Revolut lancia la Web App: da oggi si potrà accedere al conto anche da desktop. Ecco come

Revolut lancia oggi la Web App per i suoi 13 milioni di clienti. Ci sarà l'accesso in tutta sicurezza al proprio conto tramite browser dal computer o da un portatile, in aggiunta all’app per smartphone. Ecco come funziona.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Dicembre 2020, alle 12:31 nel canale WebRevolut
Arriva una novità importante per Revolut e per i suoi 13 milioni di clienti: da oggi sarà possibile la visualizzazione del servizio anche da web. Tutti coloro che sono infatti in possesso di un conto Revolut potranno interagire con Revolut non solo da applicazione mobile ma anche dalla nuova Web App che sarà disponibile per l'Area Economica Europea (EEA), Australia, Canada, Singapore, Svizzera, Giappone e Stati Uniti. Sarà quindi possibile accedere in tutta sicurezza al conto tramite browser dal computer o da un portatile, in aggiunta all’app per smartphone.
Revolut: accedere dal web. Come funziona?
Una comodità che spesso veniva richiesta in caso di necessità di accedere al conto non avendo a portata di mano magari lo smartphone. Non solo perché in questo caso se un cliente ha perso il telefono o la carta, gli siano stati rubati, la Web App di Revolut offre la flessibilità e la sicurezza necessarie per la gestione del conto in qualsiasi momento senza problemi.
In tal caso tutti i clienti possono accedere alla Web App protetti dall’identificazione a due fattori (2FA) per ottenere una panoramica completa dell’account Revolut, dello storico transazioni e delle carte. Possono anche abilitare e disabilitare le carte, bloccare e sbloccare il PIN e personalizzare tutte le impostazioni di sicurezza con pochi clic. Insomma tutto quello che solitamente fanno da smartphone e dunque da app mobile possono ora farlo anche da Web grazie a questa novità. Attraverso la Web App di Revolut sarà inoltre possibile ricaricare il conto tramite bonifico, carta di debito o di credito, oltre a Apple Pay (utilizzando Safari). In caso di domande o problemi, i clienti potranno anche contattare gli agenti del supporto tramite web chat o ancora accedere alle domande frequenti.
Nik Storonsky, CEO e fondatore di Revolut, conferma la novità con entusiasmo: “L’accesso tramite browser è stato molto richiesto dai nostri clienti, siamo quindi felici di aver creato una web app sicura e comoda che tutti possono usare quando ne hanno bisogno. I nostri clienti potranno accedere al proprio denaro in qualsiasi luogo e momento, anche se non hanno con sé il proprio telefono o la carta, o semplicemente quando preferiscono accedere da computer. È fantastico avere la convenienza e la flessibilità di un’opzione aggiuntiva”.
Come fare? Semplice. Basterà andare a questo indirizzo di login Revolut e inserire il proprio numero di telefono associato chiaramente al conto Revolut. A questo punto non si dovrà altro che seguire le indicazioni a schermo per approntare l'accesso ed entrare nella piattaforma di Revolut con tutte le sezioni utili per fare di tutto.
Revolut: come funziona il conto online
Revolut è un servizio sia per privati che per professionisti vista la possibilità di ricevere pagamenti in qualsiasi valuta con il vero plus di poter convertire quando il tasso è migliore senza alcun aggiuntivo o nascosto. Revolut è essenzialmente un conto "virtuale" ossia online a cui viene associata una carta virtuale anche se è possibile in qualunque momento richiedere anche quella fisica che arriverà nel giro di qualche giorno direttamente a casa.
In questo caso la facilità con la quale è possibile aprire un conto Revolut di certo è un vantaggio non indifferente rispetto a molti concorrenti. Basterà infatti andare sul sito ufficiale di Revolut e scegliere in base alle proprie esigenze quale conto sarà più giusto. Tre sono le opzioni che l'utente potrà fare:
- Conto STANDARD: quello completamente GRATUITO che comunque possiede un IBAN (anche questo gratuito) e con il quale è possibile realizzare spese in oltre 150 valute al tasso di cambio interbancario, cambio senza commissioni in 29 valute fino a 6.000€ e soprattutto prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200€ al mese. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica.
- Conto PREMIUM: costo di 7,99€ al mese con la possibilità oltre alle cose già viste sullo standard anche di realizzare prelievi fino a 400€ mensile, assicurazione medica internazionale, assicurazione per ritardi su volo e bagagli, consegna espresso/prioritaria globale, assistenza clienti prioritaria, accesso immediato a 5 criptovalute, carta PREMIUM con design esclusivi, carte virtuali usa e getta, accesso tramite Pass LoungKey
- Conto METAL: costo di 13,99€ al mese con tutte le priorità del conto standard e premium con l'aggiunta di carta Revolut METAL esclusiva, prelievi fino a 600€ al mese, fino allo 0,1% di cashback in Europa e fino all'1% fuori dall'Europa su ogni pagamento fatto con la carta e servizio di Concierge esclusivo.
Revolut permette poi di ricaricare la propria carta o il proprio conto tramite dei trasferimenti diretti da altri conti Revolut oppure tramite carta di credito associata o ancora tramite bonifico bancario.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche la mia, a parte la mancanza di una web app (questa che hanno appena rilasciato dopo anni di lamentele e' uno scherzo) o un'app windows, da poter usare comodamente dal mio pc
usandola da Apple Watch (e iPhone) non ho mia avuto grossi bisogni ma capisco che possa dare fastidio la mancanza
Il prelievo fino a 200€ è ridicolo, l'Italia non è pronta a supportare questo tipo di modello, forse a Milano, ma per esempio giá a Roma è pieno di negozi e attivitá che non accettano carta. I bonifici sono a pagamento (ridicolo, mai pagato in vita mia per un bonifico).
Mesi fa avevo bisogno di un conto "al volo" e feci revolut, ma mi hanno venduto un conto inglese come se fosse spagnolo. Scrivono che è un conto spagnolo ma in realtá è inglese. Vedo che almeno in Italia sono onesti su questo fronte.
Sinceramente fra le banche online "moderne" è la peggiore fra tutte quelle che ho provato, ed ho una decina di conti in giro per l'EU, so di che parlo.
L'unica cosa interessante era il meccanismo di condivisione di denaro per i conti ad esempio, tipo il bizum Spagnolo, ma insomma l'ho trovata una banca molto povera per i comuni mortali. AH, l'assistenza fa schifo sia in italiano che in spagnolo.
[1] http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ...022:0037:en:PDF
- ora per chi vive in europa non ha piu' l'IBAN uk ma lituano
- strano che tu abbia pagato per un bonifico, non vorrei sbagliarmi ma io mai pagato
Manco io vivo in Italia, ma appunto lo mettevo in un contesto italiano... qui dove sto l'unico prelievo che ho fatto nell'ultimo mese è stato sabato scorso quando a causa del carico eccessivo le carte non andavano.
Bello l'IBAN lituano...
Revolut App Web funziona con PagoPA?
Qualcuno ha già provato ad usare la app da Web in modalità PagoPA?https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47765685#post47765685"][COLOR="Blue"][U]Revolut la prima a permettere di pagare tributi, imposte e rette con pagoPA senza commissioni[/U][/COLOR][/URL]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".