Samsung Internet, il browser web dei Galaxy arriva sui PC (con alcuni limiti)

Samsung ha lanciato sui PC Windows il suo browser mobile, celebre per essere implementato nativamente sui device della serie Galaxy. Si tratta di una prima versione, quindi chiaramente la strada perché diventi una valida alternativa a Chrome, Firefox, Opera o Edge è ancora lunga
di Nino Grasso pubblicata il 29 Novembre 2023, alle 16:01 nel canale WebSamsungWindows 10Windows 11
A lungo richiesto dagli utenti Android che apprezzano le qualità dell'app mobile , Samsung Internet è stato lanciato anche su PC Windows. Disponibile al download via Microsoft Store, Samsung Internet funziona su qualsiasi PC con Windows 10 e successivi, e non solo sui laptop Samsung Galaxy. Si tratta di una novità importante anche se, almeno in questa prima incarnazione, l'app sembra ancora piuttosto acerba.
Il più grande vantaggio di utilizzare Samsung Internet su Windows è chiaramente la possibilità di sincronizzare l'esperienza di navigazione fra dispositivi diversi: il browser permette di condividere cronologia di navigazione, segnalibri, pagine salvate e schede aperte con la controparte mobile. Nessuna possibilità, invece, di condividere password salvate, modalità di navigazione in incognito e altri dati sensibili. Una limitazione per chi cercava continuità totale tra smartphone e desktop.
Samsung Internet è adesso disponibile su PC Windows
Il browser offre la possibilità di importare facilmente la cronologia, i preferiti e altro da altri browser installati, come Chrome e Edge, o di farlo via file HTML. Altra grossa limitazione la mancanza del supporto per le estensioni di Chrome, nonostante il browser Samsung si basi sullo stesso motore open source Chromium. Ci sono alcune problematiche anche per quanto riguarda l'aspetto delle prestazioni, uno dei punti di forza invece per la controparte mobile, con la fluidità dello scorrimento delle pagine che non è ancora paragonabile a quello delle soluzioni più celebri nel mercato.
L'arrivo di Samsung Internet su PC Windows è una novità indubbiamente positiva per i tanti utenti dell'ecosistema Galaxy, tuttavia al momento l'impressione è quella di trovarsi di fronte a un "work in progress", e non a un prodotto maturo. Chi volesse provarlo sul proprio PC, può scaricare e installare Samsung Internet attraverso Microsoft Store.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPare anche con una quota di mercato piuttosto rilevante del 4,44% (sul solo mercato mobile, in totale scende al 2 qualcosa%) per quanto io non l'ho mai nemmeno aperto se non per errore, ma leggo su wikipedia che tra le caratteristiche c'è anche un adblocker integrato
[I]Content blocking extensions[10]
Gear VR and DeX integration[11]
KNOX Support
Tabbed browsing with up to 99 tabs, where opening the 100th tab closes the earliest tab.[12]
Bookmark Synchronization
Ad Blocking
Reading Mode
Saved Pages
"Secret mode" and biometric authentication[13] (unavailable in Knox-tripped devices, which is disabled by eFuse hardware upon unlocking the bootloader[14])
Secure Web Auto Login
S Pen features
Find on pages
Support for service workers and Push API
Dark Mode
Customize Menu
Video Assistant
QR code scanner
Smart anti tracking[/I]
PS su wikipedia c'ero andato giusto per vedere se anche questo era derivato da Chromium... e si ovviamente lo è...
Lo uso da diversi anni sia sul Tablet che Smartphone Samsung.
Lo preferisco di gran lunga rispetto a Chrome.
Provare per credere
Il migliore per Android
Il miglior browser per android che abbia provato. Insieme a Samsung Notes e Promemoria, rimpiango non averlo sul mio Pixel.E' l'uso e l'aggiornamento costante delle sue funzioni, oltre ad una velocità ottima (è chromium alla fine), che lo rende secondo me IL MIGLIORE, anche del mio amato Firefox.
Ni, in quanto sui telefoni Samsung trovi sempre anche Android infatti il 4,44% del mercato del browser mi pare sia la prova evidente di come solo una parte minore di chi ha un telefono Samsung usi il browser dell'azienda, mentre si può presumere che la maggioranza usi quello standard di Google come faccio io stesso, banalmente anche per avere i dati sincronizzati con il pc di casa, che poi credo sia il motivo principale per cui Samsung ha deciso di potare il suo browser sotto Windows.
In teoria è possibile vendere anche telefoni Android senza Chrome, ma di fatto significherebbe rinunciare ai Google mobile service e solo pochissimi terminali lo fanno, tipo alcuni telefoni per anziani come il Brondi Amico Smartphone.
Il caso di IOS mi pare diverso ancora, dato che Safari non solo è preinstallato ma è di fatto l'unico browser che Apple tollera su tale os, dato che gli altri sono sostanzialmente delle skin per safari.... o credo sia ancora così ma questa notizia del 6 novembre me l'ero persa:
"Apple sfida le regole dell'Unione Europea sostenendo che Safari non è un unico browser, ma tre distinti su iOS, iPadOS e macOS."
"Apple è ora tenuta a garantire che Safari rispetti i requisiti del DMA, come consentire l’uso di browser basati su motori diversi da WebKit su iOS e iPadOS."
In teoria è possibile vendere anche telefoni Android senza Chrome, ma di fatto significherebbe rinunciare ai Google mobile service e solo pochissimi terminali lo fanno, tipo alcuni telefoni per anziani come il Brondi Amico Smartphone.
Il caso di IOS mi pare diverso ancora, dato che Safari non solo è preinstallato ma è di fatto l'unico browser che Apple tollera su tale os, dato che gli altri sono sostanzialmente delle skin per safari.... o credo sia ancora così ma questa notizia del 6 novembre me l'ero persa:
"Apple sfida le regole dell'Unione Europea sostenendo che Safari non è un unico browser, ma tre distinti su iOS, iPadOS e macOS."
"Apple è ora tenuta a garantire che Safari rispetti i requisiti del DMA, come consentire l’uso di browser basati su motori diversi da WebKit su iOS e iPadOS."
la mia conoscenza dei telefoni android è molto limitata, mi aspetto samsung metta in risalto il proprio browser e quindi la gente usi proprio quello.
poi ti dilunghi sul safari ma alla fine, anche ci fossero tutte le possibilità da te elencate, il 90% della gente (me compreso) continuerebbe a usare safari su iphone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".