Ritorno al Futuro: il cast si riunisce virtualmente ricreando alcune scene cult. Il video è unico!

Arriva una reunion virtuale per tutto il cast stellare di Ritorno al Futuro, la trilogia dei film cult dagli anni 80 che ha visto il lancio di Michael J. Fox ma anche di un vero e proprio passaggio storico per il cinema internazionale. Incredibile il video che ha visto anche la riproposizione di alcune scene.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Maggio 2020, alle 15:21 nel canale WebIl Coronavirus ha permesso in questi ultimi mesi di realizzare diverse videochiamate con personaggi famosi che si sono prestati nel concorrere ad allietare ed alleggerire un periodo costellato da problemi non solo sanitari ma anche economici. Ecco che proprio in questo verso va la ''reunion'' dei protagonisti della trilogia di Ritorno al Futuro che si sono ritrovati appunto virtualmente in un evento su YouTube grazie al nuovo episodio del web show''Reunited Apart'' di Josh Gad.
Che ci crediate o no Josh è riuscito a riunire praticamente tutti i personaggi più importanti della famosa trilogia dei film ''Ritorno al Futuro'' che hanno letteralmente fatto la storia del cinema americano degli anni 80. Lo show è partito dal collegamento con Christopher Lloyd, l'ormai famoso scienziato Doc Brown, ma a sorpresa sono apparsi in video anche Michael J. Fox e Lea Thompson, gli interpreti di Marty e Lorraine McFly.
Ritorno al Futuro: ecco il video della reunion
E non è finito qui perché l'intervento dei tre principali protagonisti è proseguito inserendo nella riunione anche molto altri protagonisti dei film di Ritorno al Futuro. Ecco che a sorpresa si sono aggiunti anche Bob Gale nonché il regista Robert Zemeckis ma anche le attrici Elisabeth Shue, la Jennifer di Ritorno al futuro 2 e 3, e Mary Steenburgen, la Clara del terzo capitolo. Quindi sono apparsi anche il compositore della colonna sonora ormai ascoltata ovunque Alan Silvestri nonché la rock star Huey Lewis, autore con la sua band dei brani "The Power of Love" e "Back in Time".
Infine una sorpresa in rappresentanza di tutti i fan della trilogia di Ritorno al Futuro che non ha partecipato in alcun modo alla creazione dei film ma che di film davvero se ne intende. Parliamo di J.J. Abrams, assoluto regista famoso degli Episodi VII e IX di Star Wars che ha appunto voluto partecipare come grandissimo fan di Ritorno al Futuro e di tutti gli attori protagonisti e degli addetti ai lavori dei film.
Per allietare l'incontro chiaramente non sono mancati momenti divertenti come quello in cui Michael J. Fox ha ricreato la famosa scena del film, dove Marty si rende conto che sua madre è innamorata di lui invece che del suo futuro padre. Lo stesso M.J. Fox con la Thompson hanno riproposto il primo incontro nel 1955 di Marty con la sua futura madre, l’allora 17enne Lorraine Baines. Insomma un momento davvero unico per i fan della trilogia.
Per chi non lo sapesse, e dubito, la trilogia di Ritorno al Futuro narra delle peripezie a cavallo di varie epoche della storia statunitense (il 1955, il 1985, il 2015 e il 1885) affrontate dal giovane Marty McFly (interpretato da Michael J. Fox) e dal suo amico, lo stravagante scienziato Emmett "Doc" Brown (interpretato da Christopher Lloyd), inventore di una bizzarra macchina del tempo ricavata da un'autovettura, una DeLorean DMC-12.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnzi, mi sembra anche meglio adesso
Non ho guardato il numero di fan delle varie trilogie famose, come star wars, ecc...ma penso che Ritorno al Futuro sia quella che ha più fan in tutto il mondo rispetto alle altre.
Sì, ma dietro la gogna una fila di persone che a turno devono fustigarlo in un loop infinito.
gran bella signora...e citando un commento sotto al video "Lea Thompson is my density"
Confermo, sono andato a vedere in wikipedia i vari incassi al boxoffice, star wars (solo ci primi 3), Star Wars, L'impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi, hanno incassato 814M$ in più di Ritorno al futuro.
Però, i numeri in fattore di $ non è paragonabile, per molti motivi, in primis anni diversi (certo, non molti, ma l'economia cambia, basti pensare che in 6-7 anni i biglietti del cinema sono raddoppiati) e poi il VHS che sicuramente ha aiutato a perdere molti profitti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".