Telepass diventa Europeo: un unico dispositivo per Italia, Francia, Spagna e Portogallo

Telepass diventa Europeo: un unico dispositivo per Italia, Francia, Spagna e Portogallo

Telepass si aggiorna e presenta un nuovo dispositivo dedicato alla mobilità a livello europeo: si chiama semplicemente Telepass Europeo e permetterà di evitare code al casello sulle autostrade di Italia, Francia, Spagna e Portogallo usando un unico apparato simile alla scatoletta grigia e gialla a cui siamo già abituati

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Web
Telepass
 

Telepass si aggiorna e presenta un nuovo dispositivo dedicato alla mobilità a livello europeo: si chiama semplicemente Telepass Europeo e permetterà di evitare code al casello sulle autostrade di Italia, Francia, Spagna e Portogallo usando un unico apparato simile alla scatoletta grigia e gialla a cui siamo già abituati.

Questo servizio, dalle prime note informative, viene indicato pensato per le sole auto, presumibilmente escludendo dall'agevolazione moto e camper; per i mezzi pesanti invece è già in essere dall'anno scorso il servizio Telepass Eu.

Per accedere al nuovo Servizio Europeo i clienti che già dispongono di un apparato Telepass dovranno recarsi presso una sede Punto Blu dove sottoscrivere la variazione del contratto al costo di attivazione di 6 € e ritirare il nuovo dispositivo abilitato per più paesi; per i nuovi clienti invece basterà indicare l'intenzione di usufruire del servizio al momento della stipula del contratto e pagare il medesimo costo di attivazione aggiuntivo.

Più avanti sarà possibile effettuare queste operazioni anche direttamente dal proprio account Telepass tramite il sito www.telepass.com.

Si tratta di un servizio pay per use e, successivamente al costo una tantum dell'attivazione, verranno addebitati 2,40 € per ogni paese attraversato, solo nei mesi in cui verrà effettivamente varcata la frontiera, Spagna e Portogallo vengono considerati come un unico paese.

Le tariffe di ciascuna tratta percorsa saranno contate secondo le medesime tariffe fin'ora applicate, da questo punto di vista l'europa autostradale non vuole cedere con ad esempio tariffe agevolate per chi evita di intasare i caselli e facilitare al gestore di percepire i costi dovuti.

Nel seguito un riepilogo dei servizi di pedaggio veloce per ciascun paese interessato:

  • Italia: TELEPASS - Gruppo TELEPASS - Riconoscibili dalla segnaletica blu/gialla e dalla lettera maiuscola "T"
  • Francia: Télépéage - Gruppo APRR/AREA - Riconoscibile da apposita segnaletica e dalla lettera minuscola "t"
  • Spagna: VIA-T - Gruppo Pagatelia - Riconoscibile da apposita segnaletica blu e dalla lettera maiuscola "T"
  • Portogallo: VIA VERDE - Gruppo VIA VERDE - Riconoscibile da apposita segnaletica verde e dalla lettera maiuscola "V"

L’importo del pedaggio estero sarà fatturato e addebitato sul proprio conto corrente al pari di quanto già avviene con il pedaggio su rete italiana e con le stesse modalità; con il Telepass Europeo, oltre al pedaggio autostradale, sarà possibile pagare anche i parcheggi nelle principali città come Milano, Roma, Torino, Firenze e Napoli, Parigi, Madrid e Barcellona.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6912 Aprile 2018, 09:00 #1
Vorrei proprio vedere i contratti per quel che riguarda la privacy.
gd350turbo12 Aprile 2018, 09:14 #2
Originariamente inviato da: giovanni69
Vorrei proprio vedere i contratti per quel che riguarda la privacy.


Privacy ?

Non esiste più la privacy, o vivi come un eremita sulla cima di una montagna, o in un isola deserta o i tuoi dati usi e abitudini, finiscono in mano a qualche call center / agenzia / ecc.ecc...
giovanni6912 Aprile 2018, 09:18 #3
Il fatto che venga violata non significa che i diritti spariscano. E' un principio fondamentale della libertà.

Altrimenti Mr Zuckenberg non avrebbe scaldato la sedia ieri all'audizione ma se ne sarebbe stato bel bello in azienda. Che poi sia andato a fare la bella statuina... d'accordo.
Notturnia12 Aprile 2018, 09:24 #4
era ora
hfish12 Aprile 2018, 09:55 #5
considerando che il telepeage francese mi costa meno di un euro al mese, direi che e' proprio un affarone!!
Notturnia12 Aprile 2018, 10:33 #6
quindi usi due telepass, quello italiano e quello francese ?
mrk-cj9414 Aprile 2018, 15:12 #7
Originariamente inviato da: giovanni69
Vorrei proprio vedere i contratti per quel che riguarda la privacy.


certa gente è proprio ossessionata dalla privacy lol

come se coloro che raccolgon dati su di voi passassero le giornate a stalkerarvi o vogliano uccidervi
Lo Straniero Misterioso15 Aprile 2018, 16:59 #8
La privacy è importante... e no, non è una battaglia persa. Non a caso Zuckenberg citava il Regolamento Europeo sulla privacy durante l'audizione.

Poi, che ai più pigri faccia fatica difenderla è un altro discorso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^