Susan Wojcicki, la CEO di YouTube lascia l'incarico: ecco chi prenderà il suo posto

Susan Wojcicki, la CEO di YouTube lascia l'incarico: ecco chi prenderà il suo posto

La CEO di YouTube su è dimessa dal suo incarico lasciando la dirigenza dell'azienda a quello che è stato il suo braccio destro negli ultimi anni

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
YouTubeGoogleAlphabet
 

La CEO di YouTube Susan Wojcicki si è appena dimessa dal suo incarico. Lo ha annunciato la stessa imprenditrice in un'email rivolta ai dipendenti, in cui si legge che la scelta è stata presa per "iniziare un nuovo capitolo incentrato sulla famiglia, sulla salute e su progetti personali". Wojcicki era in Google da quasi 25 anni, e da circa 9 occupava il ruolo di amministratrice delegata di YouTube.

YouTube cambia CEO: Susan Wojcicki si è dimessa dal suo incarico

Ad assumere la direzione del servizio di videosharing sarà Neal Mohan, attualmente Chief Product Officer di YouTube, entrato a far parte di YouTube nel 2015 lavorando a stretto contatto con la ex-CEO. In base a quanto sottolineato da Wojcicki, Mohan ha svolto "ruoli fondamentali" nello sviluppo di diversi prodotti YouTube, tra cui YouTube TV, YouTube Music, Premium e Shorts, e ha anche guidato il team trust and safety dell'azienda.

YouTube cambia CEO: Susan Wojcicki si è dimessa dal suo incarico

Nel breve termine Wojcicki assisterà Mohan nel passaggio a CEO, mentre nel lungo termine ricoprirà un "ruolo di consulenza fra Google e l'azienda madre Alphabet", sfruttando le competenze acquisite negli anni di dirigenza: "Susan ha un posto unico nella storia di Google e ha dato un contributo incredibile su prodotti che sono stati utilizzati in tutto il mondo", hanno affermato Page e Brin in una nota riportata da Vox.

Wojcicki ha iniziato la sua storia in Google nel 1999, dopo aver affittato uno spazio in un garage ai fondatori Sergey Brin e Larry Page. Nell'azienda si occupava inizialmente di markering, contribuendo anche nel business pubblicitario. L'imprenditrice ha inoltre gestito agli albori il servizio video proprietario concorrente di YouTube, ed è stata fra le personalità chiave nel processo di acquisizione della piattaforma, avvenuto nel 2006.

Nel 2014 è diventata la CEO di YouTube e dal 2015 ha avuto Mohan come suo braccio destro: durante il suo mandato ha avuto un ruolo chiave nel facilitare l'accesso sulla piattaforma agli inserzionisti, cercando al contempo di disciplinare il crescente (e fondamentale) gruppo di creator che ha alimentato la piattaforma fino ad oggi con nuovi video ogni giorno.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
michele_legnano17 Febbraio 2023, 20:57 #1
peccato si sia dimessa, bella milfona bionda polacca mmm. Questa foto non le rende giustizia, su gettyimages ce ne sono di belle
xarz318 Febbraio 2023, 19:55 #2
Originariamente inviato da: michele_legnano
peccato si sia dimessa, bella milfona bionda polacca mmm. Questa foto non le rende giustizia, su gettyimages ce ne sono di belle


Che pena questo commento, ma perché non viene bannato?
sertopica21 Febbraio 2023, 09:52 #3
Originariamente inviato da: xarz3
Che pena questo commento, ma perché non viene bannato?


Me lo chiedo anche io. Ha due-tre account clone che non fanno altro che insozzare le sezioni con commenti del tutto inutili.

Le segnalazioni non portano a nulla.
andbad21 Febbraio 2023, 13:13 #4
Susan Wojcicki, la CEO di YouTube lascia l'incarico: ecco chi prenderà il suo posto


#OsservatorioECCO

By(t)e
sertopica22 Febbraio 2023, 07:28 #5
Originariamente inviato da: andbad
#OsservatorioECCO

By(t)e


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^