette di avvicinarsi in maniera divertente alla progettazione e alla stampa 3D. Con Tinkerpay è infatti possibile realizzare personaggi e pupazzi digitali che possono eventualmente essere stampati con le stampanti 3D disponibili in commercio.
Samir Hanna, vicepresidente e general manager Autodesk Consumer e 3D Printing, ha commentato: "I creativi, i progettisti e i maker dai 5 ai 90 anni ci hanno stupito con la loro passione per la modellazione e la stampa 3D. Con Tinkerplay mettiamo a loro disposizione un altro grande strumento pensato per i bambini di tutte le età che vogliono giocare, creare e trafficare".

L'app Tinkerplay mette l'utente nelle condizioni di operare immediatamente, grazie ad un catalogo di parti pre-disegnate che possono essere combinate assieme per dar forma a creazioni personalizzate. Le parti sono ottimizzate per realizzare personaggi e pupazzi con parti mobili e sono progettate per consentire una stampa senza supporti, per evitare di consumare inutilmente materiale.
L'app è provvista di una funzione di stampa che mostra in anteprima il layout delle parti e permette di esportare in maniera semplice i file di stampa per una buona varietà di stampanti 3D sul mercato. L'applicazione è disponibile per iOS, Android e Windows Phone e per sistemi operativi Windows.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBravi bravi. 7+
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".