Squid Game, bambini beccati a imitare i giochi. Lanciata una petizione per fermare la serie Netflix

Squid Game, bambini beccati a imitare i giochi. Lanciata una petizione per fermare la serie Netflix

La serie del momento Squid Game è vittima di una petizione lanciata anche in Italia dai genitori preoccupati per i loro figli. Decine e decine le segnalazioni raccolte dagli esperti digitali nelle scuole italiane.

di pubblicata il , alle 15:33 nel canale Web
Netflix
 

Squid Game, la serie Netflix del momento, nonché la più vista di sempre al lancio, continua a far parlare di sé, ma questa volta per questioni non proprio positive. Il clamoroso successo riscosso dalla serie ha coinvolto grandi e piccini. I contenuti macabri della serie sono inevitabilmente entrati nell'immaginario di tutti, nonostante la visione sia vietata ai minori di 14 anni.

Nei social come TikTok e Instagram e nonostante la possibilità di utilizzare il Parental Control, milioni di adolescenti e bambini hanno avuto accesso ai contenuti del telefilm, non del tutto adatti alla loro fascia di età. Il pericolo di emulazione è di conseguenza altissimo, e così in alcuni casi è stato. Per capire il successo incredibile registrato dallo spettacolo coreano Squid Game, la serie ha generato un valore di quasi un miliardo di dollari per Netflix grazie alle 111 milioni di visite in soli 17 giorni dal lancio.

Zune

Squid Game: impazza la mania della nuova serie TV. Le vendite delle Vans Slip-on aumentate del 7800%

Solo in Italia, i genitori dei bambini hanno denunciato decine e decine di attività pericolose legate alla macabra serie coreana. Ad esempio in una scuola media nel torinese, durante gli intervalli, i ragazzini sono stati sorpresi a giocare a "uno, due, tre, stella" in stile Squid Game, ovvero chi perdeva veniva preso a schiaffi oppure eliminato con il gesto dello sparo. In una scuola elementare, invece, i bambini sono stati beccati mentre giocavano a ddakji, gioco coreano mostrato nella serie che consiste nel ribaltare un cartoncino a terra con un altro cartoncino e gli zaini di alcuni alunni venivano rovesciati fuori dalle finestre nel caso rifiutassero di giocare.

I bambini imitano Squid Game. Intervengono esperti e fondazioni

Tutte queste gravi situazioni sono state segnalate agli esperti digitali di tutta Italia e le maestre hanno contattato i genitori con lettere di avviso. In questi giorni, la Fondazione Carolina, nata dopo la morte di una ragazza vittima di cyberbullismo, che si occupa dei rischi connessi a internet per i più piccoli, ha lanciato una petizione online sul sito Change.org con l'obiettivo di bloccare la trasmissione della serie TV.

"Non possiamo affidare ai social il nostro domani, istituzioni e famiglie devono intervenire. Ai tanti incontri che siamo tornati ad organizzare anche in presenza, i genitori non partecipano come ci si aspetterebbe. Molti sono troppo impegnati, altri non credono che i propri figli possano avere problemi di questo tipo", ha affermato Paolo Picchio, papà di Carolina e presidente onorario della Fondazione.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75022 Ottobre 2021, 15:41 #1
questi genitori, oltre a metterli al mondo, lo sanno che i figli devono essere sorvegliati specialmente quando hanno accesso al web o a contenuti particolari come film e serie TV? se la serie è vietata ai minori di 14 anni l'errore è loro.
Saturn22 Ottobre 2021, 15:43 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
La serie del momento Squid Game è stata vittima di una petizione lanciata anche in Italia dai genitori preoccupati per il loro figli. Decine e decine le segnalazioni raccolte dagli esperti digitali nelle scuole italiane.


Ma l'anima dei li mortacci loro...bisogna incominciare a fare i genitori come si deve non queste stupide e inutili sceneggiate...e scusate la franchezza. Se si lasciano i pargoli, anche in tenera, tenerissima età con lo smarphone in mano senza controllo o di fronte al televisore, a netflix, o qualunque altro mezzo elettronico, sperando nella provvidenza, questi sono i risultati. Che poi...risultati fino ad un certo punto...imitavano il gesto della pistola o si prendevano qualche schiaffo...non voglio assolutamente minimizzare la gravità della cosa, ma se vi dicessi quello che succedeva a chi non "faceva parte del branco" alle medie e magari stava un po' più sulle sue per via di passioni differenti (all'epoca l'informatica era per disadattati)...a confronto stiamo parlando del nulla. Altri tempi, dovevi saperti difendere e tanto...

"Non possiamo affidare ai social il nostro domani, istituzioni e famiglie devono intervenire. Ai tanti incontri che siamo tornati ad organizzare anche in presenza, i genitori non partecipano come ci si aspetterebbe. Molti sono troppo impegnati, altri non credono che i propri figli possano avere problemi di questo tipo", ha affermato Paolo Picchio, papà di Carolina e presidente onorario della Fondazione.


Appunto.
Cromwell22 Ottobre 2021, 15:45 #3
Originariamente inviato da: ninja750
questi genitori, oltre a metterli al mondo, lo sanno che i figli devono essere sorvegliati specialmente quando hanno accesso al web o a contenuti particolari come film e serie TV? se la serie è vietata ai minori di 14 anni l'errore è loro.


Ma che? Scherzi?
Come dice l'articolo:
...Molti sono troppo impegnati,

"Tengono che fa'"
aqua8422 Ottobre 2021, 15:48 #4
mah
forse se proprio vogliamo essere pignoli potrebbero alzare l'età minima a cui fare vedere questa serie tv, magari 14 è troppo poco.

però poi basta, i genitori devono fare i genitori, e NON ROMPERE IL CAZZO agli altri se non sanno insegnare ai figli come stare al mondo.

però le serie tv dove le femmine sui 13-14 anni si vestono e si truccano e si atteggiano come 30enni e i ragazzi che a 16 anni hanno la mercedes o la lamborghini, quelle non creano minimamente problemi...

sono proprio l'ultimo degli ultimi a voler fare il moralista, proprio perchè io stesso non sopporto i moralisti, ma se ci si lamenta di una serie tv "violenta" ci si dovrebbe anche lamentare di tantissime altre cose.
cignox122 Ottobre 2021, 15:50 #5
Non ditelo a me, santo cielo!!!
Nella classe di mia figlia (12 anni) la maggior parte dei compagni e compagne lo ha visto. Come ha fatto? Semplice: tv in camera, smartphone con Netflix, e genitori che tutto fanno tranne che controllare quello che i figli vedono e non vedono.

Persino nella classe delle media (10 anni) qualcuno lo ha visto e (incredibile!!) persino in quella del piccolino di 6 anni (!!).

E cosí, mia figlia dodicenne é giá mezza depressa perché in classe non fanno altro che parlare di squid game, tik tok, gli youtuber del momento e io, fesso, che sorveglio attentamente quello che fanno, quanto tempo passano davanti ad uno schermo etc etc, devo costantemente domandarmi quando e quanto "concedere" prima che i limiti che le impongo per il suo bene si trasformino in isolamento sociale e quant'altro.

E tutto perché i genitori guardano dall'altra parte

Saturn22 Ottobre 2021, 15:54 #6
Originariamente inviato da: cignox1
Non ditelo a me, santo cielo!!!
Nella classe di mia figlia (12 anni) la maggior parte dei compagni e compagne lo ha visto. Come ha fatto? Semplice: tv in camera, smartphone con Netflix, e genitori che tutto fanno tranne che controllare quello che i figli vedono e non vedono.

Persino nella classe delle media (10 anni) qualcuno lo ha visto e (incredibile!!) persino in quella del piccolino di 6 anni (!!).

E cosí, mia figlia dodicenne é giá mezza depressa perché in classe non fanno altro che parlare di squid game, tik tok, gli youtuber del momento e io, fesso, che sorveglio attentamente quello che fanno, quanto tempo passano davanti ad uno schermo etc etc, devo costantemente domandarmi quando e quanto "concedere" prima che i limiti che le impongo per il suo bene si trasformino in isolamento sociale e quant'altro.

E tutto perché i genitori guardano dall'altra parte


Consolati, il mio collega all'epoca con figlia anch'essa dodicenne, mi chiedeva se fosse il caso di concederle di vedere il Trono di Spade...ecco dopo attenta valutazione abbiamo convenuto che soprattutto la prima seria era forse un tantinello troppo spinta, ma giusto un tantinello, dal punto di vista delle scene di sesso. Questa è stata anche la mia risposta ufficiale.

Poi dopo - vatti a capire all'insaputa del babbo se alla fine la pargola avrà seguito le direttive paterne oppure avrà fatto di testa sua...
dado197922 Ottobre 2021, 15:59 #7
Il problema é gigante e si va a intersecare con 1000 altri problemi collegati ad esso. La base però é sempre la stessa: é facile fare un figlio e difficile crescerlo correttamente (o il più correttamente possibile). Bisogna avere tempo (diminuzione degli orarari di lavoro e in questa situazione socio economica non si otterrà MAI un diritto come questo), predisposizione (qui o ce l'hai o non ce l'hai) e aiuto dalla società (con società non intendo unicamente lo Stato)... per crescere un bambino il più correttamente possibile bisogna essere una persona a posto come adulto e io non ne vedo molta di gente a posto (e quindi predisposta); ma questo succedeva anche in passato: quanti genitori idioti hanno cresciuto figli ai limiti della decenza. Senza ombra di dubbio se cresci in una famiglia borderline, vedere una cosa come Squid Games, può non aiutare a "restare in una via sana" ma la base é che il problema non é squid games, ma la famiglia e la società.
al13522 Ottobre 2021, 16:06 #8
ho lanciato una petizione per vedere questi che lanciano tutte queste tipo di petizioni su un patibolo, sopra uno sgabello con cappio e sotto un microfono per far sentire bene il crack dell'osso del collo quando si spezza
ninja75022 Ottobre 2021, 16:13 #9
Originariamente inviato da: cignox1
Non ditelo a me, santo cielo!!!
Nella classe di mia figlia (12 anni) la maggior parte dei compagni e compagne lo ha visto. Come ha fatto? Semplice: tv in camera, smartphone con Netflix, e genitori che tutto fanno tranne che controllare quello che i figli vedono e non vedono.

Persino nella classe delle media (10 anni) qualcuno lo ha visto e (incredibile!!) persino in quella del piccolino di 6 anni (!!).


10 e 6 anni è da TSO

14 è il minimo ma ci DEVE essere un blocco nei contenuti soprattutto su netflix

se poi proprio gli dai lo smartphone in mano a 7/8 anni collegato indiscriminatamente al wifi sei un pirla, ti ci puoi vedere comodamente i porno volendo

che poi adesso siano i genitori a lamentarsi è LOL
Saturn22 Ottobre 2021, 16:19 #10
Originariamente inviato da: al135
ho lanciato una petizione per vedere questi che lanciano tutte queste tipo di petizioni su un patibolo, sopra uno sgabello con cappio e sotto un microfono per far sentire bene il crack dell'osso del collo quando si spezza


Oh Toro n'te la pia, c'honno l'breccion del tevere quilli che mettono su ste pagliacciate ! Te la do io l'idea !

Daje che organizzamo noaltri a pian de massiano, quanno von via quilli dei baracconi, gli "squid games col donca" ! Mettem su quattro capannoni, li riempimo de spaccini del centro e de cinesi (i coreani tu l'se n'ce l'emo). Poi filmamo tutto e l'buttamo n'tol webbe in streaming a pagamento ! 10 euri a abbonamento....no, en pochi ! Famo 20 ! Se guadagnamo milioni e milioni subito e potem permettece pure de daje il premio ta quei quattro fagiani che ardunamo !

Tocca sentì prima ta Matteo e 'n questura si le guardie enno d'accordo ma per me ce lassano fa si gli demo gratisse lo streaming !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^