TIMVision cambia completamente! Ecco come sarà e cosa fare

TIMVision cambierà volto nelle prossime settimane e lo farà cercando di migliorare la propria esperienza di visione cercando di divenire una nuova piattaforma più completa e anche più veloce da utilizzare. Ecco allora tutto quello che cambierà e come cambierà.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Novembre 2022, alle 09:14 nel canale WebTIM
TIMVision cambierà volto nelle prossime settimane e lo farà cercando di migliorare la propria esperienza di visione cercando di divenire una nuova piattaforma più completa e anche più veloce da utilizzare. Direttamente nella pagina ufficiale leggiamo che la piattaforma TIMVision cambierà e proprio TIM ha già comunicato il cambiamento della piattaforma sulla fattura della linea fissa lo scorso giugno. In questo caso progressivamente l'azienda aggiornerà tutti i dispositivi che supportano la piattaforma e che cambieranno dunque la loro interfaccia a partire da metà novembre.
TIMVision: ecco come cambierà da metà novembre
TIMVision avverte che una volta realizzato l'aggiornamento sarà necessario effettuare nuovamente l'accesso ai propri dispositivi con chiaramente le credenziali quali email e password del proprio account. Chiaramente nulla verrà perso durante la fase di aggiornamento e dunque tutto quello che si stava guardando verrà comunque salvato e riproposto una volta rientrati nella piattaforma e parliamo chiaramente dei ''Contenuti Preferiti'' come anche della lista dei contenuti ''Continua a guardare''.
TIMVision: quali sono le novità?
- PROFILI: sarà possibile ora creare fino a 10 profili diversi, per permettere a tutti in famiglia di poter vedere i contenuti della piattaforma. Ci sarà la possibilità anche di creare profili per i più piccoli ossia i cosiddetti profili KIDS.
- PERSONALIZZAZIONE: Sarà presente una nuova sezione ''I Miei Contenuti" dove sarà possibile accedere alle proprie playlist, ai contenuti visti di recente ma anche a quelli acquistati o noelggiati. In questo caso sarà possibile esprimere il proprio gradimento su ogni contenuto e sarà possibile ritrovare tutti quelli che sono piaciuti direttamente nella sezione ''I Miei Contenuti". Oltre a questo TIMVision proporrà agli utenti una selezione di contenuti basati sulle preferenze di visione.
- GUIDA TV e CANALI IN ONDA: Sulle app di TIMVision sia per PC che per smartphone e tablet sarò possibile ora consultare la Guida TV dei 7 giorni successivi. Questo significa che sarà possibile passare da un canale ad un altro durante la visione di un programma con la funzionalità ''ZAP''. Non solo perché c'è anche la funzionalità ''picture in picture'' che permette di lasciare in riproduzione i propri contenuti mentre si fa altro sul PC, smartphone o tablet. Si potrà infine accedere alla selezione dei propri canali preferiti andando ad accedere alla visione in contemporanea di più programmi.
TIMVision: quali dispositivi NON saranno aggiornati?
- smart TV Samsung fino al 2018 con OS Tizen e Orsay
- smart TV LG fino al 2019 con OS inferiore a webOS 5
- smart TV LG Netcast
- smart TV Hisense fino al 2020
- Android e Android TV con OS inferiore a 7.0
- Apple TV con tvOS inferiore a 14.0
- iPhone e iPad con OS inferiore a iOS 14
- decoder TIMVISION senza Android
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosmart TV LG fino al 2019 con OS inferiore a webOS 5
smart TV LG Netcast
smart TV Hisense fino al 2020
Android e Android TV con OS inferiore a 7.0
Apple TV con tvOS inferiore a 14.0
iPhone e iPad con OS inferiore a iOS 14
decoder TIMVISION senza Android
Quindi mi stanno dicendo che non saranno compatibili gli Hisense di 2 anni fa, gli LG di 3 e i Samsung di 4.
Che a questo punto di smart non hanno niente se non chi te lo ha venduto.
Io ho un LG del 2017, che funziona egregiamente con tutte le piattaforme: e che dovrei buttarlo per vedere Timvision? O appiccicarci addosso un decoder proprietario che, a loro dire, dovrebbero darmi in comodato gratuito?
Onestamente mi pare una cavolata immane, al livello dei decoder D+ e Stream, vi ricordate?
Forse la Codifica...... H265 10bit ?
Canali tv
Salve, io uso lo skipper come decoder digitale per i canali tv ma non sono più abbonato a timvision,da quando si è aggiornato non riesco più a vederli.
E' normale?
Se si non mi sembra assolutamente giusto visto che l'ho acquistato e vedere la tv in chiaro mi sembra il minimo..
da quando si è aggiornato non riesco più a vederli.
E' normale?
Se si non mi sembra assolutamente giusto visto che l'ho acquistato e vedere la tv in chiaro mi sembra il minimo..
Che versione ha di Android TV ?
se Android e Android TV con OS inferiore a 7.0 non funziona più.
Probabilmente però, non essendo più abdonato, il box non funziona più
https://www.tim.it/assistenza/assis...i/faq-timvision
E' normale?
Idem. C'è un thread su fibra.click in merito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".