TIM ''down'' un po' in tutta Italia. Ecco dove non funziona internet [AGGIORNAMENTO]

TIM ''down'' un po' in tutta Italia. Ecco dove non funziona internet [AGGIORNAMENTO]

Problematiche si stanno rilevando un po' in tutta la penisola italiana sulla rete internet di TIM. Disservizi come l'impossibilità di navigare su internet o di utilizzare servizi del gestore.

di pubblicata il , alle 09:04 nel canale Web
TIM
 

Da alcune ore molti utenti utilizzatori della rete TIM stanno avendo alcuni problemi con la propria linea fissa e mobile di TIM. Il sistema sembra essere down e le segnalazioni stanno arrivando da molte zone della penisola italiana con situazioni di impossibilità di navigazione nelle regioni del Nord come anche quelle del Centro e del Sud soprattutto nella zona della Campania. Al momento però non è chiaro il motivo della problematica.

Osservando come sempre le segnalazioni giunte a downdetector, sembra che la problematica sia iniziata dalle prime ore di questa mattina con una maggioranza per la linea fissa e qualche problema anche a quella mobile. Molti utenti lamentano problemi di navigazione con l'uso dei DNS di TIM e l'unica possibilità al momento per navigare sembra essere quella di sostituirli almeno momentaneamente.

Voi state riscontrando problematiche con le linee fisse o mobili di TIM? Avete avuto problemi di connessioni durante le prime ore della mattina o ne state avendo ancora? Fateci sapere quale risulta la situazione tramite le vostre segnalazioni.

AGGIORNAMENTO: TIM ci ha comunicato di aver ripristinato la situazione. Nello specifico: 

“TIM informa che il servizio di connessione Internet è stato pienamente ripristinato, superando le problematiche che nella mattinata odierna hanno causato difficoltà  di navigazione prevalentemente per alcuni clienti business. L’azienda, che ha da subito messo in campo tutte le azioni necessarie, precisa che gli episodi registrati non sono correlati alle normali attività di funzionamento delle infrastrutture di rete ma ad alcune anomalie circoscritte relative all’instradamento del traffico dati”.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch09 Gennaio 2019, 09:07 #1
Firenze: FTTC 100 Mega con DNS Cloudflare nessun problema di navigazione!
s-y09 Gennaio 2019, 09:12 #2
qui 30 min fa (veneto centrale, adsl da poareti) ho dovuto riavviare la wan del modem, perchè aveva smesso di pingare il dns (non quello di default, 1.1.1.1 pure io). fatto questo sembra tutto ok.

ad onor del vero potrebbe non essere collegato, dato che pur molto raramente di tanto in tanto mi era già capitato, e potrebbe essere semplicemente il modem che si incarta, anche se è sempre scarico
luca9509 Gennaio 2019, 09:12 #3
Io ho una schifosa adsl ma sia io sia i miei non abbiamo avuto problemi.
nickmot09 Gennaio 2019, 09:16 #4
Linea fiss qui non c'è, quindi non mi sono accorto di niente.
Per la mobile sembra tutto ok attraversando 2 province.
Carlo195209 Gennaio 2019, 09:22 #5
Effettivamente stamattina ho notato una difficolta a visitare diversi siti compreso hwupgrade, devo cliccare due volte prima che venga aperta la paginasono in provincia di Parma
fukka7509 Gennaio 2019, 09:26 #6
Roma, zona p.za Irnerio/Giureconsulti: nessun problema su linea fissa FTTC200
cainomane09 Gennaio 2019, 09:27 #7
Reggio Calabria Centro - La linea c'è ma posso visitare solo alcuni siti
\_Davide_/09 Gennaio 2019, 09:28 #8
10 Km a Est di Milano: nessun problema
Andrew4614709 Gennaio 2019, 09:38 #9
Provincia di Benevento, me ne sono accorto in nottata, provando lo speedtest da smartphone mi dava come gestore fastweb non riuscendo a collegarsi con nessun server... impostando i DNS Cloudflare nel router ho risolto

ADSL 7 mega
KillerMan09 Gennaio 2019, 09:45 #10
Confermo ... TIM fibra 100 Mega ... non risolve i DNS ed il modem si è bloccato ben due volte (Roma Nord).
Ho aperto segnalazione tecnica tanto se la cosa è generalizzata già sanno tutto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^