Stranger Things: il pop up ufficiale più grande d'Europa aprirà a Milano il prossimo 5 maggio!

Stranger Things: il pop up ufficiale più grande d'Europa aprirà a Milano il prossimo 5 maggio!

Aprirà i battenti il prossimo 5 maggio e darà la possibilità a tutti i fan di immergersi completamente nell'atmosfera di Stranger Things dal vivo. Parliamo del pop up più grande d'Europa e che si troverà dal 5 maggio a Milano in Piazza Cesare Beccaria. Ecco i dettagli e come prenotare la partecipazione

di pubblicata il , alle 12:49 nel canale Web
Netflix
 

Il pop up ufficiale di Stranger Things aprirà le sue porte il prossimo 5 maggio a Milano. Dopo le indiscrezioni arriva l'ufficializzazione da parte dell'azienda che dopo il successo delle aperture di New York, Los Angeles, Parigi, Dallas, Chicago, Miami ha voluto farne uno anche in Italia e più precisamenrte a Milano. Il pop up ufficiale, che sarà addirittura il più grande in Europa, verrà posizionato in Piazza Cesare Beccaria a Milano ed offrirà un’occasione imperdibile per tutti i fan della serie di immergersi negli anni ‘80 e celebrare in un modo esclusivo l’universo di Stranger Things.

Stranger Things Pop Up ufficiale: ecco come prenotare

L’ingresso al pop up ufficiale di Stranger Things sarà gratuito, su prenotazione al sito https://strangerthingspopup.com/it/.  Previa disponibilità dei posti, sarà possibile registrarsi anche in loco. Nello specifico sarà possibile trovare al suo interno un'esperienza unica in uno spazio ricco di photo opportunity, esperienze interattive, indizi nascosti da scoprire e merchandise della serie da acquistare. I fan avranno la possibilità di calarsi nelle atmosfere di Hawkins, provando le stesse emozioni dei protagonisti, come, ad esempio, avvicinarsi a un Demogorgone, entrare all'interno della casa di Joyce, giocare ai videogiochi nel Palace Arcade e fare acquisti allo Starcourt Mall.

E non solo perché chi parteciperà potrà anche acquistare prodotti esclusivi e personalizzabili, disponibili solo presso il pop up: un assortimento di merchandise a tema, tra cui una linea di makeup, articoli d’abbigliamento, giocattoli e accessori unici. E ricordiamo che il pop up è prodotto da Netflix con la collaborazione di Three Ten Merchandise Services e Black Sky Creative.

Dunque per riepilogare il pop up di Stranger Things a Milano sarà aperto presente in Piazzale Cesare Beccaria e avrà questi orari:

    • lunedì - sabato: 10.00 - 21.00 (ultimo accesso ore 20.30); domenica: 11-19 (ultimo accesso ore 18.30)

      Per tutte le informazioni sull’ingresso, consultare la sezione FAQ del sito https://strangerthingspopup.com/it/ 
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rolling7126 Aprile 2023, 12:57 #1
Bo, la serie non è un granché, non capisco sto successo.
ramses7726 Aprile 2023, 13:26 #2
Che minchia è un pop-up? Starò diventando vecchio…
deggial26 Aprile 2023, 13:30 #3
Originariamente inviato da: rolling71
Bo, la serie non è un granché, non capisco sto successo.


Per favore mod, si può bannare quest'uomo?

PS: la prima stagione è stupenda (per me), dalla seconda in avanti, come quasi tutte le serie, perde molto.
D4N!3L326 Aprile 2023, 13:53 #4
Originariamente inviato da: ramses77
Che minchia è un pop-up? Starò diventando vecchio…




Me lo son chiesto anche io.

Me la immagino l'esperienza che ti fa provare le atmosfere di Hawkins: tutti in una fila permanente dall'entrata fino all'uscita che nemmeno al palazzo di Sissi. Con bambini che urlano e si scaccolano, gente che puzza, gente che tocca tutto etc...
david-126 Aprile 2023, 14:27 #5
Originariamente inviato da: deggial
Per favore mod, si può bannare quest'uomo?

PS: la prima stagione è stupenda (per me), dalla seconda in avanti, come quasi tutte le serie, perde molto.


concordo!!!
(con entrambe le cose )
giuliop26 Aprile 2023, 14:30 #6
Originariamente inviato da: rolling71
Bo, la serie non è un granché, non capisco sto successo.


Anch'io non capisco come tu non possa capire che agli altri possano piacere cose che a te non piacciono, ma tant'è

Originariamente inviato da: ramses77
Che minchia è un pop-up? Starò diventando vecchio…


Un negozio temporaneo ("pop-up store/shop"; ma non preoccuparti, probabilmente non l'hanno tradotto perché non lo sapevano nemmeno loro

Originariamente inviato da: deggial
Per favore mod, si può bannare quest'uomo?

PS: la prima stagione è stupenda (per me), dalla seconda in avanti, come quasi tutte le serie, perde molto.


Al di là di quanto sia fatta bene fa molto leva sulla nostalgia degli anni '80, per chi non li ha vissuti credo che l'impatto sia relativo.
Unrue26 Aprile 2023, 14:51 #7
Originariamente inviato da: ramses77
Che minchia è un pop-up? Starò diventando vecchio…


Idem Però è un'idea carina, al di là della serie.
fabius2126 Aprile 2023, 16:12 #8
lol
E io che pensavo a un cartellone pubblicitario innovativo, il pop-up per me è una cosa fastidiosa di solito.
dr-omega27 Aprile 2023, 10:12 #9
Originariamente inviato da: ramses77
Che minchia è un pop-up? Starò diventando vecchio…


E' un posto dove ragazzine e ragazze più o meno adulte vanno a farsi i selfie prima di mettere le foto e/o i video sui social, inoltre è possibile acquistare oggetti a tema.


Originariamente inviato da: deggial
...cut...
PS: la prima stagione è stupenda (per me), dalla seconda in avanti, come quasi tutte le serie, perde molto.


Concordo in pieno, dalla seconda stagione in poi peggiora in maniera esponenziale.
[OzZ]27 Aprile 2023, 16:25 #10
Aveva più senso il fastfood Los Pollos Hermanos

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^