Su YouTube 2 miliardi di video visualizzati ogni giorno

Ogni giorno su YouTube vengono visualizzati 2 miliardi di video e ogni minuti vengono inserite 35 ore di video
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Gennaio 2011, alle 10:58 nel canale WebAlcuni dati relativi all'utilizzo del web in USA nel corso del 2010 fanno riflettere sulle reali dimensioni di YouTube e sulle potenzialità di questo importante network. Sono oltre 2 miliardi i video visualizzati ogni giorno dagli utenti e, ancor più significativo, ogni minuto vengono caricati dagli utenti su YouTube 35 ore di contenuti.
Stando a statistiche USA, gli utenti internet di quel Paese guardano su YouTube una media si 186 video ogni mese e il 14% effettua regolarmente upload sul network. Sono cifre decisamente importanti che danno una chiara indicazione sulla mole di contenuti oggi disponibili su YouTube. Oltre alla quantità si consideri anche la crescente qualità offerta dal servizio: i contenuti in High Definition sono ormai diffusissimi e le tecnologie di YouTube sono considerate talmente affidabili da essere utilizzate anche per la distribuzione di contenuti appositamente creati.
È vero, le alternative a YouTube esistono, e in alcuni casi le possibilità offerte da servizi simili sono anche superiori. YouTube ha però dalla sua parte la forte massa critica degli utenti: un video pubblicato da YouTube ha buone possibilità di successo grazie anche all'indicizzazione e agli strumenti di ricerca messi a disposizione. Solo dove questo genere di strumenti non siano necessari può essere utile dare uno sguardo alle alternative.
Le cifre fornite danno un chiaro esempio del successo raggiunto da YouTube, ma offrono anche una visione su quelle che sono le risorse necessarie a garantire attivo un servizio simile. Abbiamo parlato di successo riferendoci al puro utilizzo del servizio da parte degli utenti, alla crescita avvenuta nel corso del 2010, ma ancora tardano ad arrivare i risultati relativi ai successi economici e alle possibilità di monetizzazione legate a YouTube.
Il 2010 è stato per YouTube un anno importante anche per il settore mobile, infatti in questo segmento il traffico si è moltificato di ben tre volte raggiungendo la ragguardevole soglia dei 200 milioni di video visti ogni giorno. La notizia giunge da TechCrunch che aggiunge anche i dettagli relativi alla nuova offerta di contenuti disponibili attraverso la partnership con VEVO. Ora il materiale coperto da copyright e gestito da EMI, UMG e Sony è fruibile per gli utenti mobile che utilizzano terminali Android; i video e la musica verranno preceduti da spezzoni pubblicitari della durata di 15 secondi.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosenza parlare della pubblicità e del design orrendo delle pagine del sito che lo rendono sicuramente molto poco user-friendly; non nascondo che prima lo visitavo molto di più rispetto ad adesso, proprio per la mancanza di contenuti decenti e per il servizio oramai pessimo.
www.vimeo.com/hd : questo è un sito di video sharing di qualità.
Qualche mese fa venne pubblicata su HWUP una news nella quale si affermava che sono 2 miliardi circa le persone che hanno accesso al web http://www.hwfiles.it/news/sono-due...-web_34121.html .
Praticamente significa che, statisticamente, ogni persona avente un pc connesso ad internet vede mediamente un video su youtube al giorno. Niente male...
(non è un problema della mia connessione perchè se faccio partire un video con moltissime visualizzazioni me lo carica subito anche a 1080p)
Qualche mese fa venne pubblicata su HWUP una news nella quale si affermava che sono 2 miliardi circa le persone che hanno accesso al web http://www.hwfiles.it/news/sono-due...-web_34121.html .
Praticamente significa che, statisticamente, ogni persona avente un pc connesso ad internet vede mediamente un video su youtube al giorno. Niente male...
Sarà il nuovo mezzo di distrAzione di massa? Così dopo TV e giornali "qualcuno" deciderà di inquinare anche internet?!
1) Ecco perchè non riesco spesso a visualizzare i video per intero, alcune volte i caricamenti sono una tragedia, non vanno proprio, nemmeno a 240p
2) Tutti i video dovrebbero essere visibili da TUTTE le piattaforme, da TV e da cellulare (come le definiscono loro) si vedranno si e no 1/3 dei video (risolto con HTPC)
3) Un giorno, dopo aver visualizzato circa una cinquantina di video, ho notato che la visualizzazione era bloccata. Da un altro dispositivo dello stesso ip la visualizzazione era consentita e se navigavo anonimo la visualizzazione era ok. Restrizione tramite cookie? infatti dopo aver pulito i biscotti è ritornato tutto visibile.
PS sto ascoltando musica tramite YT...
Non saprei, ma se ogni persona sul pianeta dotata di pc e adsl vi accede almeno una volta al giorno, allora potenzialmente è un mezzo di enorme potere mediatico.
senza parlare della pubblicità e del design orrendo delle pagine del sito che lo rendono sicuramente molto poco user-friendly; non nascondo che prima lo visitavo molto di più rispetto ad adesso, proprio per la mancanza di contenuti decenti e per il servizio oramai pessimo.
www.vimeo.com/hd : questo è un sito di video sharing di qualità.
infatti, sul mio sito cerco di usare il + possibile vimeo o altri con interfaccia molto + simile a vimeo che yotube..non ne posso + di quell'interfaccia 8centesca
1) Ecco perchè non riesco spesso a visualizzare i video per intero, alcune volte i caricamenti sono una tragedia, non vanno proprio, nemmeno a 240p
2) Tutti i video dovrebbero essere visibili da TUTTE le piattaforme, da TV e da cellulare (come le definiscono loro) si vedranno si e no 1/3 dei video (risolto con HTPC)
3) Un giorno, dopo aver visualizzato circa una cinquantina di video, ho notato che la visualizzazione era bloccata. Da un altro dispositivo dello stesso ip la visualizzazione era consentita e se navigavo anonimo la visualizzazione era ok. Restrizione tramite cookie? infatti dopo aver pulito i biscotti è ritornato tutto visibile.
PS sto ascoltando musica tramite YT...
appunto!!! quante volte io bestemmio perchè i video a 360p non caricano o caricano lentissimi, e poi mi sparo un 1080p a tutta velocità!!! ora che lo so almeno sto tranquillo
senza dubbio ma perfortuna non viene sfruttato in quel senso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".