Spotify: ecco i 10 brani e gli artisti più ascoltati in Italia. La classifica

Spotify ha pubblicato la classifica dei brani e degli artisti più ascoltati in Italia in questo 2021. Nella lista troviamo per la maggiore giovani rapper e trapper, con i Maneskin che si differenziano come genere. Per quanto riguarda le canzoni più ascoltate troviamo alcune HIT estive con Sangiovanni, Blanco e Fedez.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 03 Dicembre 2021, alle 10:19 nel canale WebSpotify
Dopo i 10 video musicali più popolari di YouTube, ora è la volta di scoprire quali sono stati gli artisti e le canzoni più ascoltate del 2021 su Spotify, piattaforma di streaming musicale leader sul mercato. Il 2021 è stato un anno di tante scoperte ed altrettante conferme nel panorama musicale.
Tra le sorprese troviamo il giovanissimo Sangiovanni, uscito dalla scuola di Amici, poi ancora un altro giovane , Blanco, artista che ha registrato un successo incredibile quest'anno con oltre 4 milioni di ascoltatori mensili. Tra le conferme ritroviamo i rapper Marracash e Gue e nuovamente Tha Supreme.
Come possiamo vedere dalla classifica stilata da Spotify, gli artisti più ascoltati dagli italiani rientrano nella categoria Rap/Trap e pop. Persino l'artista femmina più ascoltata d'Italia, Madame, rappresenta il genere Hip Hop.
Spotify: 10 artisti più ascoltati in Italia 2021
1. Sfera Ebbasta
2. BLANCO
3. Rkomi
4. Guè
5. Capo Plaza
6. Salmo
7. Marracash
8. Måneskin
9. Ernia
10. Tha Supreme
Spotify: 10 brani più ascoltati in Italia 2021
1. Malibu, Sangiovanni
2. MI FAI IMPAZZIRE, BLANCO
3. Notti In Bianco, BLANCO
4. LA CANZONE NOSTRA, MACE (feat. BLANCO & SALMO)
5. NUOVO RANGE, Rkomi (feat. Sfera Ebbasta)
6. lady, sangiovanni
7. ZITTI E BUONI, Måneskin
8. MILLE, Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti
9. PARTIRE DA TE, Rkomi
10. Paraocchi, BLANCO
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo totalizzato per 107.000
Quando sento gente della mia età parlare di musica , praticamente alcuni sono rimasti alla preistoria. Ancora dietro a CD e mp3.
O nel peggiore delle ipotesi hanno smesso di "ascoltare" musica, rimasti per anni come zombies, rimbecilliti dalla D'urso o Maria DeFilippi davanti alla TV.
Più power metal e meno schifezze come quelle listate nell'articolo, plz!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".