Terminata la migrazione da Hotmail a Outlook.com. Sono 400 milioni gli utenti del servizio

Terminata la migrazione da Hotmail a Outlook.com. Sono 400 milioni gli utenti del servizio

Microsoft annuncia il termine della migrazione di tutti gli account da Hotmail a Outlook.com e il numero di utenti gestiti è di circa 400 milioni. Ci sono anche altre novità relative al servizio Outlook.com e all'integrazione con SkyDrive

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Web
Microsoft
 

Dal blog ufficiale di Microsoft giungono importanti notizie: è ufficialmente terminata la migrazione di tutti gli account Hotmail verso la nuova piattaforma Outlook.com. I numeri non sono da poco: Outlook.com al momento gestisce circa 400 milioni di account attivi, di cui 125 milioni relativi ad accessi da dispositivi mobile. Per questo tipo di utenti vengono utilizzati anche i servizi di Exchange ActiveSync estesi anche a Calendar e gestione dei contatti in cloud.

In Outlook.com l'utente ha a propria disposizione un'interfaccia grafica più moderna, funzionale e con una buona integrazione con gli altri servizi online di Microsoft. Fortunatamente al singolo utente non viene chiesto di effettuare particolari operazioni: la configurazione del proprio smartphone non deve essere modificata e sarà comunque possibile continuare a utilizzare indirizzi email Hotmail. Una completa lista di FAQ è dispobile qui

Oltre ad aver completato la migrazione degli account Hotmail verso il nuovo Outlook.com Microsoft segnala ulteriori novità che aggiungono flessibilità ai vari servizi. Entro poche settimane a tutti gli accout SkyDrive verrà garantita la possibilità di inviare via mail elementi conservati in cloud: il destinatario riceverà l'elemento o un link attraverso il quale accedere al file ricevuto.

Come ultima novità segnaliamo anche maggior flessibilità nella gestione di più account. Infatti, in precedenza pur potendo gestire da Outlook.com più account ci si poteva trovare nella situazione indicata nell'immagine seguente:

In talune situazioni questa situazione poteva creare confusione o problemi nel momento in cui l'utente avesse configurato un alias. Di fatto ora ci si troverà nella situazione seguente:

In questo caso pare inequivocabile la provenienza del messaggio. L'opzione sarà disponibile per tutti gli utenti Outlook.com entro poche settimane e per le modalità di configurazione segnaliamo questo link.

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Muppolo03 Maggio 2013, 18:08 #1
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.
efewfew03 Maggio 2013, 18:49 #2
io invece sto migrando il mio account principale da gmail a outlook.com
Tarm@03 Maggio 2013, 18:56 #3
Bah...commenti così lasciano il tempo che trovano, il nuovo Outlook è più comodo, più chiaro, funzionale e senza tutta la pessima grafica pacioccosa che aveva il vecchio Hotmail.

Ora sembra un servizio professionale, in più se hai un Windows Phone, è una pacchia avere sempre tutto sincronizzato e aggiornato in tempo reale dove vuoi e quando ti serve!
Tasslehoff03 Maggio 2013, 19:00 #4
Originariamente inviato da: Muppolo
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.
Mah veramente gran parte dei feedback (oltre che delle recensioni) esprimono un parere praticamente apposto

Originariamente inviato da: efewfew
io invece sto migrando il mio account principale da gmail a outlook.com
Così come moltissimi altri utenti hanno già fatto, sta diventando esodo da quando Google ha stupidamente bloccato il push per i device iOS.
damxxx03 Maggio 2013, 19:39 #5
Originariamente inviato da: Muppolo
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.


Se parli a tuo nome e ti limiti ad esprimere il tuo potresti avere ragione, non è detto che tutti possano trovare soddisfacente un certo servizio.


A mio avviso, con le funzioni aggiunte adesso (l'integrazione con Skydrive e la configurazione dell'SMTP), unito alla possibilità di login con gli alias (se ne possono creare fino a 10), direi che è quasi perfetto.

@Tasslehoff è l'effeto dell'aver voluto abbandonare, per gli account free, EAS
anac03 Maggio 2013, 19:47 #6
Originariamente inviato da: Muppolo
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.



mi sa che sei l'unico a cui non piace la nuova interfaccia .......
per me e' ottima e veloce per adesso la migliore webmail free in circolazione il top sarebbe riuscire a collegarci l'account di libero
Eress03 Maggio 2013, 19:51 #7
Originariamente inviato da: Muppolo
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.

Quoto, ma la parola giusta è - squallida.
Verdammt8903 Maggio 2013, 19:59 #8
Originariamente inviato da: Muppolo
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.


Anche io direi che questo passaggio gli ha fatto solo bene ad hotmail.
Già il fatto che è più veloce e che non devi cliccare 45 volte una cartella per aprirla è un passo avanti!
Poi sì, visualmente è molto meno da bambini, stava diventando un po penoso sinceramente, il problema è che i menù delle opzioni e compagnia bella è un po confusionario, a volte non capisci dove cliccare ma roba da poco.

Il pasticcio l'hanno fatto con l'app obbligatoria di outlook, rispetto a quella di hotmail è un cesso!
Non sto quì a spiegare perché OT
Zak8403 Maggio 2013, 20:02 #9
Se aggiungessero la possibilità di navigare tra le email mentre se ne sta scrivendo un'altra (come è presente in gmail) farei la migrazione stasera stessa.
Krusty9303 Maggio 2013, 20:49 #10
Originariamente inviato da: Zak84
Se aggiungessero la possibilità di navigare tra le email mentre se ne sta scrivendo un'altra (come è presente in gmail) farei la migrazione stasera stessa.


Non la vedo una cosa insormontabile, alla fine basta aprire una nuova tab. Comunque, non è male l'idea.

Io ormai è tantissimo che son passato da Hotmail a Outlook e mi trovo benissimo.
Tra le altre cose, anche la mia università, qualche giorno fa è passata da Zimbra ad Outlook 365

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^