Quattro problemi critici individuati in Google Chrome: va aggiornato subito

Chrome ha ricevuto un importante aggiornamento di sicurezza per affrontare quattro problemi critici, tra cui una vulnerabilità zero-day già in fase di sfruttamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 17:01 nel canale WebGoogleChrome
Google ha già rilasciato le correzioni necessarie per porre rimedio alle quattro vulnerabilità critiche individuate nelle ultime ore, una delle quali già sfruttata. Motivo per cui è assolutamente consigliato aggiornare il browser web alla più recente versione.
In particolare, Google si è concentrata su una vulnerabilità identificata come CVE-2024-0519, che coinvolge un accesso "out-of-bounds" alla memoria nel motore V8 JavaScript e WebAssembly. Questa vulnerabilità, la prima zero-day dell'anno già attivamente sfruttata, potrebbe consentire a un attaccante remoto di eseguire codice arbitrario, causando il crash dell'applicazione e la potenziale perdita di dati sensibili. Google è stato informato in modo anonimo dell'esistenza dell'exploit in data 11 gennaio 2024 e ha risolto rapidamente il problema.
Le versioni patchate di Chrome (120.0.6099.224/225 per Windows, 120.0.6099.234 per Mac, 120.0.6099.224 per Linux) sono già disponibili. Tuttavia, Google ha mantenuto una certa cautela nel fornire dettagli specifici sugli attacchi e sugli autori potenziali per evitare ulteriori usi della vulnerabilità zero-day.
Google Chrome: verificare e installare manualmente la patch
Per garantire la sicurezza degli utenti, è fondamentale aggiornare immediatamente Chrome. Il browser, di default, verifica automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti e li installa al successivo riavvio del programma.
Tuttavia, per verificare e installare manualmente la patch bisogna cliccare sui tre puntini in alto a destra e accedere alle "Impostazioni", poi recarsi su "Informazioni su Chrome". Dopo il download, è sufficiente riavviare il browser per applicare la patch e assicurarsi che l'aggiornamento sia stato correttamente installato.
Altri dettagli si trovano nel bollettino di sicurezza di Google.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".