RIMOWA Electronic Tag, anche l'etichetta del bagaglio diventa digitale

Da RIMOWA una soluzione che permette di effettuare il check-in del bagaglio da casa e di visualizzare le informazioni necessarie direttamente sulla valigia grazie ad un display e-ink
di Andrea Bai pubblicata il 19 Settembre 2015, alle 11:31 nel canale WebL'avvento delle tecnologie mobile e del digitale ha avuto un impatto piuttosto sensibile sul mondo dei trasporti aerei. Sempre più viaggiatori e sempre più compagnie aeree si affidano alle carte di imbarco elettroniche, che possono essere visualizzate sullo schermo dello smartphone, unendo alla praticità anche la comodità di effettuare le operazioni di check-in comodamente a casa ed evitare così le eventuali code al banco dell'aeroporto.
Se questa possibilità è di indubbio valore per chi vola solamente con bagaglio a mano, è invece utilizzata con minor frequenza da chi deve effettuare il check-in del bagaglio da stiva, il quale deve comunque essere etichettato manualmente da un addetto a terra.

La società tedesca RIMOWA, specializzata nella produzione di bagagli, in collaborazione con Lufthansa ha però presentato la scorsa settimana il frutto di un nuovo progetto che potrebbe portare una nuova rivoluzione nel settore dei trasporti aerei. Si tratta di RIMOWA Electronic Tag, un dispositivo elettronico realizzato da Netronix e dotato di display E-Ink Mobius a colori.
I viaggiatori possono così effettuare anche il check-in del bagaglio da casa o mentre si stanno recando all'aereoporto: le informazioni del bagaglio, usando uno smartphone, potranno essere trasmesse tramite Bluetooth all'Electronic Tag, il quale visualizzerà tutte le informazioni che sono normalmente presenti sulle etichette tradizionali e necessarie per il corretto smistamento tra i vari aeroporti nonché le altre informazioni necessarie per assolvere le formalità doganali, come ad esempio le strisce verdi richieste per tutti i bagagli in partenza da un Paese UE.
La commercializzazione di RIMOWA Electronic Tag è prevista per l'inizio del 2016 e si tratterà di un prodotto esclusivo di RIMOWA che inizialmente potrà operare esclusivamente con Lufthansa.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'etichetta con ink sta bellina tranquilla e nessuno se la fila
quella con l'e-ink può essere hackerata, scaricarsi la batteria uff
è vero puoi strappare quella cartacea e mettercene una equivalente a patto di avere le stampanti per farlo
però qui parliamo che se in un futuro qualcuno bucasse il funzionamento cambierebbe etichette a centinaia se non a migliaia di bagagli con un semplice cellulare o pc stando seduto in sala d'attesa - cosa che farlo con il cartaceo risulterebbe impossibile
sai che delirio?
ma poi se appunto si scarica la batteria?
Cosa si guadagna, quei 10secondi di stampa e appiccico dell'etichetta?
crociera
ed è per questo che in nave da crociera non ci sono limiti di bagaglio per quanto riguarda la cabina della nave!!!quella con l'e-ink può essere hackerata, scaricarsi la batteria uff
ma poi se appunto si scarica la batteria?
Non comprendo cosa tu voglia dire, mica ci devi leggere il giornale su quello schermo, credi che un refresh ad ogni viaggio per una o più pile CR2032&Co. sia insostenibile? Non capisco tutta questa apprensione.
Sai come funziona uno schermo e-ink ? Mi sa di no, secondo te perchè un reader e-ink dura 7 giorni con 2 batterie stilo e se lo spegni in modo che mostri l'ultima schermata, lo schermo mostrerà l'ultima cosa per tipo 2-3 mesi ?
sai che delirio?
Guarda, col BT a corto raggio cambia l'etichetta a MILIARDI di bagagli .. Please
Non succede niente.
Malpensa 3.0, invece che aprire le valige per ciularti la roba ridirigono la valigia verso dio solo sa dove, poi con calma la ritirano come se fosse la loro.
Adesso questa novità la trovo anche carina ma assolutamente insicura se non si accendesse più il display.
Sarebbe anche più utile un dispositivo integrato nella valigia che permetta di localizzarla nel caso andasse persa/rubata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".