Steve Wozniak adora i Bitcoin: "miracolo della tecnologia" e "oro digitale". Però non investe

Steve Wozniak adora i Bitcoin: "miracolo della tecnologia" e "oro digitale". Però non investe

Il co-fondatore di Apple esprime commenti entusiastici nei confronti della criptovaluta più famosa del mondo...anche se non detiene nessun Bitcoin

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
Bitcoin
 

Steve Wozniak, celebre co-fondatore di Apple, ha espresso la sua posizione nei confrotni di Bitcoin nonostante non sia un investitore. Il "Woz", che una volta definì Bitcoin come "oro digitale", ha indicato Bitcoin come un "miracolo della tecnologia" e una "formula matematica unica" in occasione di un discorso al Talent Land Digital 2021, importante evento virtuale in America Latina dedicato a tecnologia e innovazione.

Wozniak ha poi dichiarato: "L'oro è limitato e devi cercarlo. Bitcoin è il miracolo matematico più incredibile. Non investo in Bitcoin, ma credo che sia qui per restare".

Non è la prima volta che Bitcoin viene paragonato all'oro, poiché esattamente come il metallo giallo anche la criptovaluta più famosa del mondo ha un'offerta limitata: l'algoritmo ideato da Satoshi Nakamoto prevede infatti che non vi possano essere più di 21 milioni di Bitcoin in circolazione (l'ultimo sarà estratto, o minato, nel 2140). In realtà, considerando i wallet che non sono accessibili causa perdita delle chiavi di accesso, i Bitcoin in circolazione saranno comunque meno di quel numero.

L'offerta limitata, almeno in linea teorica e sul lungo termine, dovrebbe rendere Bitcoin un asset capace di conservare il suo valore sul mercato. Questo, almeno, quando ovviamente verranno a cessare gli interessi e le forze speculative che attualmente determinano il suo prezzo, che è spesso oggetto di importanti oscillazioni anche all'interno della stessa giornata.

Wozniak aveva già descritto nel 2018 Bitcoin come "puro oro digitale" condividendo poi in seguito le posizioni di Jack Dorsey, CEO di Twitter, sul fatto che solamente Bitcoin sarà in grado di emergene come la moneta unica di Internet.

82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omerook11 Luglio 2021, 10:10 #1
se non ci sono limiti nel frazionamento parlare di numero finito dei btc è una presa per il@@
Jack.Mauro11 Luglio 2021, 10:43 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Wozniak ha poi dichiarato: "[cut] Non investo in Bitcoin, ma credo che sia qui per restare".


Della serie: Armiamoci e partite!
sminatore11 Luglio 2021, 10:46 #3
Originariamente inviato da: omerook
se non ci sono limiti nel frazionamento parlare di numero finito dei btc è una presa per il@@


I limiti nel frazionamento ci sono
omerook11 Luglio 2021, 11:50 #4
dove è scritto che non si possono utilizzare i sottomultipli del satoshi?
Vul11 Luglio 2021, 14:18 #5
poiché esattamente come il metallo giallo anche la criptovaluta più famosa del mondo ha un'offerta limitata


Hmm, si certo.

Anche altre 500 criptovalute inclusa una decina di fork di bitcoin hanno la stessa "proprieta'".

Qualcuno mi dice dove mi forko il mio oro?

Perche' ad andare su github, prendere il codice di litecoin o altro e lanciare la mia criptovaluta estremamente limitata e unica ci metto un paio di ore.

Non so come si fa con l'oro.

Quante scemenze che si dicono su queste monete del monopoli.

Lo stesso Nakamoto ha sempre sottolineato che l'unica cosa che importa e' l'effetto del network e il consenso, quelli sono i veri pro di Bitcoin, ma di per se, tecnologicamente non ha nulla in piu (semmai molto meno), di altre migliaia di criptovalute.

Cio' che importa e' la solidita' del network, e cosa pensano la maggior parte di quelli che ne fanno parte.
supertigrotto11 Luglio 2021, 15:15 #6
Aspetta,oro digitale?
Il Bitcoin è un numero,una serie di bit,un gioco di matematica,in pratica l'astrazione pura,l'oro,oltre ai gioielli viene usato in elettronica,in medicina,nei sensori degli acceleratori di particelle,in chimica etc.
Io non paragonerei le cripto all'oro, quest'ultimo,anche se perdesse valore,lo si può utilizzare come oggetto reale,se lo perdi,resta sempre sul pianeta,prima o poi lo ritrovi (vedesi casse di dobloni) anche tra 1000 anni,se qualcuno inventasse un virus informatico talmente potente che cancellerebbe tutti i database delle cripto monete,che cosa resterebbe?
Vero è una ipotesi assurda ma se succedesse?
Se venissero cancellati tutti i bit memorizzati?
L'oro non sparisce,almeno che non si usi l'acqua regia ma in questo caso resta la soluzione.
sbaffo11 Luglio 2021, 18:06 #7
Originariamente inviato da: Jack.Mauro
Della serie: Armiamoci e partite!

Esatto, se gli piace tanto perchè non ci investe? un po' di grana ce l'ha...

Mi ricorda un comico di Savona che diceva: "è facile far marchette col culo degli altri"
Notturnia11 Luglio 2021, 19:13 #8
domani useremo i bitcoin per costruire componenti elettronici.. altro che i metalli preziosi :-D
barzokk11 Luglio 2021, 19:22 #9
Originariamente inviato da: Vul
Anche altre 500 criptovalute inclusa una decina di fork di bitcoin hanno la stessa "proprieta'".

Qualcuno mi dice dove mi forko il mio oro?

This ^ , ditelo anche a me grazie

Una criptobanfata ha valore perchè glielo attribuisce il mercato.
Ma qui torniamo al solito discorso, su chi sono gli operatori del mercato, e quali attività più o meno lecite hanno bisogno di una criptobanfata per prosperare...
sminatore11 Luglio 2021, 20:30 #10
Originariamente inviato da: omerook
dove è scritto che non si possono utilizzare i sottomultipli del satoshi?


Nel white paper, comunque puoi sempre contraddirmi mandandomi l ID di una transizione con un sottomultiplo del satoshi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^