Suits, la storica serie TV su Netflix, avrà uno spin-off ambientato a Los Angeles

Suits, la storica serie TV su Netflix, avrà uno spin-off ambientato a Los Angeles

Arrivano interessanti dettagli sulla serie TV storica di Netflix che sembra pronta a realizzare uno spin-off capace di riportare in auge tutte le storie degli impavidi avvocati americani. Ecco gli ultimi dettagli.

di pubblicata il , alle 09:57 nel canale Web
Netflix
 

Suits, il legal drama americano andato in onda tra il 2011 e il 2019, sta vivendo una seconda giovinezza grazie a Netflix. La serie che ha lanciato Meghan Markle, salita agli onori delle cronache per il suo matrimonio con il Principe Harry, era stata accolta tiepidamente ai tempi della messa in onda sul canale USA Network, ma lo sbarco sulla piattaforma streaming l'ha fatta schizzare in testa alla classifica dei contenuti più visti per parecchie settimane.

Suits: nuova vita alla serie TV sugli avvocati

Evidentemente il creatore Aaron Korsh ha fiutato il potenziale di questa rinnovata popolarità e ha deciso di sfruttarla annunciando uno spin-off, che sarà supervisionato proprio da lui. Pochi dettagli trapelano al momento su questo nuovo progetto, se non che sarà ambientato a Los Angeles (mentre la serie originale era a New York), ma la presidente di Universal International Studios, Beatrice Springborn, promette che avrà "la stessa energia e le stesse belle persone dell'originale".

Springborn scommette che ci sarà un'agguerrita battaglia tra le varie piattaforme streaming per accaparrarsi i diritti di distribuzione dello spin-off, dato che "molte di esse sono alla ricerca di serie già rodate che garantiscano un seguito fedele". La dirigente conia addirittura il termine "prestigural" per descrivere il genere a cui apparterrebbe Suits: una crasi tra prestige e procedural, a indicare serie di alta qualità ma dalla struttura ripetitiva.

Del resto Suits non è la prima hit a generare ulteriori contenuti: nel 2019, subito dopo la conclusione della nona stagione, era già stato realizzato uno spin-off dal titolo Pearson, incentrato sul personaggio di Jessica Pearson interpretato da Gina Torres, arrivato tuttavia solo a una stagione. Inoltre la popolarità della serie ha portato negli anni a realizzare adattamenti in Giappone, Corea del Sud e altri Paesi.

Ma in cosa consisterà questo nuovo spin-off californiano? Al momento non trapelano molti dettagli, né sappiamo se ci saranno volti noti del cast originale. È lecito aspettarsi qualche gradito ritorno. Del resto la costola Pearson aveva visto Gina Torres riprendere il ruolo che l'aveva resa famosa. Per il resto bisognerà aspettare notizie ufficiali da Universal e USA Network per scoprire cast, trama e altri dettagli. Quel che è certo è che il creatore Korsh saprà calibrare con maestria drama e commedia, ingredienti vincenti di Suits. E chissà che anche Meghan Markle non decida di fare una comparsata, per la gioia dei fan. L'ex attrice deve molto a questa serie che l'ha fatta conoscere al grande pubblico, prima del matrimonio reale.

In una città come Los Angeles, patria dell'entertainment, gli spunti per trame legali di certo non mancano. E il background diverso rispetto alla Grande Mela potrebbe dare nuova linfa creativa a questo universo narrativo. I numerosi studi legali che popolano Beverly Hills e dintorni potranno offrire casi di diritto societario, contratti milionari, cause di divorzio di celebrità. Per non parlare di possibili intrecci con l'industria cinematografica, tra segreti di Hollywood e intricati contratti con le major.

Insomma, le premesse per creare un prodotto di successo e rivitalizzare il franchise ci sono tutte. I fan della serie originale saranno senz'altro curiosi di ritrovare in qualche modo i loro beniamini in una nuova ambientazione. E si spera che gli sceneggiatori sappiano attirare anche nuovo pubblico con trame avvincenti e un cast azzeccato. L'eredità di Suits è pesante, ma siamo sicuri che Korsh saprà raccoglierla degnamente.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Silent Bob01 Dicembre 2023, 10:03 #1
Suits vista tutta, ma già di suo a lungo andare aveva perso molto , più che altro giocando tutto sull'abilità di Mike, quando ai fini della storia sta cosa ha pesato meno, è diventato un drama a tema avvocati come tanti.

Chissà, Pearson avevo visto solo 2 episodi, nonostante la bravura di Gina Torres la serie non coinvolgeva, e non mi aspetto niente di che da quest'altro spin-off.

E cmq la Markle non era "amatissima" ancor prima di Harry.

Cmq i personaggi interessanti rimangono, il coprotagonista , Harvey, e ovviamente Donna, se si puntasse sul comedy, Louis Litt
chichino8401 Dicembre 2023, 10:52 #2
Originariamente inviato da: Silent Bob
è diventato un drama a tema avvocati come tanti.

Visto ai tempi e interrotto alla seconda o terza stagione proprio per questo motivo, non sapevo nemmeno avessero già fatto uno spin off!

Ricordo mi aveva colpito l'uso di prodotti tecnologici non-apple, una rarità per produzioni del genere
Phoenix Fire01 Dicembre 2023, 12:06 #3
Originariamente inviato da: Silent Bob
Suits vista tutta, ma già di suo a lungo andare aveva perso molto , più che altro giocando tutto sull'abilità di Mike, quando ai fini della storia sta cosa ha pesato meno, è diventato un drama a tema avvocati come tanti.

Chissà, Pearson avevo visto solo 2 episodi, nonostante la bravura di Gina Torres la serie non coinvolgeva, e non mi aspetto niente di che da quest'altro spin-off.

E cmq la Markle non era "amatissima" ancor prima di Harry.

Cmq i personaggi interessanti rimangono, il coprotagonista , Harvey, e ovviamente Donna, se si puntasse sul comedy, Louis Litt


vista tutta e apprezzato le prime stagioni e l'ultima
la parte su "mike non è un avvocato" la dovevano terminare prima e la parte del carcere poi ha perso molto.
Non so se è stato a causa di megan, ma il personaggio di mike è scomparso, facendo perdere di molto la serie per la mancanza dei siparietti tra mike e harvey secondo me
Silent Bob01 Dicembre 2023, 12:45 #4
Originariamente inviato da: chichino84
Visto ai tempi e interrotto alla seconda o terza stagione proprio per questo motivo, non sapevo nemmeno avessero già fatto uno spin off!

Ricordo mi aveva colpito l'uso di prodotti tecnologici non-apple, una rarità per produzioni del genere

oddio, non è che proseguiva male, ma un pò come Chuck, ad un certo punto lo seguivi di più per la storia di lui con Sarah (con ovviamente la trama principale che passa per ogni stagione) che il discorso Intersect.

Originariamente inviato da: Phoenix Fire
vista tutta e apprezzato le prime stagioni e l'ultima
la parte su "mike non è un avvocato" la dovevano terminare prima e la parte del carcere poi ha perso molto.
Non so se è stato a causa di megan, ma il personaggio di mike è scomparso, facendo perdere di molto la serie per la mancanza dei siparietti tra mike e harvey secondo me

Procedo per gradi.

Il discorso di Mike con la memoria era la cosa che attirava di più inizialmente, ma mi piacevano anche i problemi sia all'interno sia con personaggi esterni.
Perfino Louis Litt aveva il suo perché.

Poi mi pare che se ne andò lui proprio per il discorso di Meghan.

Però beh, a me Harvey e Donna come personaggi piacevano abbastanza, se avessero strutturato meglio Harvey per il dopo Mike (che penso non fosse proprio previsto) avremmo forse visto altro.
Anche alcuni personaggi comparsi dopo non erano male.

Ma sulla questione prigione, ragionissima, probabilmente il punto più basso della serie.
Phoenix Fire01 Dicembre 2023, 12:49 #5
Originariamente inviato da: Silent Bob
oddio, non è che proseguiva male, ma un pò come Chuck, ad un certo punto lo seguivi di più per la storia di lui con Sarah (con ovviamente la trama principale che passa per ogni stagione) che il discorso Intersect.


Procedo per gradi.

Il discorso di Mike con la memoria era la cosa che attirava di più inizialmente, ma mi piacevano anche i problemi sia all'interno sia con personaggi esterni.
Perfino Louis Litt aveva il suo perché.

Poi mi pare che se ne andò lui proprio per il discorso di Meghan.

Però beh, a me Harvey e Donna come personaggi piacevano abbastanza, se avessero strutturato meglio Harvey per il dopo Mike (che penso non fosse proprio previsto) avremmo forse visto altro.
Anche alcuni personaggi comparsi dopo non erano male.

Ma sulla questione prigione, ragionissima, probabilmente il punto più basso della serie.

tutti i personaggi per me avevano un perchè all'inizio, ma pure il discorso della società che ha "cambiato nome" due volte a stagione e 3/4 delle volte a causa di mike, era diventato ripetitivo
Detto questo, io ho apprezzato l'ultima stagione specialmente per la crescita dei personaggi come Louis
[SPOILER]tutta la parte del dialogo con lo psichiatra che ormai è un amico e che lo vuole come cerimoniere, o la scena del matrimonio dove si dimostra super organizzato per la moglie, per me sono spettacolari e sono un'ottima chiusa per un personaggio che parte come "gretto/invidioso/villain" e diventa un quasi protagonista[/SPOILER]
ma appunto questa crescita si è praticamente interrotta nelle stagioni centrali e, come detto da te, harvey senza mike non ha funzionato, immagino anche io perchè "non previsto"
mrk-cj9422 Dicembre 2023, 20:51 #6
Originariamente inviato da: Silent Bob
oddio, non è che proseguiva male, ma un pò come Chuck, ad un certo punto lo seguivi di più per la storia di lui con Sarah (con ovviamente la trama principale che passa per ogni stagione) che il discorso Intersect..


fixed

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^