Skype addio? Microsoft si prepara a sospendere la piattaforma di comunicazione a maggio

Sembra che Microsoft abbia deciso di chiudere definitivamente Skype, il celebre servizio di chiamate e messaggistica. Microsoft intende puntare tutto su Teams, e si prepara a incoraggiare gli utenti a migrare verso la piattaforma più recente.
di Nino Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2025, alle 09:01 nel canale WebMicrosoftSkype
La notizia, sebbene non ancora ufficializzata, giunge come un fulmine a ciel sereno per molti utenti affezionati: Skype, uno dei servizi più popolari in passato nell'ambito delle comunicazione online, potrebbe chiudere i battenti a maggio. Microsoft potrebbe aver preso questa decisione dopo anni di speculazioni sul futuro dell'applicazione, e probabilmente spingerà gli utenti verso Teams, la sua piattaforma di collaborazione più recente e versatile.
L'annuncio è stato scoperto da XDA all'interno dell'ultima anteprima di Skype per Windows, dove un messaggio visibile nel codice dell'app avvisa gli utenti della imminente chiusura. "A partire da maggio, Skype non sarà più disponibile. Continua le chiamate e le chat in Teams", recita la stringa, accompagnata da un invito a seguire l'esempio di altri contatti che hanno già effettuato il passaggio alla nuova piattaforma.
Skype si prepara all'addio: l'app verrà dismessa a maggio?
La storia di Skype è stata caratterizzata da alti e bassi sin dalla sua acquisizione da parte di Microsoft nel 2011. L'azienda ha tentato più volte di integrare il servizio nel suo ecosistema, in particolare con Windows 10, ma i risultati non sono stati sempre all'altezza delle aspettative. Le continue modifiche all'interfaccia e alle funzionalità hanno spesso disorientato gli utenti, mentre la concorrenza delle tante altre app del settore ha eroso progressivamente la base utenti di Skype.
Il lancio di Teams nel 2017 ha segnato l'inizio della fine per Skype: inizialmente concepito come piattaforma di collaborazione aziendale, Teams si è evoluto rapidamente, incorporando molte delle funzionalità che avevano reso popolare Skype. La decisione di Microsoft di integrare Teams in Windows 11 nel 2021, in modo simile a quanto fatto con Skype in Windows 10, è stato probabilmente il colpo di grazia, rappresentando un chiaro segnale delle intenzioni dell'azienda. Nonostante i numerosi aggiornamenti e tentativi di rivitalizzazione, Skype non è riuscito a mantenere la sua posizione di punto di riferimento nel settore. La piattaforma, che una volta era sinonimo di chiamate video e messaggistica istantanea, ha gradualmente perso terreno di fronte a concorrenti più agili e a soluzioni ottimizzate meglio per gli OS mobile.
Microsoft vede in questa mossa un'opportunità per consolidare la sua offerta di comunicazione sotto Teams, la piattaforma che l'azienda ritiene più adatta alle esigenze attuali di collaborazione e comunicazione. Gli utenti di Skype avranno alcuni mesi per adattarsi al cambiamento e migrare i loro contatti e conversazioni su Teams. Microsoft probabilmente fornirà strumenti e guide per facilitare questa transizione, cercando di rendere il processo il più fluido possibile per minimizzare i disagi. Al momento in cui scriviamo l'azienda non ha confermato l'indiscrezione trapelata.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio con i miei colleghi, che siamo in 3 uffici diversi, lo usiamo per rimanere collegati per circa 8 ore al giorno, ed è l'unico che non ha limiti di tempo, e funziona abbastanza bene
abbiamo provato Teams.... abbiamo provato Zoom...
qualcuno conosce una applicazione simile a Skype, anche SOLO per chiamate VOCALI, che non abbia limiti di tempo per account gratuiti/base ??
se fosse multipiattaforma come Skype sarebbe ottimo
Puoi dirmi per favore le "svariate alternative" che fanno lo stesso lavoro di Skype esattamente senza limitazioni come Skype?
Ripeto, parlo almeno di chiamate audio e basta
Grazie
io con i miei colleghi, che siamo in 3 uffici diversi, lo usiamo per rimanere collegati per circa 8 ore al giorno, ed è l'unico che non ha limiti di tempo, e funziona abbastanza bene
abbiamo provato Teams.... abbiamo provato Zoom...
qualcuno conosce una applicazione simile a Skype, anche SOLO per chiamate VOCALI, che non abbia limiti di tempo per account gratuiti/base ??
se fosse multipiattaforma come Skype sarebbe ottimo
Potreste provare con TeamSpeak 3: leggero, minimale, funziona senza account, ha una qualità audio perfetta e potete sia usare i server gratuiti che farvi un server vostro in rete locale
se fosse multipiattaforma come Skype sarebbe ottimo
Ci dovrebbe essere una marea di app per messaggistica che fanno anche videochiamate...
Element (Matrix), ad esempio... O Jitsi Meet...
C'è anche Brave Talk...
Element (Matrix), ad esempio... O Jitsi Meet...
C'è anche Brave Talk...
anche SENZA videochiamate
a me basta che ci siano chiamate VOCALI, dove l'audio si sente bene sempre e che non abbia limitazioni di tempo per la durata della chiamata
un altro pezzo di storia che ci lascia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".