TikTok: stop ai filtri bellezza per i minori. Priorità tutelare la loro salute mentale

TikTok: stop ai filtri bellezza per i minori. Priorità tutelare la loro salute mentale

Una serie di iniziative in tutto il mondo a proposito di tutela della salute mentale e uso intensivo dei social ha spinto TikTok a rivedere le sue politiche sui filtri bellezza

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Web
TikTok
 

Nel giro di poche settimane, gli utenti di TikTok sotto i 18 anni non potranno più utilizzare filtri per ingrandire artificialmente gli occhi, aumentare il volume delle labbra o cambiare il colore della pelle. Non saranno interessati, invece, quei filtri che puntano a creare effetti comici, come quelli che aggiungono orecchie da coniglio o nasi da cane. La piattaforma, che conta un miliardo di utenti, ha annunciato i cambiamenti durante un forum sulla sicurezza presso la sua sede europea a Dublino, come riporta il Guardian.

Si è diffusa la forte preoccupazione che i filtri di bellezza – alcuni forniti da TikTok, altri creati dagli utenti – abbiano esercitato pressione sugli adolescenti, in particolare sulle ragazze. Non riuscendo a raggiungere l'ideale di bellezza reso possibile dai filtri, molte ragazze avrebbero riportato conseguenze emotive negative. Con un social network come TikTok che rappresenta la quasi totalità dell'orizzonte sociale di alcuni giovani, sentimenti del genere porterebbero ad esiti molto spiacevoli, depressione e disturbi alla salute mentale.

TikTok

TikTok ha inoltre annunciato un rafforzamento dei sistemi che bloccano gli utenti sotto i 13 anni che tentano di eludere le restrizioni sull'età. Questi provvedimenti arrivano in vista di una regolamentazione più severa sull'uso dei social media da parte dei minori nel Regno Unito, prevista per l'inizio del prossimo anno con il nome di Online Safety Act e necessaria per conformarsi alle recenti disposizioni dell'Unione Europea in tema di sicurezza e disinformazione sulle piattaforme social. Attualmente, la piattaforma rimuove ogni trimestre in tutto il mondo circa 20 milioni di account creati da minorenni, apprendiamo ancora dal Guardian.

La capacità dei minori di eludere le restrizioni all'uso delle funzioni potenzialmente più pericolose di TikTok è un'altra grossa fonte di preoccupazione per le istituzioni. Chloe Setter, responsabile delle politiche pubbliche per la sicurezza dei bambini su TikTok, ha dichiarato: “Speriamo che questo ci dia la possibilità di rilevare e rimuovere account sempre più rapidamente”. Allo stesso tempo, gli utenti bloccati per errore potranno presentare ricorso, essendo le procedure automatizzate e basate su algoritmi di machine learning, e quindi soggette a "falsi positivi".

Le nuove “barriere” sui filtri di bellezza e sulla verifica dell'età sono parte di un’ondata di adeguamenti sulla sicurezza online annunciati dalle piattaforme social in vista di regolamentazioni più rigide. La scorsa settimana, Roblox , la nota piattaforma di gaming con 90 milioni di utenti giornalieri, ha annunciato che limiterà l’accesso degli utenti più giovani a contenuti violenti, volgari o spaventosi, in risposta a preoccupazioni su grooming, sfruttamento e condivisione di immagini inadeguate. Instagram, invece, ha recentemente introdotto gli “account per adolescenti” che offrono ai genitori maggiore controllo sulle attività dei figli, come la possibilità di bloccare l'uso dell’app di notte.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7827 Novembre 2024, 22:49 #1
TikTok: stop ai filtri bellezza per i minori. Priorità tutelare la loro salute mentale

Aggiungerei che è troppo tardi

Invece di proibire l'accesso ai minori , si preoccupano di togliere i filtri
Opteranium28 Novembre 2024, 07:21 #2
se la priorità fosse davvero quella dovrebbero chiudere, e non solo loro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^