Socios.com: criptovalute come sponsor principale dell'Inter

Socios.com: criptovalute come sponsor principale dell'Inter

La nuova maglia dell'Inter, raffigurante il logo di Socios, farà il suo debutto in occasione della Florida Cup che si terrà domenica 25 luglio

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Web
Socios.om
 

Socios.com è un network basato su tecnologia Blockchain attraverso la quale gestisce dei Fan Token che consentono ai tifosi di interagire in vari modi con le loro squadre del cuore. Nella prossima stagione questo brand apparirà sulla maglia ufficiale dell'Inter, sostituendo Pirelli, che è stato main sponsor dei neroazzurri per 26 anni. Il nuovo accordo è stato confermato ufficialmente sui canali social dell'Inter. Sulle magliette dell'Inter comparirà il nome del Fan Token personalizzato per la squadra neroazzurra.

Accordo tra Socios.com e Inter

Secondo quanto riferisce Gazzetta.it, Socios verserà 20 milioni di euro a stagione nelle casse del club neroazzurro, il che rende questo contratto il più ricco stipulato da una squadra di calcio nella storia della Serie A, se si escludono gli accordi di sponsorizzazione con brand appartenenti alla stessa società che detiene la squadra. La nuova maglia dell'Inter con il logo di Socios debutterà in occasione della Florida Cup che si terrà domenica prossima, 25 luglio. I neroazzurri avrebbero dovuto sfidare l'Arsenal in questa occasione, ma c'è stato un cambio di programma all'ultimo momento, dopo la rinuncia del club londinese a causa di un focolaio Covid interno alla squadra.

Socios.com

La curiosità è che entrambe le squadre che sarebbero state coinvolte nel match avrebbero avuto lo stesso sponsor principale, visto che anche l'Arsenal ha recentemente sottoscritto un accordo con Socios. Gli accordi di Socios con Arsenal e Inter rappresentano il culmine di un processo di trasformazione delle squadre di calcio, le quali tendono a ricorrere sempre più al virtuale per sopperire alla crisi innescata dalla crisi sanitaria, che le ha fisicamente allontanate dai tifosi.

Infatti, con Socios.com i tifosi sono più partecipi e coinvolti nelle decisioni riguardanti il proprio club. Il sistema di Socios permette infatti ai tifosi di interagire con la loro squadra del cuore e con i loro beniamini. Grazie al sistema di voto basato su blockchain e ai token in loro possesso, i tifosi possono decidere quale sarà il motivo musicale che si attiverà allo stadio dopo ogni segnatura, ma anche personalizzare la scritta sulla fascia del capitano o stabilire le canzoni della playlist che i calciatori ascolteranno durante la fase di riscaldamento o, ancora, scegliere il nuovo nome del campo di allenamento o il calciatore che dovrà fare un tour guidato nello stadio da pubblicare sul profilo Instagram ufficiale del club. Ne abbiamo parlato qui.

Inoltre, Socios non è l'unica società del mondo delle criptovalute che sponsorizza un club di calcio o una realtà sportiva. Di pochi giorni fa l'annuncio che DigitalBits, una società che si occupa di infrastrutture digitali basate su tecnologia blockchain, sarà presente sulle maglie della Roma. Crypto.com ha sponsorizzato la finale di Coppa Italia della scorsa stagione e recentemente ha avuto spazi pubblicitari molto importanti nel corso del Gran Premio di Formula 1 a Silverstone.

Per la nuova stagione, l'Inter annovera un accordo di sponsorizzazione anche con Lenovo, che metterà a disposizione ulteriori 5 milioni di euro per apparire sul retro delle maglie dei calciatori. Lenovo era già partner dell'Inter nella scorsa stagione come sponsor tecnico e ora ha deciso di esercitare una clausola che le permetterà di apparire sulle magliette.

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon21 Luglio 2021, 15:53 #1
A l'inter le cose immateriali piacciono un sacco, anche gli scudetti.

omerook21 Luglio 2021, 16:24 #2
Lo sponson si occupa di Fan token o crypovaluta? Vabbe tanto tutto fa brodo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^