Spotify HiFi potrebbe esistere davvero come Platinum! Il prezzo? Da 19,99$ al mese

A quanto pare Spotify HiFi esisterebbe davvero ma si potrebbe chiamare Platinum. Ad un utente che aveva cancellato l’abbonamento per passare ad Apple Music, Spotify ha proposto di rientrare proponendogli anche il piano Platinum, con opzione HiFi e molto altro. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Ottobre 2022, alle 15:02 nel canale WebSpotify
Spotify con qualità HiFi sembrerebbe esistere davvero ma potrebbe chiamarsi Platinum. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'azienda ad un utente che aveva cancellato il suo abbonamento in Spotify per passare ad Apple Music e che si è visto proporre un profilo decisamente diverso da quanto è odiernamente presente sul catalogo di Spotify. Sì, perché nel sondaggio è stato proposto un nuovo livello di abbonamento che potrebbe arrivare per tutti nei prossimi giorni e che viene definito ''Platinum".
Spotify Platinum è il profilo con qualità HiFi
Spotify Platinum in questo caso però sembrerebbe risultare un profilo ben più ricco rispetto agli altri e non solo per la presenza della qualità HiFi tanto decantata da molteplici indiscrezioni nel corso dei mesi ma anche anni scorsi. Sì, perché secondo lo screenshot del sondaggio effettuato all'utente, Spotify Platinum, includerebbe oltre alla qualità sonora HiFi senza perdita di qualità anche il cosiddetto Studio Sound ossia probabile una qualche feature per personalizzare l'ascolto o magari per attivare un sistema simile all'audio spaziale o comunque di audio hi-res.
Quindi una modalità sintonizzatore per le cuffie, e ancora Audio Insights, Library Pro, Playlist Pro e ancora l'accesso ai podcast di Spotify con pubblicità limitata. Tutte nuove funzionalità che non sono oggi presenti su Spotify con nessun tipo di profilo e soprattutto non vengono menzionate o spiegate da nessuna parte sintomo appunto che dovranno essere svelate con il rilascio di Spotify Platinum. Il tutto ad un prezzo di 19.99 dollari che dunque, se il profilo arrivasse anche in Italia, potrebbe significare 19,99€ al mese.
Non sappiamo in questo caso cosa si intenda per qualità HiFi di Spotify visto che non viene menzionata alcuna caratteristica tecnica su di essa. Sappiamo che i competitor come Amazon e Tidal propongono i loro pacchetti di musica HD capaci di offrire parte del catalogo dei file FLAC con una profondità di 24 bit ed una frequenza di campionamento di 192KHz. Chissà a questo punto se Spotify si affiancherà a tutto questo.
La questione di Spotify e del suo audio lossless risale ormai al lontano inizio 2021 quando l'azienda decise di svelare proprio Spotify Hi-Fi ossia un piano che entro la fine del 2021 avrebbe consentito agli utenti di ascoltare musica di qualità in streaming. All'annuncio però non seguì effettivamente il rilascio del nuovo profilo di abbonamento e ad oggi l'azienda non ha ancora rilasciato alcun tipo di Spotify con audio di qualità. Ee anche l'unico servizio di streaming musicale che non offre questa opzione nel suo catalogo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe stato gradito se avessero implementato una feature in più sul prezzo base, così da invogliare anche i più esigenti
E facciano qualcosa per certe lacune in termini di assenza di album
edit: avete corretto!
beh una volta che lo usi su carplay in auto con il cell interfacciato wirelles diventa una goduria
Non metto in dubbio.
Io infatti faccio la stessa cosa ma con la chiavetta piena di MP3 della suddetta super libreria all-inclusive.
Ripeto, NON critico spotify.. dico solo che io 10 euro al mese per spotify non li spenderei mai nella vita. Non è che non potrei.. è che proprio mi pare una cifra esagerata. Capirei 3-4 euro massimo.
Io infatti faccio la stessa cosa ma con la chiavetta piena di MP3 della suddetta super libreria all-inclusive.
Ripeto, NON critico spotify.. dico solo che io 10 euro al mese per spotify non li spenderei mai nella vita. Non è che non potrei.. è che proprio mi pare una cifra esagerata. Capirei 3-4 euro massimo.
ma infatti non ti dico nulla, certe cose sono una goduria e solo provandone si può capire. tipo far partire una canzone che ti passa in mente chiamandola col comando vocale, hai audiolibri, lezioni di lingue e qualsiasi tipo di materiale vocale. ovviamente se a te basta e avanza la tua chiavetta usb non ha senso valutare l'acquisto dell'abbonamento.
p.s. mi pare ci sia amazon unlimited gratis per 90 giorni, non so bene le condizioni dell'offerta
Io infatti faccio la stessa cosa ma con la chiavetta piena di MP3 della suddetta super libreria all-inclusive.
Ripeto, NON critico spotify.. dico solo che io 10 euro al mese per spotify non li spenderei mai nella vita. Non è che non potrei.. è che proprio mi pare una cifra esagerata. Capirei 3-4 euro massimo.
Se hai tanti CD a casa da rippare oppure ascolti sempre le stesse cose ci sta, altrimenti stiam parlando di 10 euro al mese per poter ascoltare tutto quello che si vuole.
Che poi io non ho mai capito se rippare in mp3 un CD che si possiede sia lecito oppure no. boh
però questa è l'opzione "solo da Siri" mi pare.
Anche a 10 euro al mese cmq apple music ti da la possibilità di avere audio HIFI. La questione è che non hai un impianto costoso la differenza non la senti, per cui per l'utente normale è più che altro una questione di gusti.
Se ho voglia di musica prendo il telefono e comando o il pc, o il dot, o posso connettere direttamente l'audio e avere una selezione sterminata
Ma manca sempre qualche album, o qualche brano di qualche album
E come per tutti i servizi simili, ogni tanto scompare qualcosa
10€ considerato anche il costo dei dischi fisici, è fattibile
Ma mettere a 20€ un servizio che imo sarebbe "dovuto", essendo ne più ne meno una miglioria, mi fa venire voglia di chiudere l'account
Già che fino all'altro giorno esistesse una formula netflix addirittura sotto ai 720p
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".