The Last of Us: la seconda stagione arriverà il 14 aprile su Sky e in streaming su NOW

La popolare serie post-apocalittica The Last of Us torna con una seconda stagione molto attesa. La data di debutto è attesa per il 14 aprile in Italia, con sette nuovi episodi ambientati cinque anni dopo rispetto alla prima stagione.
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2025, alle 10:41 nel canale WebSkyNOW TV
È stato ufficialmente annunciato che la seconda stagione della serie TV The Last of US basata sull'acclamato videogioco debutterà il 14 aprile 2025. In Italia, gli spettatori potranno seguire le nuove avventure di Joel ed Ellie su Sky, mentre in streaming saranno disponibili su NOW.
La nuova stagione si comporrà di sette episodi, con gli eventi che si svolgeranno cinque anni rispetto agli avvenimenti della prima, introducendo nuovi personaggi cruciali per lo sviluppo della storia. Tra le new entry più attese figurano Kaitlyn Dever nel ruolo di Abby e Isabela Merced in quello di Dina, entrambe figure centrali nel secondo capitolo videoludico.
The Last of Us, la seconda stagione della serie TV arriverà il 14 aprile
Il cast si arricchisce ulteriormente con l'ingresso di Young Mazino nei panni di Jesse, Ariela Barer come Mel, Tati Gabrielle nel ruolo di Nora, Spencer Lord come Owen e Danny Ramirez che interpreterà Manny. Jeffrey Wright vestirà i panni di Isaac, mentre è da menzionare la presenza come guest star di Catherine O'Hara. Naturalmente, i fan ritroveranno i volti familiari che hanno reso la prima stagione un successo globale: Pedro Pascal e Bella Ramsey torneranno rispettivamente come Joel ed Ellie, affiancati da Gabriel Luna nel ruolo di Tommy e Rutina Wesley in quello di Maria.
L'annuncio della data di debutto è stato accompagnato dalla pubblicazione di tre poster dedicati ai personaggi principali, alimentando l'entusiasmo dei fan. Quattro mesi fa, invece, è stato rilasciato il trailer ufficiale della nuova stagione: sapevamo già, infatti, che la seconda stagione di The Last of Us sarebbe arrivata ad aprile, ma non era ancora noto il giorno esatto.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo chi? Questo telefilm è basato su di un videogioco, la prima serie è basata sul primo capitolo, la seconda serie è basata sul secondo capitolo.
Al momento lato videogiochi non ci sono altri capitoli, quindi non è detto ci saranno nuove serie, a meno di spinoff o cose del genere.
Ora come ora non pare. Stagione 1 dal primo videogioco, stagione 2 dal secondo.
In Netflix fanno cose molto peggiori tipo aspettare anni fra una stagione e l'altra, dividere una stagione in più parti e cose così.
Fanno in tempo a fare un prequel che forse tanti troverebbero noioso perché di "vita quotidiana" essendo pre-epidemia. Questo imo fa conoscere il gioco a chi non l'ha giocato e magari gli da ragione di provare. E offre un ulteriore punto di vista agli appassionati. Io li ho giocati ma la serie l'ho trovata ugualmente molto buona. Soprattutto ho trovato sopraffino l'episodio 3: girato benissimo e per nulla scontato.
Pre-epidemia non avrebbe senso, ma dopo lo scoppio dell'epidemia c'è un vuoto di 20 anni prima degli eventi di TLOU, ci sarebbe tanto da raccontare sulla vita di Joel in questo periodo.
È un gioco uscito nel 2013, poi è uscita una remastered su PS4, e un altra ancora su PS5 e PC, direi che il gioco è ormai abbastanza conosciuto da chi voleva giocarlo. Sono voluti andare sul sicuro sfruttando l'uscita della remastered su PC.
Si anche per me l'episodio 3 è il migliore anche per la sua diversità rispetto il gioco, sono stati bravi a raccontare la storia di Bill e hanno affrontato alcune tematiche con grande maestria e in linea con la scrittura senza risultare forzate e woke. Tolto questo episodio però è troppo uguale al gioco, peccato.
Al momento lato videogiochi non ci sono altri capitoli, quindi non è detto ci saranno nuove serie, a meno di spinoff o cose del genere.
In Netflix fanno cose molto peggiori tipo aspettare anni fra una stagione e l'altra, dividere una stagione in più parti e cose così.
hanno già detto che saranno 4 stagioni, una è andata pertanto il secondo capitolo verrà spalmato su 3 stagioni
È un gioco uscito nel 2013, poi è uscita una remastered su PS4, e un altra ancora su PS5 e PC, direi che il gioco è ormai abbastanza conosciuto da chi voleva giocarlo. Sono voluti andare sul sicuro sfruttando l'uscita della remastered su PC.
Si anche per me l'episodio 3 è il migliore anche per la sua diversità rispetto il gioco, sono stati bravi a raccontare la storia di Bill e hanno affrontato alcune tematiche con grande maestria e in linea con la scrittura senza risultare forzate e woke. Tolto questo episodio però è troppo uguale al gioco, peccato.
Personalmente invece l'episodio 3 l'ho trovato il peggiore. Sarà anche stato fatto bene e tutto, ma è uno spinoff che non apporta nulla alla trama della serie, trattando personaggi che poi nemmeno interagiscono con i protagonisti. Almeno nel gioco Joel ed Ellie incontravano Bill, qui sai solo che Joel conosceva Bill ma nient'altro. Se salti questo episodio non ti perdi nulla della trama, e questo lo rende, a mio parere, inutile.
Ritengo inoltre che hanno fatto benissimo a riprendere pari pari la storia del videogioco, ogni volta che qualcuno basa un progetto su di un videogioco, e dichiara pubblicamente "sono un fan del videogioco", poi stravolge tutto ed il risultato è pessimo visto che va a snaturare cose a cui i videogiocatori erano appassionati e che hanno reso il videogioco un successo.
Si può sperare che sfruttino il successo per fare degli spinoff ben fatti, interessanti, e in linea con la trama originale del videogioco. Ma come punto di partenza, sfruttare una storia di successo e già apprezzata ti permette di andare sul sicuro.
Si può sperare che sfruttino il successo per fare degli spinoff ben fatti, interessanti, e in linea con la trama originale del videogioco. Ma come punto di partenza, sfruttare una storia di successo e già apprezzata ti permette di andare sul sicuro.
La serie tv di Fallout dimostra che è possibile raccontare una nuova storia dentro lo stesso universo rispettandone l'essenza originale e senza copiare 1:1 i personaggi e la storia dei giochi. Ecco, con TLOU avrei preferito una cosa simile, ma hanno preferito andare sul sicuro senza osare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".