TikTok rischia seriamente il ban: battaglia legale per la sopravvivenza. La palla passa a Trump

TikTok rischia seriamente il ban: battaglia legale per la sopravvivenza. La palla passa a Trump

Il futuro di TikTok negli Stati Uniti è in bilico con una scadenza imminente per il disinvestimento o il divieto dell'app. Mentre si avvicina la data fatidica del 19 gennaio 2025, la battaglia legale continua tra l'azienda e il governo americano.

di pubblicata il , alle 11:44 nel canale Web
TikTok
 

Il futuro di TikTok negli Stati Uniti è appeso a un filo, con una scadenza cruciale fissata per il 19 gennaio 2025. La popolare piattaforma di social media, di proprietà della società cinese ByteDance, sta affrontando una dura battaglia legale contro una legge che prevede il disinvestimento o il divieto dell'app.

Il CEO di TikTok, Shou Chew, sta attualmente lottando per mantenere l'app operativa nel mercato statunitense, mentre il governo americano si prepara a forzare la sua uscita. Nel mese di aprile, il Congresso ha approvato una legge che stabilisce un termine di nove mesi per ByteDance per disinvestire da TikTok. Se non riuscirà a farlo, l'app sarà rimossa dagli app store statunitensi.

La scadenza coincide con l'insediamento del presidente eletto Donald Trump, il quale ha già espresso la sua intenzione di cercare di salvare TikTok, cambiando radicalmente la sua posizione rispetto al suo primo mandato.

Nonostante le minacce di divieto, molti stakeholder di TikTok continuano a comportarsi come se nulla stesse accadendo. Infatti, dipendenti, partner commerciali e creatori di contenuti stanno proseguendo le loro attività quotidiane senza apparente preoccupazione. Alcuni esperti affermano che potrebbero nutrire la speranza che i tentativi di divieto falliscano, come è già accaduto in passato.

Come Trump può salvare TikTok negli USA?

Se i tribunali non dovessero salvare TikTok, potrebbe essere Trump a intervenire. Durante il suo primo mandato, Trump aveva cercato di mettere fuori gioco l'app per motivi di sicurezza nazionale. Ma ora la musica sembra cambiata, e sarebbe disposto a esplorare diverse strategie per mantenerla operativa.

Nel dettaglio, il tycoon potrebbe chiedere al suo Dipartimento di Giustizia di non applicare la legge disinvest-or-ban o tentare di aggirarla attraverso interpretazioni legali. In alternativa, Trump potrebbe mediare una vendita degli asset statunitensi di TikTok a una società non cinese, con quest'ultima vista come soluzione preferita da alcuni membri del Congresso dato che consentirebbe agli utenti americani di continuare a utilizzare l'app in una forma più sicura e meno soggetta all'influenza cinese.

Il problema è che la società madre di TikTok, ByteDance, ha dichiarato in precedenza che non intende vendere TikTok e il governo cinese potrebbe opporsi a qualsiasi vendita che comprometta il controllo su dati sensibili o sull'algoritmo dell'app.

Preoccupazioni sulla sicurezza nazionale

Senza girarci troppo attorno, le preoccupazioni riguardanti TikTok si concentrano principalmente sul potenziale accesso del governo cinese ai dati degli utenti americani. Funzionari governativi temono che l'app possa essere utilizzata come strumento di propaganda dal Partito Comunista Cinese o addirittura come mezzo per raccogliere dati sensibili su cittadini statunitensi.

TikTok ha sempre negato queste accuse, affermando che non condivide informazioni con il governo cinese e che le sue operazioni sono gestite da un team indipendente negli Stati Uniti.

Un sondaggio condotto dal Pew Research Center ha mostrato che solo il 32% degli americani sostiene un divieto governativo dell'app, un calo rispetto al 50% registrato nei primi mesi del 2023.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto29 Novembre 2024, 12:45 #1
ByteDance se non sbaglio gli è stato pure impedito di vendere il suo visore Pico negli usa (così avevo letto ma potrei ricordare male) appunto per la questione dei famosi dati.
Sandro kensan29 Novembre 2024, 23:10 #2
gli americani useranno una VPN se vogliono usare TikTok, come fanno gli indiani, i cinesi e molte altre nazioni del terzo mondo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^