Su Amazon.it arrivano anche i generi alimentari a lunga conservazione

Il colosso dell'e-commerce porta anche sul mercato italiano i prodotti alimentari a lunga conservazione: una nuova offerta per i consumatori ma anche nuove opportunità di business per produttori e rivenditori
di Andrea Bai pubblicata il 29 Luglio 2015, alle 11:53 nel canale WebAmazon
Amazon annuncia l'apertura della sezione "Alimentari e cura per la casa" su Amazon.it. L'offerta si compone di prodotti alimentari a lunga conservazione e prodotti per la cura e la pulizia quotidiana della casa. Al lancio sono presenti marchi nazionali e internazionali come Barilla, Valfrutta, Knorr, Rio Mare, San Benedetto, Mulino Bianco, prodotti per la prima infanzia di Plasmon, Mellin o Huggies e quelli per la cura della casa come Chanteclair, Dash, Scottex, Cuki e molti altri.
François Nuyts, Country Manager di Amazon Italia e Spagna, commenta: "Il nostro nuovo negozio Alimentari e cura della casa è disponibile 24 ore al giorno e 7 giorni su 7. Adesso i clienti possono acquistare migliaia di prodotti alimentari a lunga conservazione e per la cura quotidiana della casa con un click e dimenticare code e pesanti borse da trasportare. Oggi è solo il primo giorno: abbiamo iniziato con migliaia di prodotti da centinaia di marchi nazionali e internazionali di eccellenza, e continueremo ad ampliare la nostra selezione in modo rilevante nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. A cominciare da questa estate daremo l'opportunità ai venditori terzi di offrire i loro prodotti all’interno del nuovo negozio Alimentari e cura della casa: questa è una grande occasione per le aziende alimentari italiane di raggiungere milioni di clienti Amazon sia in Italia sia all’estero".
La nuova sezione permette infatti a produttori e rivenditori indipendenti italiani di generi alimentari di offrire online i loro prodotti a milioni di clienti non solo in Italia, ma anche all’estero. A partire da oggi, Amazon invita le aziende italiane del settore alimentare a vendere i loro prodotti sui siti di Amazon, permettendo così a milioni di famiglie di scoprirli e comprarli online.
A partire da settembre, sia i produttori italiani, sia i rivenditori di generi alimentari potranno utilizzare Amazon Marketplace e vendere i propri prodotti su Amazon come venditori terzi. Potranno inserire gratuitamente i prodotti e avere il pieno controllo della propria offerta da un account unico e accedere direttamente a milioni di clienti, non solo in Italia ma anche all’estero. Con Amazon Marketplace i produttori Italiani potranno cominciare a vendere i loro prodotti in tutta semplicità; inoltre con la Logistica di Amazon potranno raggiungere tutti gli appassionati di cibo, contando su spedizioni veloci e affidabili.
Roberto Liscia, Presidente di Netcomm - Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, ha commentato: "Lo sbarco online del grocery italiano è in ritardo rispetto al resto d'Europa. Al contrario di altri settori, il grocery non è riuscito ad organizzarsi in maniera adeguata: dal nostro indice mensile che monitoriamo con Human Highway, negli ultimi tre mesi, gli acquisti online nell'alimentare rappresentano solo l'1,2%, fanalino di coda dell'intero eCommerce italiano. Amazon oggi va a colmare un vuoto nell'offerta: velocità, puntualità, delivery sono stimoli per la piccola, media e grande distribuzione organizzata italiana che deve reimpostare la propria strategia distributiva. Inoltre, l'offerta tipica dei prodotti Made in Italy continua a soffrire di una restrizione geografica, non solo nazionale ma anche regionale. Il food italiano deve trovare una strategia multicanale per poter uscire dai propri limiti geografici".
I clienti iscritti a Prime possono fare acquisti nel nuovo negozio Alimentari e cura della casa e scegliere una delle opzioni di consegna disponibili su Amazon.it, inclusa la spedizione gratuita illimitata in un giorno che consente di ricevere i prodotti di uso quotidiano direttamente a casa in 24 ore, disponibile in più di 6.000 comuni italiani, o il servizio Spedizione Sera che permette di ricevere i prodotti lo stesso giorno, disponibile nell'area di Milano.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra ora!
Fare la spesa da casa, o almeno il 90% di questa, e ricevere tutto senza prendere l'auto, buttarsi nel traffico, fare la fila alle casse, etc. etc. un sogno!Speriamo i prezzi siano allineati a quelli di mercato però.
comunque non so in Italia, ma in Francia ci sono diverse catene di supermercati che fanno consegna della spesa a domicilio senza spese aggiuntive sopra i 149 euro mi sembra ed é possibile anche comprare direttamente on line.
comunque non so in Italia, ma in Francia ci sono diverse catene di supermercati che fanno consegna della spesa a domicilio senza spese aggiuntive sopra i 149 euro mi sembra ed é possibile anche comprare direttamente on line.
anche qui..ad esempio esselunga
ora che ci penso c'é anche una catena di surgelati italiana che lo fà praticamente da sempre, una volta c'era il catalogo di carta e ordinavi al telefono, adesso penso che un portale lo avranno fatto
https://youtu.be/DEqFTa13gno?t=4s
https://youtu.be/DEqFTa13gno?t=4s
Fra poco li sostituiranno con robot, risolto il problema
BoFrost...certo, ti ci voleva un rene per fare una spesa
E guai se ordini qualcosa...ti rompono le palle 2 o 3 volte a settimana poi, chiamandoti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".