Thunderbird si stacca da Mozilla?

Secondo la CEO di Mozilla, Thunderbird ha bisogno di più indipendenza
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Luglio 2007, alle 08:09 nel canale SoftwareMozilla
In un post del suo blog Mitchell Baker, CEO di Mozilla, ha parlato della nuova struttura per Thunderbird, da pensare in modo che Mozilla possa concentrarsi principalmente sul browser.
Il supporto dato allo sviluppo del client di posta ha drenato parecchie energie alla fondazione, nata in ambito browser. Thunderbird dovrebbe quindi avere in futuro una struttura indipendente.
Sono diverse le ipotesi in gioco. La prima prevede di creare una organizzazione no-profit, simile all'attuale Mozilla Foundation, che potrebbe chiamarsi Thuderbird Foundation. Questa ipotesi è quella che renderebbe il client di posta più indipendente, ma è complessa da mettere in piedi.
La seconda ipotesi prevede di creare una sussidiaria della fondazione Mozilla per Thuderbird. La terza ipotesi prevede una gestione simile ai 'community project' quali ad esempio SeaMonkey, ma anche in questo caso le difficoltà paiono parecchie.
Tanto che la Baker si sente di dichiarare 'Running a services company as an independent taxable company is the simplest operational answer'. Staremo a vedere quale sarà il futuro di Thunderbird, che dovrebbe decidersi nei prossimi giorni.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://wiki.mozilla.org/Penelope
Forse Thunderbird perde scopo anche in vista di questa cosa?
Quando diavolo esce la prima release di sto nuovo Phedora?
^__^
Ciao
sotto linux c'e' Kmail/melody/evolution, meglio che si concentrino di più sul
web browser che è lì che la mozilla foundation fa la differenza.
credo sia il migliore programma di posta elettronica che abbia mai usato...troppo comodo...
credo sia il migliore programma di posta elettronica che abbia mai usato...troppo comodo...
Senza voler entare in un dibattito free software/ software commerciale il miglior programma di posta elettronica rimane Outlook.
Questo e' un dato di fatto oggettivo.
Non Outlook Express bensi' Outlook.
31337
Questo e' un dato di fatto oggettivo.
Non Outlook Express bensi' Outlook.
Usato per anni, poi ho scoperto Thunderbird e sono con Thunderbird ad oggi, pur avendo la possibilità con Vista di usare Windows Mail e Outlook 64 bit.
thunderbird su sistemi datati è particolarmente pesante e alcune opzioni sono difficili da trovare, tuttavia il sistema di importazione degli indirizzi mail, per la mia esperienza, è molto migliore di quelo di outlook... se fosse un po' più leggero outlook diventerebbe inutile a mio avviso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".