Skype down in tutto il mondo: ecco cosa succede [AGGIORNATO]

Skype down in tutto il mondo: ecco cosa succede [AGGIORNATO]

Parecchi utenti stanno lamentando un disservizio diffuso sul sistema di messaggistica proprietario di Microsoft. La società è al corrente del problema e sta lavorando su un fix

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Web
MicrosoftSkype
 

Il servizio di messaggistica di Microsoft Skype è down. Parecchi utenti stanno affrontando diversi problemi sulla piattaforma con i malfunzionamenti che sembrano essere diffusi in tutto il mondo. Centinaia le segnalazioni, e continuano a crescere, su downdetector.com, a partire da poco prima delle ore 14 con il disservizio che è ancora attivo in diverse parti dell'Europa, Italia inclusa, dell'Asia e dell'America. Le problematiche sono state confermate dalla stessa Microsoft.

"Siamo consapevoli di un problema che coinvolge molti servizi Skype (log-in, chiamate PSTN, invio degli SMS, ecc.). I nostri ingegneri sono già al lavoro su una soluzione e speriamo che il problema venga risolto presto", si legge sulla nota pubblicata da un portavoce della compagnia. Gli utenti stanno riscontrando diverse problematiche a partire da tentativi d'accesso non andati a buon fine: non funzionano inoltre le chiamate PSTN e l'invio dei messaggi testuali.

Numerose le lamentele anche su Twitter, anche se al momento non conosciamo la reale portata e i numeri effettivi del disservizio. Su DownDetector si legge che quasi la metà degli utenti che hanno riscontrato i problemi non riescono ad accedere alla piattaforma di messaggistica, mentre il 22% non può mandare o ricevere messaggi di testo. Il 16%, infine, ha riportato di non poter chiamare con il servizio proprietario di Microsoft.

Disponibile su Windows, macOS, e sostanzialmente tutti gli smartphone e i tablet in commercio, Skype è uno dei servizi di comunicazione online multi-piattaforma più diffusi al mondo. È stato acquisito da Microsoft nel 2011, e due anni più tardi ha unito MSN Messenger all'interno del programma. Si tratta di una piattaforma importante anche per diverse realtà commerciali e professionali, quindi ci auspichiamo che i disservizi vengano risolti al più presto.

Aggiornamento [15:30]: su hearbeat.skype.com la compagnia ha fatto sapere di aver circoscritto il problema e il servizio dovrebbe essere ripristinato a breve per tutti gli utenti.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marok15 Dicembre 2016, 15:17 #1
Nessun problema rilevato ne sul client normale ne su quello for business.
Aryan15 Dicembre 2016, 15:31 #2
Se sto prodotto bucato restasse down per sempre sarebbe meglio
coschizza15 Dicembre 2016, 15:52 #3
Originariamente inviato da: Aryan
Se sto prodotto bucato restasse down per sempre sarebbe meglio


bucato in cosa, non mi sembra che la pensino cosi gli utenti in generale
Aryan15 Dicembre 2016, 16:04 #4
Originariamente inviato da: coschizza
bucato in cosa, non mi sembra che la pensino cosi gli utenti in generale


Ah no? Chi cerca trova...
7110615 Dicembre 2016, 16:12 #5
Originariamente inviato da: Aryan
Ah no? Chi cerca trova...
Anziche' fare il misterioso, vorresti cortesemente indicarci qualche report di falle di sicurezza?

O parli tanto per parlare?
Aryan15 Dicembre 2016, 16:17 #6
Originariamente inviato da: 71106
Anziche' fare il misterioso, vorresti cortesemente indicarci qualche report di falle di sicurezza?

O parli tanto per parlare?


Perché penso che l'utente medio che utilizza un computer sappia usare Google, ma sono sempre troppo ottimista: https://community.skype.com/t5/Secu...ct/td-p/4026578
Luglio 2015 - dicembre 2016, the show must go on...
coschizza15 Dicembre 2016, 16:24 #7
Originariamente inviato da: Aryan
Perché penso che l'utente medio che utilizza un computer sappia usare Google, ma sono sempre troppo ottimista:


aspetta un attimo, se cerco su google trovo falle nel 100% del software esistente quindi tu per correttezza dici "Se sto prodotto bucato restasse down per sempre sarebbe meglio" riferito a tutto il parco software mondiale?
Altrimenti perche le falle di uno sono diverse magari dalle 10 di un altro?

spiegami perche soo curioso quando un software MS riceve certi tipi di commenti mentre se lo stesso software il giorno prima non era di MS allora era del tutto normale. Conosco persone che si lamentavano del fatto che skype non funzionasse bene da quando ms lo ha comprato con il piccolo dettaglio che in quel momento ms non aveva fatto altro che mettere una firma su un contratto senza aver neppure lontanamene toccato una virgola. E questa vale un po per molti software che ms ha comprato nella sua storia in generale anche senza pero averli poi mai toccati.
nastys15 Dicembre 2016, 16:26 #8
Oltre a Windows, macOS e smartphone/tablet è disponibile pure per Linux e Web.
LORENZ015 Dicembre 2016, 18:17 #9

APP WINDOWS 10

ieri sera/stanotte tutto ok...oggi quando ho riaperto il pc (ore 12 circa), l'app crashava e continua a crashare...rimossa, reinstallata...niente: parte per 2 secondi e poi sparisce!
Da Skype web son riuscito a collegarmi solo un paio di ore fa...
Su Android non ha mai smesso di funzionare...
fraquar15 Dicembre 2016, 18:41 #10
Nessun problema nell'orario lavorativo riscontrato.
Nemmeno i nostri clienti.
Sia Skype che Skype for Business che Teams

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^