Spotify cambia la sua interfaccia: via il pulsante unico per la riproduzione casuale

Spotify cambia la sua interfaccia: via il pulsante unico per la riproduzione casuale

Non sarà più presente il pulsante combinato di Play e Shuffle ossia la riproduzione causale dei brani. In questo caso dunque Spotify fa un passo indietro e cambia totalmente la propria interfaccia cercando soprattutto di ascoltare gli utenti. Ecco dunque come sarà in futuro la nuova UI dell'app.

di pubblicata il , alle 12:09 nel canale Web
Spotify
 

Spotify sta separando completamente i pulsanti di riproduzione e riproduzione casuale chiaramente solo per gli abbonati Premium. Oggi, la società ha annunciato che sta iniziando a distribuire la versione delle proprie applicazioni con i singoli pulsanti per le due funzioni, che sostituiranno il pulsante combinato play/shuffle che è attualmente presente nelle playlist e anche nelle pagine degli artisti. Il cambiamento dovrebbe arrivare per tutti i dispositivi Android e iOS "nelle prossime settimane".

Spotify separa i pulsanti! Ecco come sarà ora l'interfaccia

La propensione di Spotify per la riproduzione casuale delle tracce ha, a volte, attirato la frustrazione degli artisti che vogliono che i loro album vengano ascoltati nell'ordine di esecuzione originale. "Creiamo album con così tanta cura e non abbiamo pensato alla nostra tracklist senza motivo", aveva twittato Adele l'anno scorso. Ciò ha portato Spotify a visualizzare il pulsante di riproduzione standard per impostazione predefinita sulle pagine dell'album invece della combinazione di riproduzione/riproduzione casuale. 

Ora invece i clienti di Spotify Premium vedranno i singoli pulsanti in tutta l'app. "Dal momento in cui premi Play su Spotify, decidi in che modo vuoi ascoltare le tue playlist preferite o quel nuovo album di cui sei ossessionato", ha scritto la società. "Questa nuova modifica ti consentirà di scegliere la modalità che preferisci in cima a playlist e album e ascoltare come vuoi. Sia che tu ami la gioia dell'inaspettato con la modalità Shuffle, o preferisci ascoltare i brani in ordine semplicemente premendo Play, Spotify ti copre."

Sembra un po' ridicolo che Spotify stia ora utilizzando i pulsanti e la sua interfaccia utente come elemento di differenziazione tra le offerte gratuite e quelle a pagamento del servizio, ma purtroppo è così. E sfortunatamente, gli utenti non saranno ancora in grado di riprodurre o riprodurre in ordine casuale i brani di Spotify HiFi. Sì, perché sono passati quasi 18 mesi da quando Spotify ha annunciato il suo streaming di qualità senza perdita di dati ma di fatto ad oggi ancora non è stato rilasciato nemmeno in versione Beta. Ed è una cosa che purtroppo va ribadita perché per Spotify è senza dubbio una brutta figura sia aver dichiarato il suo arrivo sia non averlo ancora oggi sviluppato.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^