socceron.name: la Polizia di Stato ha sequestrato il sito per vedere partite di calcio e serie tv

Oltre allo streaming illegale, con il nome di socceron era gestito un canale Telegram in cui si vendevano illegalmente abbonamenti alle più note piattaforme di streaming come Netflix, NowTv e Dazn
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Novembre 2022, alle 14:40 nel canale WebLa Polizia Postale ha sequestrato il sito socceron.name, rendendone impossibile l'accesso da web. Questo sito trasmetteva illegalmente partite di calcio e serie televisive ed era uno dei più conosciuti all'interno di questo ambito. Inoltre, con lo stesso nome veniva gestito un canale Telegram in cui si vendevano abbonamenti Iptv illegali alle più note piattaforme come Netflix, NowTv e Dazn. Lo riferisce l'Ansa.
Le fonti fanno sapere che socceron.name veniva gestito da due persone, di 35 e 44 anni, residenti a Frosinone e a Napoli. I pagamenti venivano gestiti tramite false donazioni via Paypal in modo da eludere i tracciamenti e le investigazioni da parte delle autorità.
Ha indagato sul caso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania con il coordinamento del Servizio della Polizia Postale e delle Comunicazioni e, durante i lavori, sono state eseguite perquisizioni disposte dalla Procura di Catania e dalla Sezione Operativa di Frosinone che hanno portato al sequestro di diversi dispositivi elettronici, di numerosi account di posta elettronica, di pannelli reseller di IPTV, di diverse carte di credito e di 5.000 euro su un account Paypal.
Una sanzione amministrativa di 54 mila euro è stata comminata ai proprietari del sito.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra vado a leggere l'articolo in cui, sicuramente, verrà spiegato che "socceron.name: la Polizia di Stato ha sequestrato il sito per vedere partite di calcio e serie tv"
vuol dire che il sito che trasmette partite di calcio si chiama Socceron.name e che la Polizia l'ha, giustamente, chiuso ... o almeno spero" rotfl
"Mangia libri di cibernetica. Insalate di matematica. E a giocar su Marte va...."
(non è Musk.....
"Mangia libri di cibernetica. Insalate di matematica. E a giocar su Marte va...."
(non è Musk.....
tu ridi, ma quando nacque l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) l'anno scorso, ci fu una discussione proprio sul termine cybersicurezza perchè per legge non si possono usare nomi esteri quando c'è equivalenza italiana. Immagino che al epoca fu lo stesso e si scelse sicurezza cibernetica in quanto traduzione diretta di cyber security
non avrebbe lo stesso appeal
Sicuramente la motivazione è quella che dici tu o qualcosa di simile,
io credevo che si riferisse più ad organismi e sistemi naturali, ma leggo ora che invece è più "generica".
Comunque mi ha fatto ridere (e pensare a Goldrake), erano anni che non sentivo (leggevo) la parola "cibernetica".... mi sembra molto "old".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".