Revolut permette di investire in borsa. Ufficiale il trading senza commissioni. I dettagli

Revolut permette di investire in borsa. Ufficiale il trading senza commissioni. I dettagli

Revolut, il conto moderno che può essere aperto in pochissimi minuti direttamente online, decide di ampliare i propri servizi per gli utenti rendendo per la prima volta fattibile il trading online senza commissioni e per azioni frazionate. Ecco come funziona.

di pubblicata il , alle 08:05 nel canale Web
Revolut
 

Revolut, il conto di nuova generazione approdato su Apple Pay e già presente su Google Pay, lancia per la prima volta un servizio di trading online in Italia e senza alcuna commissione. Il nuovo servizio attivo già da oggi per gli utenti Metal, permetterà di investire in oltre 300 aziende quotate in Borsa di New York e al NASDAQ. Una prima volta per Revolut ma anche una piacevole sorpresa per gli utenti che negli ultimi tempi si stanno sempre più affidando al sistema inglese.

Revolut: come funzionerà il nuovo ''trading online"

Fare trading online vuol dire acquistare e vendere titoli finanziari online. L'obiettivo di chi fa TOL è guadagnare sulla differenza di prezzo tra acquisto e vendita. Acquisto e vendita vengono fatti tramite un software che viene solitamente chiamato piattaforma di trading che in questo caso appunto sarà messo a disposizione da Revolut.

Tutti i clienti Metal potranno da oggi effettuare fino a 100 trade in tempo reale con oltre 300 aziende quotate al New York Stock Exchange e al NASDAQ, supportati da quotazioni e dati di performance in tempo reale. La lista delle aziende è destinata a crescere e Revolut intende aggiungere ulteriori azioni regolarmente. Il servizio di trading online con Revolut non avrà alcuna commissione e avrà inizio con i clienti Metal per poi gradualmente arrivare anche agli altri.

Ecco che nelle prossime settimane sarà disponibile il servizio anche agli utenti Standard e Premium con differenze chiaramente rispetto agli altri. Gli utenti Standard potranno effettuare 3 trade al mese senza commissioni mentre gli utenti Premium ne potranno effettuare 8. In seguito, agli utenti verranno addebitato 1 Euro per ogni trade aggiuntivo, oltre a un costo di custodia annuale dello 0,01%. 

“Abbiamo fatto un altro grande passo nel rendere i servizi finanziari più inclusivi, innovativi e accessibili. Investire in borsa è stato per anni impossibile per molte persone e ciò ha comportato molte difficoltà per tutti coloro che cercano di trarre il massimo guadagno dai loro risparmi” afferma Nik Storonsky, Founder & CEO di Revolut. “Abbiamo fatto in modo che investire attraverso Revolut sia economico, facile e accessibile a tutti, anche per chi vuole fare un tentativo con delle cifre molto basse. Questo è solo l’inizio della nostra offerta di trading senza commissioni, in quanto amplieremo presto il servizio ad altri mercati e a ulteriori prodotti finanziari”.

Il vantaggio di utilizzare Revolut in questo caso è quello di non avere requisiti minimi per investire offrendo agli utenti la possibilità di acquistare azioni frazionate a partire da 1 Dollaro, rendendo accessibile il mercato azionario, notoriamente chiuso e costoso, a una audience totalmente nuova. In questo caso come dichiarato da Revolut stessa non si parla di CFD (contratto per differenza detto brevemente CFD, dall'inglese contract for difference) ossia uno strumento finanziario il cui prezzo deriva dal valore di altre tipologie di strumenti d'investimento. Il broker di terze parti (Drive Wealth LLC) detiene un inventario di azioni e in tal caso se il cliente desidera acquistare 1,5 di azioni, 1 azione verrà ricevuta dal mercato e la restante 0,5 sarà ricevuta dall'inventario del broker - entrambi allo stesso prezzo. 

Tutte le transazioni verranno gestite all’interno del wallet multi-valuta di Revolut, ciò significa che un utente intenzionato a investire potrà cambiare gli Euro in Dollari utilizzando il tasso di cambio interbancario applicato da Revolut. L’azienda ha in programma l’ulteriore implementazione del servizio con altre feature come l’accesso ad azioni europee, Exchange Traded Funds (ETFs) e la possibilità di investire in Stocks and Shares ISA. Inoltre, Revolut intende garantire l’accesso al servizio anche agli utenti al di fuori dell’Area Economica Europea (EEA) in un prossimo futuro.

Revolut: come funziona il conto online

Revolut è un ottimo servizio sia per privati che per professionisti vista la possibilità di ricevere pagamenti in qualsiasi valuta con il vero plus di poter convertire quando il tasso è migliore senza alcun aggiuntivo o nascosto. Revolut è essenzialmente un conto "virtuale" ossia online a cui viene associata una carta virtuale anche se è possibile in qualunque momento richiedere anche quella fisica che arriverà nel giro di qualche giorno direttamente a casa.

In questo caso la facilità con la quale è possibile aprire un conto Revolut di certo è un vantaggio non indifferente rispetto a molti concorrenti. Basterà infatti andare sul sito ufficiale di Revolut e scegliere in base alle proprie esigenze quale conto sarà più giusto. Tre sono le opzioni che l'utente potrà fare:

  • Conto STANDARD: quello completamente GRATUITO che comunque possiede un IBAN (anche questo gratuito) e con il quale è possibile realizzare spese in oltre 150 valute al tasso di cambio interbancario, cambio senza commissioni in 29 valute fino a 6.000€ e soprattutto prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200€ al mese. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica.
  • Conto PREMIUM: costo di 7,99€ al mese con la possibilità oltre alle cose già viste sullo standard anche di realizzare prelievi senza limite mensile, assicurazione medica internazionale, assicurazione per ritardi su volo e bagagli, consegna espresso/prioritaria globale, assistenza clienti prioritaria, accesso immediato a 5 criptovalute, carta PREMIUM con design esclusivi, carte virtuali usa e getta, accesso tramite Pass LoungKey
  • Conto METAL: costo di 13,99€ al mese con tutte le priorità del conto standard e premium con l'aggiunta di carta Revolut METAL esclusiva, fino allo 0,1% di cashback in Europa e fino all'1% fuori dall'Europa su ogni pagamento fatto con la carta e servizio di Concierge esclusivo.

Revolut permette poi di ricaricare la propria carta o il proprio conto tramite dei trasferimenti diretti da altri conti Revolut oppure tramite carta di credito associata o ancora tramite bonifico bancario.

QUI per ogni ulteriore informazione

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia01 Agosto 2019, 11:02 #1
In Italia per fare operazioni di trading ci sono dei costi da pagare che vengono incassati dallo stato e quando si chiude un’operazione, se in utile, si deve pagare il 20% allo stato..
Revolut come gestisce queste cose ? Opera in modo legale anche in Italia o aggira la legge italiana facendo sì che chi opera con la sua app è un evasore fiscale ?
WarSide01 Agosto 2019, 12:28 #2
Originariamente inviato da: Notturnia
In Italia per fare operazioni di trading ci sono dei costi da pagare che vengono incassati dallo stato e quando si chiude un’operazione, se in utile, si deve pagare il 20% allo stato..
Revolut come gestisce queste cose ? Opera in modo legale anche in Italia o aggira la legge italiana facendo sì che chi opera con la sua app è un evasore fiscale ?


Puoi adottare il regime dichiarativo anche con le banche italiane e farai la dichiarazione e pagherai le tasse l'anno dopo e non subito.

Con Revolut dovrai fare lo stesso.
demon7701 Agosto 2019, 13:57 #3
Comunque.. revolut o non revolut, il trading online o offline ma comunque "fai da te" è in generale molto sconsigliabile.
Questo tipo di operazioni fatte da gente di fatto sprovveduta ed in modo del tutto istintivo ed improvvisato è assimilabile al gioco d'azzardo.

A sto punto tanto vale che comrino direttmante gratta e vinci.
oatmeal01 Agosto 2019, 14:13 #4
il trading così, potenzialmente alla portata di tutti può diventare una di quelle cose con cui farsi davvero male. Spero mettano dei limiti o almeno informino sui rischi in maniera adeguata
aqua8401 Agosto 2019, 14:32 #5
Originariamente inviato da: oatmeal
il trading così, potenzialmente alla portata di tutti può diventare una di quelle cose con cui farsi davvero male. Spero mettano dei limiti o almeno informino sui rischi in maniera adeguata


Ma cerrrrrto!!
Metteranno un avviso scritto in piccolo ma quanto basta da essere Legale, e poi caxxi tuoi!!

Che poi in fondo se TU decidi di buttarti in quel mondo senza sapere a cosa vai incontro poi non ti devi lamentare delle eventuali brutte conseguenze.
oatmeal01 Agosto 2019, 14:35 #6
Tra l’altro su Revolut da qualche tempo è già possibile convertire denaro in Bitcoin, altro strumento potenzialmente “pericoloso”. Certo, come per tutto, se fatto con cognizione e consapevolezza può essere anche remunerativo. Il problema nasce per quelli che pensano di fare i soldi facili
shinral01 Agosto 2019, 14:59 #7
non vi fidate di questi signori per cifre importanti. non sono banca nè istituti finanziari regolati dalla consob con tutte le garanzie del caso. sono liberi di chiudervi il conto ed intascare il denaro.
VITRIOL01 Agosto 2019, 15:07 #8
Originariamente inviato da: aqua84
Ma cerrrrrto!!
Metteranno un avviso scritto in piccolo ma quanto basta da essere Legale, e poi caxxi tuoi!!


Io avevo attivato l'acquisto di criptovalute con Revolut (conto gratuito), e a dire la verità il disclaimer non era tanto piccolo. Dovevi dare due conferme e ci mancava poco che ti dicessero che saresti stato colpito all'istante da un fulmine.
Non essendo dentro questo sistema avevo provato a cambiare solo 10 euro in bitcoin. Il tre mesi il valore era salito a 24 euro (avevo beccato il momento giusto, ma con oscillazioni paurose). Al che mi ero spaventato, ho ricambiato i miei 10 euro di bitcoin, che nel frattempo erano diventati casualmente 24 euro, e poi non ho più tentato nulla.
In pratica è un gioco d'azzardo, come scommettere sul rosso e il nero. Non fa per me :-)
VITRIOL01 Agosto 2019, 15:14 #9
Originariamente inviato da: shinral
non vi fidate di questi signori per cifre importanti. non sono banca nè istituti finanziari regolati dalla consob con tutte le garanzie del caso. sono liberi di chiudervi il conto ed intascare il denaro.


Veramente Revolut è una banca a tutti gli effetti con licenza europea. Dopo la brexit ha ottenuto la licenza in Lituania, ed è equiparata e garantita come tutte le banche all'interno della CE.
Notturnia01 Agosto 2019, 15:19 #10
in Italia per fare trading in banca non c'è un "disclaimer" .. devi fare un'intervista e solo dopo vieni abilitato ad operare sul mercato.. io ci "gioco" da anni e mi pare folle dare questo tipo di informazioni alla gente che puo' pensare di fare soldi investendo dal cellulare.. ricordo alcune pubblicità in internet che chiudono con la frase "il 98% dei clienti che usa la nostra applicazione ha subito perdite economiche rilevanti" .. ma è scritto piccolo piccolo..

ci manca solo che facciano giocare con leva senza coperture..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^