Threads ha 300 milioni di utenti mensili: sorpasso su X in arrivo?

L'app di Meta ha raggiunto il traguardo di 300 milioni di utenti attivi mensili e 100 milioni di utenti attivi giornalieri. La crescita esponenziale potrebbe presto minacciare la posizione dominante di X nel panorama delle piattaforme di microblogging.
di Nino Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2024, alle 12:01 nel canale WebMeta
La piattaforma di microblogging Threads, lanciata da Meta come alternativa a X, sta registrando una crescita impressionante. Mark Zuckerberg ha recentemente annunciato che l'app ha raggiunto la cifra di 300 milioni di utenti attivi mensili e 100 milioni di utenti attivi giornalieri, numeri che rappresentano un balzo notevole rispetto ai dati precedenti e che evidenziano un'accelerazione nella diffusione della piattaforma.
L'annuncio di Zuckerberg è stato diffuso attraverso un post su Threads, che ha sottolineato come la crescita della piattaforma sia stata fulminea. In soli dieci mesi, Threads è passato da 100 a 200 milioni di utenti mensili, per poi raggiungere i 300 milioni in meno della metà del tempo. Questa progressione esponenziale suggerisce che la piattaforma potrebbe presto sfidare seriamente la posizione di X nel mercato.
La corsa di Threads verso la vetta dei social media
Adam Mosseri, responsabile di Threads, ha espresso gratitudine verso la comunità di utenti, promettendo miglioramenti continui per il prossimo anno. È comunque da sottolineare che al momento Threads è direttamente collegata alla più popolare Instagram, che rimanda i suoi utenti ai contenuti della piattaforma di microblogging sulla base della passata cronologia di navigazione sul servizio. In ogni caso, il traguardo ottenuto dalla piattaforma di Zuckerberg è molto interessante, e da monitorare nel prossimo futuro.
Secondo Social Media Today, infatti, "al suo attuale tasso di crescita, Threads potrebbe effettivamente raggiungere X, che attualmente si trova su 570 milioni di attivi mensili". La previsione si basa sull'effetto a catena tipico delle piattaforme social: più persone pubblicano contenuti, più nuovi utenti si iscrivono per partecipare alle conversazioni, alimentando un ciclo di crescita continua. Il confronto con altre piattaforme emergenti come Bluesky è anch'esso particolarmente interessante: TheVerge riporta che Bluesky conta poco più di 25 milioni di utenti totali, sebbene non siano disponibili dati precisi sugli utenti attivi giornalieri o mensili. Questa disparità evidenzia il vantaggio competitivo di Threads, che beneficia dell'ecosistema Meta e della sua vasta base di utenti preesistente.
La popolarità di Threads si riflette anche nelle classifiche degli app store. Attualmente, l'app occupa la prima posizione tra le applicazioni più scaricate sull'App Store, superando realtà di tendenza come ChatGPT e TikTok. Insomma, la piattaforma sta dimostrando di poter offrire un'alternativa valida a X, attirando utenti alla ricerca di un'esperienza di microblogging diversa rispetto all'app di Musk. La facilità d'uso, l'integrazione con l'ecosistema Meta e la promessa di un ambiente più controllato sono fattori che potrebbero continuare ad attrarre nuovi utenti.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA cominciare dal nome Twitter proprio.
Questo social ti propone post in modo prepotente per quello che ti piace, ma il rovescio della medaglia è che se commenti a post dove odi un qualsiasi cosa o argomento ti ritroverai con la home pieno di questi post e quindi odio incita odio e cosi via.
Come anche appena metti mi piace ad una donzella ti ritrovi con la home piena di zinne e richieste di seguirti da spam
X tra poco possono mergiarlo con Truth Social, tanto sta diventando lo stesso immondezzaio.
su tutti gli altri social ci sono Lino Cocco, Lilpeewee e John1488.. cioè il nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".