''Sei nell'anima'': arriva su Netflix il film tratto dalla storia di Gianna Nannini. Ecco il trailer

''Sei nell'anima'': arriva su Netflix il film tratto dalla storia di Gianna Nannini. Ecco il trailer

Il prossimo 2 maggio sarà possibile vedere su Netflix il primo film dedicato a Gianna Nannini. Un film con protagonista Letizia Toni nei panni della rock star più famosa d'Italia. Ecco il trailer.

di pubblicata il , alle 14:16 nel canale Web
Netflix
 

L’attesa sta per terminare! Da oggi è disponibile il trailer “Sei nell’anima”, il film tratto dalla storia di Gianna Nannini,  prodotto da Indiana Production e diretto da Cinzia TH Torrini, con protagonista Letizia Toni nei panni dell’icona del rock femminile italiano, in arrivo solo su Netflix dal 2 maggio.

 

Sei nell'anima: il film dell'icona del rock italiano

Un frammento della storia di una delle voci più incisive e rinomate della nostra musica, trent’anni raccontati partendo dall’infanzia, dalle radici della sua vita e della sua carriera, fino alla consacrazione, passando da una svolta che trancia di netto in due parti la vita di Gianna, tanto da considerarla la sua vera nascita: l’anno 1983.

“Sei nell’anima” accompagna il pubblico in un viaggio dentro la vita e la mente creativa di una donna capace di plasmare emozioni con poesia e musica. Un’artista unica, rivoluzionaria, fuori da qualsiasi schema e definizione, alla continua ricerca di ispirazione, di trasformazione, che ha fatto della musica e della libertà il suo manifesto.

Fanno parte del cast del film anche Selene Caramazza, Maurizio Lombardi, e Stefano Rossi Giordani, con la partecipazione di Andrea Delogu  che interpreta una giovane Mara Maionchi. “Sei nell’anima” è scritto da Cinzia TH Torrini e Cosimo Calamini insieme a Donatella Diamanti e alla stessa Gianna Nannini, ed è tratto da “Sei Nell’Anima - Cazzi Miei”, autobiografia dell’artista pubblicata nel 2016, in uscita in una nuova edizione speciale, edita da Mondadori, dal 23 aprile.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frncr19 Aprile 2024, 17:01 #1
Immagino che il film non parlerà dell'evasione fiscale per 3,75 milioni di euro tramite un sistema criminale di scatole cinesi nei paradisi fiscali, e della relativa pena patteggiata a 14 mesi di reclusione con la condizionale, giusto?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^