TIM entra nel mercato dell'energia: fonti 100% rinnovabili per PMI e professionisti

TIM entra nel mercato dell'energia: fonti 100% rinnovabili per PMI e professionisti

TIM si è appena lanciata nel settore energetico con TIM Energia. L'offerta, frutto della collaborazione con Axpo Italia, mira a fornire energia 100% rinnovabile a piccole e medie imprese e professionisti.

di pubblicata il , alle 13:51 nel canale Web
TIM
 

TIM ha annunciato il suo ingresso nel mercato dell'energia elettrica con il lancio di TIM Energia. L'offerta, dedicata a piccole e medie imprese e professionisti, segna l'espansione dei servizi offerti dal colosso delle telecomunicazioni, che adesso fa parte del settore dei servizi energetici sostenibili.

TIM

La nuova proposta energetica è il risultato di una partnership strategica con Axpo Italia S.p.A., filiale italiana del gruppo svizzero Axpo, un'entità con oltre un secolo di esperienza nel settore energetico e presenza in 40 mercati internazionali. Attraverso la collaborazione, TIM sarà in grado di fornire soluzioni energetiche sostenibili, in linea con le crescenti esigenze di un mercato sempre più attento all'impatto ambientale.

Energia verde e flessibilità per le imprese: ecco la promessa di TIM Energia

TIM Energia promette infatti una fornitura di energia elettrica certificata al 100% come proveniente da fonti rinnovabili, grazie alle Garanzie d'Origine rilasciate dal Gestore dei Servizi Energetici. L'offerta si articola in due opzioni principali: Flex, con un prezzo indicizzato che segue l'andamento del mercato, e Fix, che propone un prezzo fisso per 24 mesi.

Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM, ha commentato così la novità:

"Vogliamo che i nostri clienti ci considerino un partner sempre più importante, che offre servizi ad alto valore aggiunto, in grado di supportarli nel business di tutti i giorni. Con questo accordo al fianco di Axpo entriamo nel mercato dell’energia con soluzioni pensate per le piccole e medie imprese. Questa partnership ci permetterà di offrire non solo le migliori soluzioni di connettività e tecnologie, ma anche un servizio su misura dedicato all’energia proveniente da fonti sostenibili, che le aiuti ad affrontare con successo le sfide del mercato".

La nuova offerta energetica è rivolta a un ampio spettro di attività commerciali, tra cui aziende manifatturiere, studi professionali, uffici, bar e ristoranti. TIM intende quindi porsi come un partner a 360 gradi per le PMI, capace di supportarle non solo nella trasformazione digitale, ma anche nell'ottimizzazione della gestione energetica. Per incentivare l'adozione di TIM Energia, l'azienda ha previsto uno sconto di 50 euro all'anno in bolletta.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo17 Febbraio 2025, 13:54 #1
E' una mia impressione o tim sta cercando tutti i modi possibili per fare cassa ?
aqua8417 Febbraio 2025, 14:45 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' una mia impressione o tim sta cercando tutti i modi possibili per fare cassa ?


Sicuro al 100%

Chi se ne frega dei miliardi di € di debiti
MILIARDI!!!!

Io non ho pagato un bollo da 120€ e mi hanno mandato la lettera del FERMO AMMINISTRATIVO sull auto
gd350turbo17 Febbraio 2025, 14:57 #3
Originariamente inviato da: aqua84
Sicuro al 100%

Chi se ne frega dei miliardi di € di debiti
MILIARDI!!!!

Io non ho pagato un bollo da 120€ e mi hanno mandato la lettera del FERMO AMMINISTRATIVO sull auto


Alla mia ex per circa 60€...
Ma per farlo togliere ha dovuto perdere una mattinata con una burocrazia anni 60 !

fossero stati 120miliardi probabilmente non ti facevano nulla.
Saturn17 Febbraio 2025, 14:58 #4
Originariamente inviato da: aqua84
Sicuro al 100%

Chi se ne frega dei miliardi di € di debiti
MILIARDI!!!!

Io non ho pagato un bollo da 120€ e mi hanno mandato la lettera del FERMO AMMINISTRATIVO sull auto


Dopo quanto...??? (se posso)
aqua8417 Febbraio 2025, 15:07 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Dopo quanto...??? (se posso)


Eh…. Nn mi ricordo, davvero
Per la verità era una “minaccia”, nel senso che quello nn era già un fermo amministrativo ma che se dopo quell avviso non pagavo allora scattava il fermo.

Sia chiaro, la colpa era LA MIA che nn avevo pagato, ma passare a un fermo amministrativo per cifre RIDICOLE mi sembrava assurdo.
Vedendo e conoscendo poi persone che hanno MIGLIAIA di debiti anche con le banche e si fanno tranquillamente 1 o 2 vacanze al mese in giro per il mondo.

Per nn parlare poi di aziende come questa che di debiti ne ha MILIARDI.

Ma mi sembra chiaro che quello “sbagliato” sono io
ferste17 Febbraio 2025, 15:14 #6
Dopo fastweb e wind...adesso faccio la FersteEnergia, caratteristica principale? Non sei tu che insulti il customer care, è il customer care che insulta te, sconti per signorine disponibili con questo slogan "Prepara la presa, se mi fai mettere la spina hai il 50% di sconto!"
gd350turbo17 Febbraio 2025, 15:19 #7
Originariamente inviato da: ferste
Dopo fastweb e wind...adesso faccio la FersteEnergia, caratteristica principale? Non sei tu che insulti il customer care, è il customer care che insulta te, sconti per signorine disponibili con questo slogan "Prepara la presa, se mi fai mettere la spina hai il 50% di sconto!"


In effetti, credo che si siano decine di venditori nel mercato dell'energia.
ferste17 Febbraio 2025, 15:22 #8
Originariamente inviato da: gd350turbo
In effetti, credo che si siano decine di venditori nel mercato dell'energia.


Credo di non esagerare...saranno centinaia.
Saturn17 Febbraio 2025, 15:25 #9
Originariamente inviato da: aqua84
Eh…. Nn mi ricordo, davvero
Per la verità era una “minaccia”, nel senso che quello nn era già un fermo amministrativo ma che se dopo quell avviso non pagavo allora scattava il fermo.

Sia chiaro, la colpa era LA MIA che nn avevo pagato, ma passare a un fermo amministrativo per cifre RIDICOLE mi sembrava assurdo.
Vedendo e conoscendo poi persone che hanno MIGLIAIA di debiti anche con le banche e si fanno tranquillamente 1 o 2 vacanze al mese in giro per il mondo.

Per nn parlare poi di aziende come questa che di debiti ne ha MILIARDI.

Ma mi sembra chiaro che quello “sbagliato” sono io


Succede, una dimenticanza può capitare a tutti. L'importante è che non sia successo nulla. C'è di peggio. Per quanto riguarda i debiti...tutto normale...se sei una multinazionale con milioni e milioni....è solo un sintomo di ottima salute, è solo per i poveracci il problema !
Kuriosone17 Febbraio 2025, 21:07 #10
In Cina un Kw/h costa l'equivalente 0.08 centesimi, come mai ? Noi italiani siamo felici di pagare 0.35 ma la colpa è della Russia ovviamente !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^