Skype introduce la crittografia end-to-end per conversazioni sicure

La società ha annunciato l'introduzione della crittografia end-to-end sul proprio servizio, ma non sarà attiva per tutte le conversazioni
di Nino Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2018, alle 13:01 nel canale WebSkypeMicrosoft
Microsoft sta testando una nuova funzione su Skype, le conversazioni protette da crittografia end-to-end. Il nuovo livello di sicurezza adotta le tecnologie Signal Protocol di Open Whisper System, le stesse di cui fa uso da qualche tempo anche il servizio concorrente WhatsApp. La crittografia arriverà nelle "Private Conversation", annunciate di recente dal colosso.
Le conversazioni private saranno disponibili a tutti gli utenti Insider che installeranno la versione beta Skype Insider build 8.13.76.8 sulle piattaforme Windows, Mac, Linux, Android e iOS. Per sfruttare le conversazioni private, inoltre, è necessario che entrambi i client degli interlocutori abbiano installato la versione summenzionata, o una successiva. La crittografia verrà sfruttata non solo per le conversazioni testuali, ma anche per file e messaggi audio.
Al momento in cui scriviamo non è presente la protezione crittografica per le chiamate vocali e videochiamate, e non sappiamo se nei piani della compagnia ci sia anche quello di coprire queste funzionalità con la modalità di sicurezza avanzata. Ad oggi Skype offre unzioni crittografiche per la protezione del canale usato per le comunicazioni, tuttavia la crittografia end-to-end è più sicura dal momento che garantisce che i dati possano essere letti solo da mittente e destinatario.
Testi, file e messaggi audio non raggiungeranno in alcun modo i server Microsoft e, in teoria, non potranno essere intercettati da utenti che non conoscono le chiavi che li proteggono. Non è un sistema di sicurezza sicuro al 100% (probabilmente non ne esisterà mai uno), tuttavia è fra i più sicuri all'interno della categoria della messaggistica istantanea. E sono già in tanti che lo usano, fra cui Facebook Messenger, iMessage di Apple, WhatsApp e, ovviamente, Telegram.
Su Skype, tuttavia, la crittografia end-to-end non sarà implementata su tutte le chat ma, come avviene su Messenger, saranno gli utenti che dovranno scegliere di effettuare una conversazione riservata (e quindi protetta) o meno. La feature è comunque ancora in fase di beta e Microsoft ha ancora tempo per aggiornarne le modalità di esecuzione.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIncredibile siano così indietro con la crittografia.
E poi non si capisce.. dovrà essere abilitata di volta in volta? Come nella preistoria?
Cioè scrivo a un contatto "ti và di chattare in modo sicuro? abilita la cifratura!"
Incredibile siano così indietro con la crittografia.
E poi non si capisce.. dovrà essere abilitata di volta in volta? Come nella preistoria?
Cioè scrivo a un contatto "ti và di chattare in modo sicuro? abilita la cifratura!"
Dopo il passaggio ad MS l'ho un po' abbandonata, ma se ora, dopo quasi 15 anni, parliamo ancora di cifratura, probabilmente c'è stato un vistoso stop, se non una involuzione
ma puntano su superficie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".